Quantcast
Channel: Divisare - Projects Latest Updates
Viewing all 11324 articles
Browse latest View live

Stand Panasonic IBC 2013 - PUZZLE DESIGN FACTORY, linkstudiolab


Maison - Sybarite

$
0
0

Inspiration for the design of this multi-brand boutique came from the way Indo-Islamic art and architecture use repetition of geometric forms to achieve intricate decorative patterns. Echoing the famous dome of the Taj Mahal and other landmarks of the Mughal period, a stylised hourglass form is repeated, building a texture and rhythm reminiscent of traditional patterns but made modern in its application, simplicity and materiality. A module based on this simple geometry is the building block from which all of the interior walls emerge, both an architectural feature in their own right as well as the primary means of display.

Sybarite — Maison

The modules can be configured in multiple ways: mirrored; inset with video screens; fitted with shelves or hooks; hinged with doors for storage; glazed as vitrines for jewellery and other more precious items. Moulded of translucent natural fibreglass, each unit is internally lit with dimmable, adjustable LED’s, allowing VM teams to adjust the intensity of light and easily create zones and themes within the store.

Sybarite — Maison

The hourglass shape is repeated in the clusters of freestanding display units, also in natural fibreglass. Fixed into hidden sockets at the intersection of large quartz floor tiles, discreet stainless steel garment rails are placed within a grid angled at 45 degrees from the perimeter walls. This arrangement permits complete flexibility in the positioning of the rails, allowing the customer’s journey through the space to be directed.

Sybarite — Maison

Sybarite — Maison

Residenza per anziani a Cortina d'Ampezzo / Senior Housing in Cortina d'Ampezzo - Giorgio Giurdanella, Ieva Butkute, Povilas Konkulevicius

$
0
0

-

Giorgio Giurdanella, Ieva Butkute, Povilas Konkulevicius — Residenza per anziani a Cortina d'Ampezzo / Senior Housing in Cortina d'Ampezzo

Vista a volo d'uccello / Bird's eye view

CONCETTO Il progetto per la Senior City, ripropone il tema del “viles”, elemento caratterizzante il paesaggio ampezzino, adottando le medesime regole morfologico-insediative, e dissimulando il programma funzionale richiesto in tre edifici di scala assimilabile agli edifici del contesto. Gli edifici residenziali sono collocati secondo le linee delle curve di livello, da est a ovest, e si dispongono tra di loro, in modo da avvantaggiarsi del massimo soleggiamento possibile. Questa disposizione permette la formazione di una corte interna di dimensioni contenute e con un carattere di “intimità domestica”. Il fuori angolo degli edifici, permette di traguardare il paesaggio, attraverso la conte negli intervalli del costruito, in modo che ogni singolo edificio possa affacciarsi sulla valle con una visuale di 360 gradi. Una piastra collocata nel piano seminterrato collega i tre edifici residenziali, raccogliendo tutte le funzioni comuni e collettive del complesso. La piastra è interrata ad est, e risulta fuori terra ad ovest dove si affaccia sulla valle. A nord è collocato l’ingresso principale attraverso la viabilità esistente del condominio confinante, mentre a sud, da un accesso secondario, si accede all’ambito del “Rio Tommarinn”. / CONCEPTThe project for the Senior City, returns to the theme of the “viles”, a characteristic “ampezzino” landscape, adopting the same rules and morphological settlement, and concealing the functional program required in three buildings of similar scale to the surrounding structures.The residential buildings are placed along the quotes lines, from east to west, and are arranged between them, in order to take advantage of the maximum possible sunshine.This arrangement allows the formation of an inner court of limited size and with a character of “domesticity”.The outside corner of the buildings allows us to watch the landscape through the count in the intervals of the built environment, so that each building can look out over the valley with a view of 360 degrees.The platform placed in the basement connects the three residential buildings, collecting all the common functions and group of the complex.The platform is buried in the east, and is out of the ground to the west where it overlooks the valley.The main entrance is located to the north, through the existing road network of the neighboring building, while through the access in the south, you enter the area of “Rio Tommarinn”.

Giorgio Giurdanella, Ieva Butkute, Povilas Konkulevicius — Residenza per anziani a Cortina d'Ampezzo / Senior Housing in Cortina d'Ampezzo

Planimetria Generale / Masterplan

-

Giorgio Giurdanella, Ieva Butkute, Povilas Konkulevicius — Residenza per anziani a Cortina d'Ampezzo / Senior Housing in Cortina d'Ampezzo

Schemi distributivi / Distribution Diagrams

-

Giorgio Giurdanella, Ieva Butkute, Povilas Konkulevicius — Residenza per anziani a Cortina d'Ampezzo / Senior Housing in Cortina d'Ampezzo

Schemi funzionali / Functional Diagrams

-

Giorgio Giurdanella, Ieva Butkute, Povilas Konkulevicius — Residenza per anziani a Cortina d'Ampezzo / Senior Housing in Cortina d'Ampezzo

Schemi sostenibilità / Sustainability Diagrams

PIASTRA SEMINTERRATA E SPAZI COMUNI Gli accessi al complesso avvengono sul lato nord, dove si è sfruttata la differenza di quota della rampa esistente. La piastra seminterrata, costituisce l’elemento che racchiude tutti gli spazi e i servizi comuni, e nella sua parte fuori terra da accesso agli spazi aperti che si affacciano sulla valle. Dall’ingresso si articola un percorso distributivo sul lato ovest, che include la sala polifunzionale; dal percorso si accede agli spazi destinati alle attività collettive e che sono a contatto con l’affaccio sulla valle. In posizione mediana lungo il percorso interno, è collocato il giardino d’inverno, interpretato come una corte coperta, che funziona come appendice dell’area polifunzionale. Sul lato nord, sono disposti i locali tecnici che richiedono una relazione con l’esterno. Sul lato est, nella parte interrata sono disposti i garage ed i locali di deposito e magazzino in genere. / UNDERGROUND PLATFORM AND COMMON SPACESAccess to the complex take place on the north side where it has exploited the difference in elevation of the existing ramp.The underground platform is the element that encloses all spaces and facilities, and gives access to the open spaces that overlook the valley aboveground.The entrance leads to the distributive way on the west side, which includes the multi-function hall, the spaces for the collective activities, that are in contact with the terraces overlooking the valley.In the middle position along the internal path, is placed the wintergarden, interpreted as a covered courtyard, which functions as an appendix of the multifunctional area.On the north side, technical areas are aranged that require an comfortable access with the outside.On the east side, in the basement garages and storage rooms and warehouse are located.

Giorgio Giurdanella, Ieva Butkute, Povilas Konkulevicius — Residenza per anziani a Cortina d'Ampezzo / Senior Housing in Cortina d'Ampezzo

Pianta piano interrato / Underground floor plan

EDIFICI RESIDENZIALI Uno stesso tipo di edificio è replicato tre volte con variazioni in facciata e della linea di colmo del tetto. Il corpo scala con l’ascensore è collocato sul lato nord, e i tre alloggi per piano si dispongono affacciandosi sui tre lati rimanenti, seguendo l’andamento del sole. Ogni alloggio è dotato di una serra, che durante la stagione invernale funziona da una una stanza in più, contribuendo al confort termico dell’appartamento; e d’estate si apre trasformandosi in balcone. Per forma e disposizione, i balconi/serra orientano lo sguardo sul paesaggio, e quando sono al piano terra, diventano verande di pertinenza dell’alloggio. / RESIDENCIAL BUILDINGSThe typical volume is replicated three times with variations in the facade and the ridge line of the roof.The body scale with the lift-elevator is located on the north side, and the three apartments per floor you have looking out on the remaining three sides, following the course of the sun.Each apartment has a greenhouse, during the winter season runs from an extra room, contributing to the thermal comfort of the apartment, and in summer becoms an open balcony.The shape of balconies/greenhouses orients to the landscape, and when they are on the ground floor, they become verandas.

Giorgio Giurdanella, Ieva Butkute, Povilas Konkulevicius — Residenza per anziani a Cortina d'Ampezzo / Senior Housing in Cortina d'Ampezzo

Vista della corte / Courtyard view

COSTRUZIONE La piastra seminterrata è realizzata in cemento armato, che garantisce economicità e prestazioni strutturali adeguate ai carichi del terreno di riporto soprastanti. Ad eccezione delle vetrate che si aprono ad ovest, il principale materiale di rivestimento esterno della piastra è il prato, e questo permette interessanti economie (la terra è un ottimo isolante termico). Gli edifici residenziali sono invece realizzati con il sistema costruttivo in legno X-Lam, che permette di assemblare in tempi rapidi edifici ad alte prestazioni energetiche, e antisismici; e i rivestimenti esterni sono previsti in legno e tegole tegole canadesi. Nell’area del parcheggio esterno, un impianto geotermico a sonde verticali alimenta i pannelli radianti a pavimento dell’intero complesso. La Senior City anticipa le direttive europee sugli edifici a quasi energia zero, ed è pensato per essere certificato CasaClima Gold. / CONSTRUCTIONThe underground platform is made in reinforced concrete, which provides economy and appropriate structural performance for the loads of ground above.With the exception of windows opening to the west-side, the main outer coating material of the platform is the grass, that allows interesting economies (the earth is an excellent thermal insulator).The residential buildings are made in wood by the contruction system X-Lam, which allows quickly assemble, high energy performance, and seismic resistance.The outer coating materials are wood and tiles (Canadian Type).In the outside carpark, a vertical geothermical heating system aliments all the underfloor radiant pannels of the complex.The Senior City anticipates the European directives about “nearly zero energy buildings”, and is thought to be certified KlimaHouse Gold.

Giorgio Giurdanella, Ieva Butkute, Povilas Konkulevicius — Residenza per anziani a Cortina d'Ampezzo / Senior Housing in Cortina d'Ampezzo

Prospetto sud e sezione trasversale / South facedes and cross section

Giorgio Giurdanella, Ieva Butkute, Povilas Konkulevicius — Residenza per anziani a Cortina d'Ampezzo / Senior Housing in Cortina d'Ampezzo

Vista dalla valle / Valley view

Follow Me - Francesco Badoero, Stefano William Costa, Valentina Garis

$
0
0

Fuori dai Tubi. Importante sarebbe oggi pensare ad un approccio architettonico “nuovo”, capace ovvero di analizzare, comprendere, rivalutare e valorizzare quello che le nostre città hanno da comunicare. Le nostre città parlano, sono gli stessi edifici che hanno da dire qualcosa, ma spesso noi architetti siamo sordi, ciechi, e andiamo contro a quello che dovrebbe essere il vero concetto di architettura…ovvero la responsabilità di proteggere l’esistente, mescolandolo con il nuovo, con le espressioni culturali e di pensiero caratterizzanti la nostra epoca. Questa la linea di pensiero alla base dell’approccio architettonico del “progetto di ricerca” da noi elaborato relativo allo stabile “Ex-Upim”. Tale metodologia presuppone una fase iniziale di ricerca, di scoperta, di ri-scoperta di un edificio che in molti sostengono brutto, “una ferita architettonica” per la nostra città, tralasciando quello che il palazzo rappresenta attraverso la sua architettura tipicamente “razionalista”. Nella valutazione architettonica diverse sono le caratteristiche da prendere in esame per avere un quadro obiettivo ed il più veritiero possibile: il valore estetico è importante, ma non unico; non sono da trascurare anche gli aspetti storici ed emozionali.

Francesco Badoero, Stefano William Costa, Valentina Garis — Follow Me

Rendering Notturno

Il palazzo dell’ex-Upim rappresenta per molti cuneesi un punto di riferimento e un ricordo di infanzia o della propria gioventù in quanto emblema simbolo di una tipologia di mercato a grande scala che si affacciava per la prima volta nel centro cittadino (il grande magazzino). Nasconderlo, eliminarlo, antichizzarlo e banalizzarlo rappresenterebbero approcci di derisione e di scherno verso un palazzo che volente o nolente ha fatto e fa parte della nostra città e del nostro immaginario collettivo (…anche un edificio ha un’anima…). La storia non si rappresenta solo con qualche cosa di “vecchio” o “antico”, ma anche attraverso espressioni culturali, artistiche ed architettoniche tipiche di un determinato momento storico.

Francesco Badoero, Stefano William Costa, Valentina Garis — Follow Me

Rendering Notturno

Da qui l’idea cardine di “Follow Me”, un “progetto di ricerca” che pone alla base del suo pensiero quello del recupero e della valorizzazione. Attraverso una pelle “sensoriale”, realizzata con semplici tubi in pvc trasparenti (dal costo irrisorio), la facciata dell’edificio assume un volto nuovo, smaterializzandosi, alterandone la percezione senza comprometterla ed accentuandone la verticalità architettonica. Di notte, un gioco di luci, all’interno dei tubi, comandate inconsciamente da chi passeggia sotto il portico (attraverso un sistema domotico di captazione a raggi infrarossi) permette all’edificio di “parlare” e di diventare un nuovo simbolo per via Roma, quello che in gergo urbanistico viene indicato con il termine di “landmark”. Attraverso questo intervento si sottolinea la capacità di far dialogare il “nuovo” con il “vecchio”, la pelle tecnologica, sensoriale, diventa un gioco, conferendo all’edificio una nuova immagine, mai banale, capace di mutare, senza dimenticarsi di ciò che nel tempo ha assunto “importanza” e “valore”.

Francesco Badoero, Stefano William Costa, Valentina Garis — Follow Me

Rendering Progetto

Il palazzo Ex-Upim avrà finalmente la possibilità di “parlare”, infatti se nessuno si è mai reso conto che lo facesse, adesso lo potrà vedere con i propri occhi.

Mixed use infill: 3 houses and an office - COLLECTIEF NOORD

$
0
0

Three pavillions and a house give shape to an urban garden in the city centre. Each pavillion is similar to the other, but differ like brothers do. Concrete garden blocks in the facade sustain the expression of a garden folly and remind us of the attempts of Wright and Sullivan to democratize ornament. On top of each pavillion there is a roof pavillion: a garden in a garden in the city.

COLLECTIEF NOORD — Mixed use infill: 3 houses and an office

COLLECTIEF NOORD — Mixed use infill: 3 houses and an office

COLLECTIEF NOORD — Mixed use infill: 3 houses and an office

COLLECTIEF NOORD — Mixed use infill: 3 houses and an office

COLLECTIEF NOORD — Mixed use infill: 3 houses and an office

COLLECTIEF NOORD — Mixed use infill: 3 houses and an office

COLLECTIEF NOORD — Mixed use infill: 3 houses and an office

COLLECTIEF NOORD — Mixed use infill: 3 houses and an office

COLLECTIEF NOORD — Mixed use infill: 3 houses and an office

COLLECTIEF NOORD — Mixed use infill: 3 houses and an office

COLLECTIEF NOORD — Mixed use infill: 3 houses and an office

COLLECTIEF NOORD — Mixed use infill: 3 houses and an office

COLLECTIEF NOORD — Mixed use infill: 3 houses and an office

COLLECTIEF NOORD — Mixed use infill: 3 houses and an office

COLLECTIEF NOORD — Mixed use infill: 3 houses and an office

COLLECTIEF NOORD — Mixed use infill: 3 houses and an office

COLLECTIEF NOORD — Mixed use infill: 3 houses and an office

Stefanel Hamburg - Sybarite

$
0
0

With the completion of this large new flagship on prestigious Neur Wall Strasse in Hamburg, Stefanel continues to consolidate its presence in Germany. Spread over two floors and 580 sqm, the shop utilises the new concept developed by Sybarite Architects which debuted in Frankfurt.

Sybarite — Stefanel Hamburg

The brief for the new concept was to create a completely new image for Stefanel shops, a strong and recognisable architectural language that would become synonymous with their brand identity. With such ambitious rollout plans, the concept had to offer exceptional value for money, ease of installation and adaptability to widely varying sites. The result is a modular system employing natural shapes, fluid curves and subtle layers of colour and texture, which achieves complete flexibility without sacrificing aesthetics or imagination.

Sybarite — Stefanel Hamburg

Lending itself to repetition and variation as a method of building composition, the final outcome can grow organically in response to a particular site. Selecting from a wide range of components, the kit can be customised to suit shop locations of any size and budget and can be easily and cost-effectively installed on site in a matter of days. Every surface offers a means of display, which can be as dense or as sparse as necessary. Merchandising can change by season or collection and the system’s modularity easily permits both the addition of extra components and the development of new ones, ensuring the concept can adapt to meet future needs and evolve along with Stefanel.

Sybarite — Stefanel Hamburg

Sybarite — Stefanel Hamburg

Sybarite — Stefanel Hamburg

Sybarite — Stefanel Hamburg

Sybarite — Stefanel Hamburg

Sybarite — Stefanel Hamburg

Involucro polifunzionale - Fabio Carria

$
0
0

Questo progetto di un nuovo edificio a servizio di un centro sportivo milanese si pone quale fulcro polifunzionale a servizio degli spogliatoi, dell’area medica e tecnica, delle riunioni e attività culturali e ricreative del centro.

Fabio Carria — Involucro polifunzionale

Fabio Carria — Involucro polifunzionale

Fabio Carria — Involucro polifunzionale

Fabio Carria — Involucro polifunzionale

Fabio Carria — Involucro polifunzionale

Fabio Carria — Involucro polifunzionale

Fabio Carria — Involucro polifunzionale

Fabio Carria — Involucro polifunzionale

Megaman - Sybarite

$
0
0

Approaching this design as architects rather than trade stand designers led us to create something completely different than a typical exhibition stand for Megaman at Euroshop 2011. Although Megaman are a well established company and a leading supplier of low-energy lamps to the building industry, they wanted something unique and attention-grabbing to improve their brand recognition.

Sybarite — Megaman

Completely eschewing the conventional emphasis on product display, we decided to create a massive piece of sculpture to represent the essence of Megaman’s product – the use of reflectors to intensify light. While other stands emphasised light itself – to a degree that was unrelentingly blinding – we turned this on its head it with a dark and cosy space lit by only three lamps. This created an experience for the visitor which was intriguing and interactive, while the simplicity increased the brand’s impact by making its presence more memorable.

Sybarite — Megaman

Sybarite — Megaman

Sybarite — Megaman


Piazza Cito - Metamor Architetti Associati

$
0
0

Riqualificazione della Piazza principale del comune di San Cassiano in provincia di Lecce

Metamor Architetti Associati — Piazza Cito

Metamor Architetti Associati — Piazza Cito

Metamor Architetti Associati — Piazza Cito

Metamor Architetti Associati — Piazza Cito

Metamor Architetti Associati — Piazza Cito

Metamor Architetti Associati — Piazza Cito

Metamor Architetti Associati — Piazza Cito

Metamor Architetti Associati — Piazza Cito

Metamor Architetti Associati — Piazza Cito

Metamor Architetti Associati — Piazza Cito

Metamor Architetti Associati — Piazza Cito

Metamor Architetti Associati — Piazza Cito

Metamor Architetti Associati — Piazza Cito

Metamor Architetti Associati — Piazza Cito

Metamor Architetti Associati — Piazza Cito

Metamor Architetti Associati — Piazza Cito

Metamor Architetti Associati — Piazza Cito

Metamor Architetti Associati — Piazza Cito

Eco_Luoghi 2013. Case per un abitare sostenibile - Fabrizio Carola, stefania vestuto, Luigi di Pietro, Tommaso Martimucci, aniza granata

$
0
0

dHome è la sintesi di dome+Home. dHome è la casa-cupola progettata in località tirrenica centro sud e in particolare contestualizzata nelle immediate periferie di Salerno. dHome si inserisce in un contesto periferico diradato confrontandosi con il clima di mezza collina della periferia di Salerno e allo stesso tempo con il clima imposto dalle immediate vicinanze con il mare. dHome riesce ad inserirsi in paesaggi naturali senza alterarne lo skyline grazie alla sua forma morbida. Allo stesso tempo, dHome può inserirsi con la stessa capacità integrativa in contesti più urbanizzati come in centro città o nelle sue immediate vicinanze. La proposta progettuale, essendo dedicata ad un’abitazione a carattere permanente, è stata curata in ogni singolo dettaglio tenendo presente le caratteristiche di durabilità. La tecnologia utilizzata però consente di realizzare manufatti anche con caratteristiche d’installazione temporanea e totalmente reversibile: si possono realizzare istallazioni prive di sistema di fondazione e costruite su teli di tipo pesante in modo da non rovinare la pavimentazione esistente e rimuovere rapidamente ogni elemento senza comprometterne la stabilità (un esempio è quella realizzata nell’androne della facoltà d’Ingegneria di Napoli sulla pavimentazione marmorea dell’androne). Il concept nasce dalla fusione di due esigenze: da un lato vi è la volontà di rendere confortevoli e funzionali agli ambienti seppur piccoli conferendogli eleganza formale; dall’altro proporre un’antica tecnologia nubiana (il compasso), le cui caratteristiche tecnologiche e di rapidità nell’esecuzione, economicità e sostenibilità, la rendono fortemente attuale (antiche tecnologie per una nuova architettura).

Fabrizio Carola, stefania vestuto, Luigi di Pietro, Tommaso Martimucci, aniza granata — Eco_Luoghi 2013. Case per un abitare sostenibile

dHome

La tecnologia: il compasso. Le prime sperimentazioni di cupola vengono fatte nei paesi del Sahel dall’arch. Fabrizio Carola, dove la manodopera è abbondante, sotto-occupata e a basso costo; per contro i materiali moderni, come il cemento e il ferro, sono importati e perciò costano molto e implicano la fuoriuscita di moneta pregiata; l’impiego del legno, invece, va evitato perché contribuisce alla desertificazione. Restano quindi la terra o la pietra (quando questa è disponibile nei paraggi). La terra, materiale abbondante e a costo quasi nullo, sotto forma di mattoni crudi o cotti è il materiale più economico e diffuso. Per utilizzare il mattone anche in copertura, in sostituzione di legno, ferro o cemento, bisogna ricorrere alle strutture compresse e cioè: archi, volte e cupole. La struttura proposta resiste per forma, in virtù delle sue caratteristiche geometriche. Fanno parte di questo gruppo gli archi, le volte, le cupole e in generale tutte le strutture la cui geometria deriva da linee curve. Le forze vengono direzionate dalla struttura verso il terreno, lungo un canale che viene definito dalla sua stessa forma. In una struttura di questo tipo i momenti sono idealmente assenti poiché le forze si mantengono sempre parallele alla curva direttrice, per cui non viene generata inflessione negli elementi portanti. Pertanto le strutture resistenti per forma sono staticamente superiori a quelle resistenti per massa. Quanto alla genesi della cupola, questa può considerarsi una membrana di rivoluzione generata per rotazione di un arco rispetto al suo asse centrale. La curva generatrice può avere forma circolare, parabolica o un profilo più complesso come la cupola ogivale.

Fabrizio Carola, stefania vestuto, Luigi di Pietro, Tommaso Martimucci, aniza granata — Eco_Luoghi 2013. Case per un abitare sostenibile

La tecnologia

L’economia deriva soprattutto dal poter risolvere con un materiale economico il problema sempre spinoso della copertura: senza soluzione di continuità tra muro e tetto, la stessa manodopera, in una sola operazione realizza l’intera costruzione delle fondazioni fino alla chiusura. E’ una operazione semplice. Molto più semplice di quanto lasci supporre la forma ardita di una cupola: con l’aiuto del compasso guida, il muratore procede sicuro, senza poter sbagliare e senza una particolare preparazione o competenza, non deve fare altro che posizionare ogni mattone secondo l’indicazione che gli dà il compasso; non deve preoccuparsi d’allineamento né di filo a piombo né di squadri. Gli operai non specializzati, dopo poche ore di apprendimento, possono improvvisarsi così muratori professionisti. E’ pertanto accessibile a tutti proiettandosi naturalmente al concetto di autocostruzione. In quest’ottica la tecnologia del compasso diventa così uno strumento sociale, poiché, consentendo al committente di divenire egli stesso parte attiva della propria opera e attraverso la collaborazione con l’altro, accresce il senso di identità collettiva. Il compasso è uno strumento che permette di realizzare una cupola senza costruire prima la forma in legno, la centina, che costa più della cupola stessa. E’ stato ritrovato dall’architetto egiziano Hassan Fathi nella tradizione nubiana. Nella sua forma originale, il compasso genera soltanto una cupola sferica. Modificandone la sua struttura si ampliano le sue possibilità e ottenendo una vasta gamma di forme e di spazi che permettono di adattare le cupole a tutte le esigenze. L’economia e la riuscita di un progetto dipendono principalmente dal rapporto corretto fra materiale, tecnologia, funzione e forma. Nel caso specifico di dHome, l’utilizzo di mattoni cotti e assemblati in una doppia calotta donano alla costruzione un’inerzia termica adeguata a dare il necessario confort climatico. La forma assume grande importanza: le pareti curve favoriscono i moti convettivi interni garantendo il perfetto funzionamento dell’effetto camino. L’installazione di tegole fotovoltaiche a sud-est del manufatto con un inclinazione di circa 15°, opportunamente dimensionate in numero, garantisce una produzione di energia elettrica a soddisfare il fabbisogno interamente con fonti rinnovabili e con una perfetta integrazione degl’elementi con il manufatto.

Fabrizio Carola, stefania vestuto, Luigi di Pietro, Tommaso Martimucci, aniza granata — Eco_Luoghi 2013. Case per un abitare sostenibile

Il Progetto_1

Il progetto: dHome. Il nucleo di partenza di dHome è la camera da letto attorno a cui ruota idealmente tutto il progetto. Il cilindro centrale di diametro 2,20 circa, è occupato per intero planimetricamente dal letto matrimoniale. La struttura è montata su un sistema girevole che consente agevolmente l’accesso al letto: anche se in prossimità della porta della camera il letto è occupato, basta far ruotare il letto per accedere allo spazio libero senza disturbare la quiete di chi già occupa il letto. dHome è essenziale anche negli arredi attraverso la progettazione ad hoc dei complementi: la televisione della camera da letto matrimoniale è montata su un pannello girevole che consente di utilizzarla anche nel soggiorno ruotando su sé stessa. Il cilindro che definisce la camera da letto è caratterizzato in alto, all’esterno, da una mensola a tutto tondo che crea una mensola ripostiglio. La zona giorno risulta fruibile e ben organizzata: la cucina, delimitata dal piano di lavoro che si trasforma in tavolo da pranzo risulta sufficientemente ampia ad accogliere tutti gli accessori necessari all’ambiente lasciando ampio spazio a chi è in cucina per preparare o per consumare. Il salotto, anch’esso sufficientemente ampio, ospita il divano dalla forma circolare; la collocazione di questo complemento d’arredo in planimetria è pensata in maniera tale da condividere la tv in comune alla camera da letto, grazie al supporto girevole sopra descritto. La zona d’accesso alle camere da letto è ben definita e ricava uno spazio intimo riservato ai soli padroni di casa: l’ingresso alle due camere da letto è caratterizzato da un ambiente spogliatoio a servizio delle due camere da letto. La sala da bagno è opportunamente dimensionata per essere dotata di tutti i servizi sanitari fruibili in modo agevole. Le bucature della struttura, il cui infisso ospita un triplo vetro basso emissivo, sono state opportunamente dimensionate per stabilire un ottimale rapporto aeroilluminante; la forma romboidale consente di avere la giusta illuminazione e regolarne l’irraggiamento tenuto presente della collocazione geografica. La scelta formale, i materiali utilizzati, e l’attenzione posta ad ogni singolo dettaglio, producono un manufatto ad alto contenimento energetico senza sacrificarne la fruibilità planimetrica e funzionale. Inoltre il risultato estetico non risulta compromesso dalle scelte tecnologiche.

Fabrizio Carola, stefania vestuto, Luigi di Pietro, Tommaso Martimucci, aniza granata — Eco_Luoghi 2013. Case per un abitare sostenibile

Il Progetto_2

Azioni di Tutela della Biodiversità nel Sistema Conservazione della Natura" - Metamor Architetti Associati

$
0
0

1. IL PROGETTO Il progetto è composto da 5 gruppi di micro interventi, elementi utili a migliorare la fruizione del parco sia dal punto di vista dei visitatori che da quello floro-faunistico: 1. Grate da posizionare agli ingressi di 4 bocche di grotte e cunicoli naturali e artificiali utili alla salvaguardia della popolazione di chirotteri (pipistrelli) e al loro ripopolamento. In particolare saranno sostituite le grate a griglia esistenti con grate a barre orizzontali che facilitano il passaggio dei chirotteri in volo; 2. Cartellonistica dotata di tabelle didattico-interpretative da collocarsi in siti naturalistici; 3. Segnalatori verticali in tondino di acciaio corten da posizionare lungo i percorsi naturalistici utili ad evidenziare la presenza di specie vegetali e animali; 4. Abbeveratoi per la fauna ricavati da micro-interventi di risistemazione paesaggistica di tre siti all’interno del parco 5. Posizionamento di 3 gruppi di boe dinanzi a tre grotte marine per controllare l’accesso alle cavità e ridurre l’interferenza umana nei siti di salvaguardia della popolazione di chirotteri.

Metamor Architetti Associati — Azioni di Tutela della Biodiversità nel Sistema Conservazione della Natura"

I segnalatori verticali sono realizzati con tondino di acciaio corten. Ogni segnalatore riporta l’icona stilizzata di un gruppo di animali o piante presenti nella zona da attraversare e un tondo piatto di 25 cm di diametro con informazioni sulla specie e sul luogo in cui ci si trova. I segnalatori (140 pz) saranno disposti lungo i percorsi naturalistici e in prossimità di aree di particolare interesse in fase di realizzazione degli interventi.

Centro Cultural en Reinosa - Andrea Peruzzi, Carolina Sanchez Camacho Sanz

$
0
0

RELACIÓN CON LO EXISTENTE Al afrontar el proyecto del nuevo centro socio cultural nos encontramos en primer lugar ante los restos de antiguo mercado destruido por el incendio: tanto los muros como la plataforma de cimentación todavía existen, así como el “vacío urbano” que se ha generado. Hemos elegido utilizar lo que queda del antiguo mercado, no tanto por la cualidad intrínseca de la construcción, si no por el sentido “urbano” que creaba. La utilización de la vieja estructura nos consiente además ahorrar algunos gastos, sobre todo teniendo en cuenta que podemos utilizar un plano de cimentación ya consolidado y muros que trataremos solamente con pintura, para evidenciar así la diferencia con la nueva construcción.

Andrea Peruzzi, Carolina Sanchez Camacho Sanz — Centro Cultural en Reinosa

ESPACIO DE ENCUENTRO El espacio cubierto del antiguo mercado se convierte en el espacio del nuevo centro sociocultural. Los accesos permanecen siendo los mismos, en los cuatro lados del edificio, y se sugiere un espacio cerrado pero permeable en todas las direcciones, un ESPACIO DE ENCUENTRO. Las funciones previstas del programa se adhieren a los muros existentes, dejando un espacio central que se convierte en un lugar de encuentro para la ciudadanía de Reinosa. Un espacio cubierto e iluminado desde la parte superior, un espacio accesible desde todas la direcciones un espacio que llega a ser el lugar central no solo del nuevo centro socio cultural si no también un lugar de paso, un lugar de encuentro. Justo la centralidad de este espacio hace que todas las funciones del centro cultural den hacia él. La nueva construcción se convierte en un organismo que transpira: -hacia el interior, sobre todo visualmente, creando relaciones entre los espacios siempre nuevas y según las actividades que se desarrollen. -hacia el exterior, cogiendo la luz de la parte superior, recogiendo a todos los usuarios desde todas las direcciones. Las cubiertas se inclinan y dejan filtrar la luz. LUGAR DE PASO Hemos querido que el nuevo centro llegase a ser un lugar donde las personas, especialmente los jóvenes, puedan acudir sin ningún motivo preciso, un lugar de encuentro casual. Una moderna “galería” donde, sobre todo en invierno, las personas puedan quedar para saludarse y tomar algo y al mismo tiempo ser estimulados por las actividades del centro, siempre visibles. También por esto el nuevo edificio ocupa solamente el espacio en planta baja. Para subrayar el sentido urbano de la construcción, hemos querido que incluso la cubierta se convierta en un lugar de paso y encuentro. El recorrido superior por la cubierta crea además lugares estanciales al abierto. El graderío expuesto al sur, uno de los accesos a la cubierta, crea un lugar donde estar al sol y abierto a la plaza de entrada.

Andrea Peruzzi, Carolina Sanchez Camacho Sanz — Centro Cultural en Reinosa

diagramas de concepto

CENTRO DEL BARRIO Desde el punto de vista visual también la nueva construcción llega a ser un punto de referencia para los edificios del entorno. La cubierta, que normalmente es más baja que los edificios que lo rodean, es por ello un elemento visible, y este hecho nos parecía un motivo muy importante para valorizar la cubierta y convertirla en un elemento con cierto valor arquitectónico. El juego de las cubiertas inclinadas, y como serán iluminadas por debajo, creará un elemento interesante para el barrio

Andrea Peruzzi, Carolina Sanchez Camacho Sanz — Centro Cultural en Reinosa

FLEXIBILIDAD El espacio central es un espacio flexible. Puede alojar algunas de las funciones del centro sociocultural y al mismo tiempo ser usado para eventos, muestras, reuniones de grupos, asociaciones, conciertos, y sobre todo convertirse en un lugar donde todos los usuarios del nuevo centro cultural tengan un modo de encontrarse, de compartir el propio trabajo, de intercambiar nuevas ideas y de estar juntos. La “separación” entre los diversos pabellones hace que sean flexibles y posean una libre adaptabilidad para alojar actividades diversas, desde la música a la danza, desde laboratorios y talleres a cursos de idiomas… pudiendo eventualmente ampliar su dimensión según las exigencias.

Andrea Peruzzi, Carolina Sanchez Camacho Sanz — Centro Cultural en Reinosa

GESTIÓN-PRODUCTIVIDAD También la gestión en el tiempo de estos espacios puede ser realizada de manera productiva por la ciudadanía de Reinosa. Algunos espacios pueden ser alquilados para eventos, negocios, para oficinas privadas y empresas que se dedican a la investigación, para servicios de utilidad pública, para cualquiera que tenga interés en tener un espacio en un lugar más frecuentado de la ciudad. Un verdadero laboratorio de ideas, un espacio compartido que puede poner en marcha iniciativas individuales y colectivas.

Andrea Peruzzi, Carolina Sanchez Camacho Sanz — Centro Cultural en Reinosa

PROPUESTAS FUNCIONALES El programa se basa por un lado en espacios de aulas, talleres, despachos co-working, zonas de reunión, salas multiusos, sala de conferencias y cafetería; y por otro en una gran galería central. Esta galería central tiene dos funciones, por un lado es un “lugar de encuentro” de todas las personas que acceden a los demás usos antes citados y por otro es una zona totalmente flexible para realizar todo tipo de actividades como exposiciones y actividades de difusión del centro, juegos, cuentacuentos, charlas, jornadas especializadas, conciertos, talleres…

Andrea Peruzzi, Carolina Sanchez Camacho Sanz — Centro Cultural en Reinosa

PROPUESTAS CONSTRUCTIVAS El nuevo edificio se construye sobre los cimientos del antiguo mercado. Los muros existentes son aptos para sostener el peso de la nueva estructura. El sistema constructivo de los volúmenes es sencillo, prefabricado, la mayor parte en seco y esto garantiza velocidad de montaje y economía. Está constituido por los siguientes elementos: - Estructura de cimentación con zapatas corridas en hormigón armando - Muros portantes constituidos por paneles estructurales de madera encolada BBS (Tipo X-LAM) y montantes de madera laminar. - Cubiertas prefabricada de paneles de madera laminar encolada BBS (Tipo X-LAM) - Tabiquería opaca con aislamiento de fibra de madera - Tabiquería transparente de vidrio y/o policarbonato La elección de la madera para la estructura constituye una mirada hacia la sostenibilidad ambiental, ya sea en la fase de proyecto y de obra, como en la fase de uso del edificio y todavía más aún en la fase de demolición del mismo. Tratándose del material reciclable por excelencia, ofrece en estos momentos características físicas y estáticas excepcionales y gracias al veloz proceso de prefabricación y montaje brinda ventajas económicas en la gestión de la obra. Las geometrías son sencillas, y la posibilidad de subir a la cubierta permite una gran facilidad de manutención y de limpieza, incluso en el caso de nevadas de intensidad excepcional.

Andrea Peruzzi, Carolina Sanchez Camacho Sanz — Centro Cultural en Reinosa

Gara - Lavori di consolidamento, miglioramento sismico, restauro della Chiesa di Santa Maria del Suffragio detta delle Anime Sante a L’Aquila - Riccardo Vetturini

$
0
0

Il presente lavoro rappresenta uno stralcio della proposta progettuale presentata ed ha inteso ottimizzare gli interventi previsti dell’intero progetto attraverso la realizzazione di un piano di isolamento sismico alla base del tamburo.

Riccardo Vetturini — Gara - Lavori di consolidamento, miglioramento sismico, restauro della Chiesa di Santa Maria del Suffragio detta delle Anime Sante a L’Aquila

Isolamento sismico alla base del tamburo

Riccardo Vetturini — Gara - Lavori di consolidamento, miglioramento sismico, restauro della Chiesa di Santa Maria del Suffragio detta delle Anime Sante a L’Aquila

Ricostruzione "Tal Quale" e consolidamento - tamburo

Riccardo Vetturini — Gara - Lavori di consolidamento, miglioramento sismico, restauro della Chiesa di Santa Maria del Suffragio detta delle Anime Sante a L’Aquila

Ricostruzione "Tal Quale" e consolidamento cupola - lanterna

Riccardo Vetturini — Gara - Lavori di consolidamento, miglioramento sismico, restauro della Chiesa di Santa Maria del Suffragio detta delle Anime Sante a L’Aquila

Isolamento sismico - Fasi esecutuve

Loft Milano - .618, Giuliana Barilli

$
0
0

ristrutturazione e interior design di un loft a milano cliente: privato

.618, Giuliana Barilli — Loft Milano

.618, Giuliana Barilli — Loft Milano

.618, Giuliana Barilli — Loft Milano

.618, Giuliana Barilli — Loft Milano

.618, Giuliana Barilli — Loft Milano

.618, Giuliana Barilli — Loft Milano

.618, Giuliana Barilli — Loft Milano

CONDOMINIO "VIA PIAVE" - Isolamento sismico alla base di un edificio per civile abitazione in L'Aquila - Riccardo Vetturini

$
0
0

Premessa. La presente relazione tecnica illustrativa si riferisce al progetto per il miglioramento sismico di un edificio per civile abitazione danneggiato a seguito degli eventi sismici del 6 Aprile 2009 e classificato con esito di agibilità E.

Riccardo Vetturini — CONDOMINIO  "VIA PIAVE" - Isolamento sismico alla base di un edificio per civile abitazione in L'Aquila

1 Stato attuale.Il complesso residenziale oggetto del presente intervento, denominato “Condominio Via Piave”, è una costruzione situata ai margini del centro storico di L’Aquila, che, pur non risultando vincolata, presenta elementi architettonici e decorativi di pregio. La costruzione è costituita da due edifici realizzati in adiacenza; il primo, in muratura portante, risale agli anni ’30; il secondo, con struttura portante intelaiata in cemento armato, risale agli anni ‘50; l’intero complesso presenta decorazioni a stucco sia interne che esterne di derivazione neogotica. La costruzione presenta numerosi balconi e logge con finiture di pregio ed un giardino recintato che affaccia su via D’Annunzio e su Via Piave.

Riccardo Vetturini — CONDOMINIO  "VIA PIAVE" - Isolamento sismico alla base di un edificio per civile abitazione in L'Aquila

Prospetto su Via Piave

L’edificio è composto da tre livelli, uno parzialmente interrato e gli altri completamente fuori terra. Il giunto tra i due edifici è allo stato attuale di pochi centimetri.

Riccardo Vetturini — CONDOMINIO  "VIA PIAVE" - Isolamento sismico alla base di un edificio per civile abitazione in L'Aquila

Individuazione schematica delle zone maggiormente danneggiate della struttura, con evidenziato il comportamento torsionale che ne è stata la principale causa.

La struttura in muratura presenta una pareti in blocchi lapidei con buona tessitura al piano interrato ed in mattoni pieni ai piani più alti; le murature hanno uno spessore medio di circa 60 cm al piano interrato e di circa 45 cm ai piani superiori. In corrispondenza degli incroci tra le murature e in corrispondenza delle aperture sono stati realizzati pilastrini in calcestruzzo, armati con barre lisce in acciaio; sono presenti inoltre collegamenti in cemento armato sia livello di piano (cordoli) che al di sopra delle aperture (architravi). La struttura di fatto si configura come una muratura armata con armature concentrate, realizzata tuttavia con materiali di scadenti proprietà meccaniche; si rileva perciò una fabbrica muraria ben concepita, sebbene realizzata con prodotti dei scarsa resistenza.

Riccardo Vetturini — CONDOMINIO  "VIA PIAVE" - Isolamento sismico alla base di un edificio per civile abitazione in L'Aquila

Fessurazioni del calcestruzzo ed espulsione del copriferro (sinistra); martellamento delle strutture per assenza di adeguato giunto sismico destra).

La struttura in cemento armato è costituita da 10 pilastri di sezione 40×40cm a tutti e tre i livelli; le travi di fondazione hanno un’altezza di 70 cm e larghezze variabili; le travi in elevazione presentano sezione 40×45cm sul lato lungo e 35×45cm sul lato corto; le travi interne sono invece realizzate a spessore con sezione 45×25cm. Il solaio è in laterocemento, di spessore totale 25 cm. Le tamponature esterne dell’edificio in cemento armato sono costituite da forati in doppia fodera con intercapedine interna.

Riccardo Vetturini — CONDOMINIO  "VIA PIAVE" - Isolamento sismico alla base di un edificio per civile abitazione in L'Aquila

Lesioni da taglio sulla muratura (sinistra); parte in c.a, espulsione tamponatura.

2 Analisi del danno.I danneggiamenti di tipo strutturale riguardano in maniera più significativa la parte in muratura, nella quale si rilevano lesioni riconducibili a soli meccanismi del II ordine (taglio e pressoflessione complanari), mentre non si rilevano dissesti riconducibili a meccanismi del I ordine (ribaltamento o pressoflessione ortogonale); tale osservazione fa ritenere pertanto efficaci i cordoli di piano presenti ed il sistema di “pseudo muratura armata” con cui è stato realizzato l’edificio; Sono presenti evidenti lesioni diagonali su alcuni maschi murari non si rilavano invece danneggiamenti sulle fasce di piano, che sono di fatto delle tamponatura, data la presenza di fatto di cerchiature in calcestruzzo armato, costituite da pilastrini ai lati delle aperture, dal cordolo superiormente e dall’architrave inferiormente. Danneggiamenti significativi riguardano invece la zona di contatto tra i due edifici, dove l’assenza di un adeguato giunto sismico ha causato il martellamento delle strutture.Danneggiamenti non strutturali si rilevano invece nella parte in cemento armato, in particolare con l’espulsione delle tamponature, realizzate in doppia fodera con intercapedine interna, per ribaltamento verso l’esterno. La principale causa dei dissesti si ritiene sia l’ampliamento in cemento armato, in quanto la mancanza di un adeguato giunto sismico tra le due costruzioni, peraltro saturato in più punti da opere di finitura in muratura, ha di fatto creato un vincolo monolatero a sola compressione tra i due edifici; tutto ciò ha determinato quindi un sostanziale accoppiamento della risposta strutturale dei due edifici, imponendo forti eccentricità al complesso strutturale, con il conseguente stravolgimento del comportamento dei singoli manufatti e con dannosi effetti di martellamento tra gli stessi.

Riccardo Vetturini — CONDOMINIO  "VIA PIAVE" - Isolamento sismico alla base di un edificio per civile abitazione in L'Aquila

Esploso degli interventi previsti per l’isolamento alla base della struttura

2 Strategia dell’ Isolamento.La progettazione di un adeguamento/miglioramento sismico di un edificio esistente si differenzia ovviamente in maniera sostanziale rispetto all’approccio progettuale della costruzione di un edificio ex-novo. Per una struttura nuova si stabiliscono le prestazioni del sistema, ad esempio periodo e smorzamento, e poi si progetta la nuova struttura di elevazione in modo che i suoi elementi strutturali siano in grado di resistere alle sollecitazioni. Nel caso di una struttura esistente, invece, volendo evitare interventi di rafforzamento (ovvero limitare) si determina innanzitutto la capacità resistente della struttura rispetto alle azioni orizzontali, per poi calibrare le caratteristiche del sistema d’isolamento, con l’obiettivo di limitare la domanda al di sotto la capacità, ossia limitare le forze sismiche agenti sulla struttura a valori inferiori a quelle resistenti. In altre parole si progetta la DOMANDA (isolatore) affinché sia tale da essere minore della CAPACITA’ (caratteristica dell’edificio).

Riccardo Vetturini — CONDOMINIO  "VIA PIAVE" - Isolamento sismico alla base di un edificio per civile abitazione in L'Aquila

Modello di calcolo adottato

E’ evidente il totale ribaltamento di approccio rispetto ad un intervento “tradizionale”, la cui progettazione parte dalla definizione dalla domanda, per poi dimensionare gli interventi in modo da fornire agli elementi strutturali esistenti quella capacità, di resistenza duttilità, in grado di soddisfare la domanda stessa.

Riccardo Vetturini — CONDOMINIO  "VIA PIAVE" - Isolamento sismico alla base di un edificio per civile abitazione in L'Aquila

Sezione 1-1

Analisi dello stato di progetto. Le analisi relative allo stato attuale sono state eseguite sull’intera struttura, modellando la sottostruttura, il sistema di isolamento e la sovrastruttura. La modellazione di travi, pilastri e cordoli in calcestruzzo è stata eseguita mediante elementi monodimensionali; la modellazione delle pareti in muratura e della platea di fondazione è stata invece svolta mediante opportuni elementi bidimensionali.

Riccardo Vetturini — CONDOMINIO  "VIA PIAVE" - Isolamento sismico alla base di un edificio per civile abitazione in L'Aquila

Sezione 2-2

3 Progetto Strutturale.La strategia progettuale adottata ai fini dell’adeguamento/miglioramento sismico del complesso è stata quella dell’isolamento sismico alla base. Tale tecnica prevede la realizzazione, al piede dell’edificio fuori terra, di una discontinuità strutturale che permetta ampi spostamenti orizzontali relativi tra la sottostruttura e la sovrastruttura; mediante l’inserimento di dispositivi di appoggio a bassa rigidezza orizzontale, detti isolatori sismici, è quindi possibile disaccoppiare il comportamento della sovrastruttura da quello della sottostruttura, ai fini delle oscillazioni orizzontali.

Riccardo Vetturini — CONDOMINIO  "VIA PIAVE" - Isolamento sismico alla base di un edificio per civile abitazione in L'Aquila

Impalcato di fondazione

Tale procedimento permette quindi di contenere l’entità delle forze d’inerzia sismiche agenti sulla sovrastruttura, riducendo al contempo sia le sollecitazioni indotte negli elementi che gli spostamenti differenziali di interpiano; notevoli benefici sono inoltre ottenuti sul fronte dell’abbattimento delle brusche oscillazioni tipiche degli eventi sismici, permettendo una elevata protezione del contenuto (riduzione del rischio di ribaltamento degli arredi, di caduta di oggetti, riduzione della percezione della scossa da parte degli occupanti dell’edificio).

Riccardo Vetturini — CONDOMINIO  "VIA PIAVE" - Isolamento sismico alla base di un edificio per civile abitazione in L'Aquila

Fasi esecutive: Demolizioni e 1° fase di scavo (sinistra), esecuzione 1° plinto di fondazione (destra)

La ridotta rigidezza dei dispositivi utilizzati comporta altresì valori inevitabilmente alti degli spostamenti nel piano isolato alla base dell’edificio; per tale ragione è stato necessario provvedere opportune opere ausiliarie nel piano interrato e nel piano immediatamente al di sopra degli isolatori per permettere liberamente tale scorrimento.

Riccardo Vetturini — CONDOMINIO  "VIA PIAVE" - Isolamento sismico alla base di un edificio per civile abitazione in L'Aquila

Fasi esecutive: Posizionamento struttura metallica e presa in carico pilastro mediante martinetti (sinistra); ringrosso trave esistente con predisposta dima superiore di ancoraggio isolatore (destra)

L’adozione della strategia dell’isolamento sismico alla base è stata ritenuta la più idonea in quanto si è riusciti a limitare la zona di intervento strutturale solamente ai livelli più bassi dell’edificio, nel quale gli interventi risultavano comunque imprescindibili; la realizzazione di interventi diffusi nella sovrastruttura sarebbe infatti risultata sicuramente più invasiva ed onerosa. La necessità di eseguire l’isolamento sismico dell’edificio al piede del fabbricato ha comportato la necessità di realizzare un nuovo sistema di fondazione al di sotto delle travi di fondazione esistenti, predisponendo un piano di appoggio per i dispositivi; nella zona dell’edificio realizzata in muratura portante si è inoltre dovuto realizzare un reticolo di travi a sostegno delle pareti soprastanti, al fine di trasferire efficacemente le sollecitazioni ai dispositivi di appoggio. Al fine di permettere l’esecuzione in sicurezza delle nuove fondazioni al di sotto della struttura in cemento armato ed eliminare la probabilità di cedimenti differenziali, si è prevista la realizzazione, nella zona adiacente alle prime fasi di scavo, di una coppia di micropali con foro di diametro 160mm, armati con armatura tubolare Ø88.9mm e spessore 6mm.

Riccardo Vetturini — CONDOMINIO  "VIA PIAVE" - Isolamento sismico alla base di un edificio per civile abitazione in L'Aquila

Fasi esecutive: Inserimento e serraggio isolatore elastomerico (sinistra); smontaggio struttura metallica, esecuzione platea e solaio in acciaio (destra)

E’ stato infine realizzato un nuovo solaio di calpestio al piano terra a struttura mista acciaio-calcestruzzo, che costituisce di fatto un collegamento membranale rigido al di sopra degli isolatori.

Riccardo Vetturini — CONDOMINIO  "VIA PIAVE" - Isolamento sismico alla base di un edificio per civile abitazione in L'Aquila

Dettaglio struttura metallica

4 Cantiere

Riccardo Vetturini — CONDOMINIO  "VIA PIAVE" - Isolamento sismico alla base di un edificio per civile abitazione in L'Aquila

Il cantiere

Riccardo Vetturini — CONDOMINIO  "VIA PIAVE" - Isolamento sismico alla base di un edificio per civile abitazione in L'Aquila

Il cantiere

Riccardo Vetturini — CONDOMINIO  "VIA PIAVE" - Isolamento sismico alla base di un edificio per civile abitazione in L'Aquila

Il cantiere

Riccardo Vetturini — CONDOMINIO  "VIA PIAVE" - Isolamento sismico alla base di un edificio per civile abitazione in L'Aquila

Il cantiere

Riccardo Vetturini — CONDOMINIO  "VIA PIAVE" - Isolamento sismico alla base di un edificio per civile abitazione in L'Aquila

Il cantiere

Riccardo Vetturini — CONDOMINIO  "VIA PIAVE" - Isolamento sismico alla base di un edificio per civile abitazione in L'Aquila

Lesioni in corrispondenza delle rampe della scala


Dettagli di stile - .618, Giuliana Barilli

$
0
0

Progetto di ristrutturazione e arredo di appartamento

.618, Giuliana Barilli — Dettagli di stile

.618, Giuliana Barilli — Dettagli di stile

.618, Giuliana Barilli — Dettagli di stile

.618, Giuliana Barilli — Dettagli di stile

.618, Giuliana Barilli — Dettagli di stile

.618, Giuliana Barilli — Dettagli di stile

.618, Giuliana Barilli — Dettagli di stile

Classico contemporaneo - .618, Giuliana Barilli

$
0
0

progetto di ristrutturazione e arredo di appartamento.

.618, Giuliana Barilli — Classico contemporaneo

.618, Giuliana Barilli — Classico contemporaneo

.618, Giuliana Barilli — Classico contemporaneo

.618, Giuliana Barilli — Classico contemporaneo

.618, Giuliana Barilli — Classico contemporaneo

.618, Giuliana Barilli — Classico contemporaneo

Parola ai materiali - .618, Giuliana Barilli

$
0
0

Progetto di recupero di un appartamento in cascina.

.618, Giuliana Barilli — Parola ai materiali

.618, Giuliana Barilli — Parola ai materiali

.618, Giuliana Barilli — Parola ai materiali

.618, Giuliana Barilli — Parola ai materiali

.618, Giuliana Barilli — Parola ai materiali

.618, Giuliana Barilli — Parola ai materiali

.618, Giuliana Barilli — Parola ai materiali

.618, Giuliana Barilli — Parola ai materiali

.618, Giuliana Barilli — Parola ai materiali

.618, Giuliana Barilli — Parola ai materiali

.618, Giuliana Barilli — Parola ai materiali

.618, Giuliana Barilli — Parola ai materiali

Stand - .618, Giuliana Barilli

$
0
0

progettazione stand alla manifestazione MADE 2012

.618, Giuliana Barilli — Stand

.618, Giuliana Barilli — Stand

.618, Giuliana Barilli — Stand

.618, Giuliana Barilli — Stand

.618, Giuliana Barilli — Stand

.618, Giuliana Barilli — Stand

.618, Giuliana Barilli — Stand

.618, Giuliana Barilli — Stand

Mo i Rana waterfront - Arkitektgruppen Cubus AS

$
0
0

The contrasting qualities of a town cut in two can be seen as a positive asset. The two halves are in many ways very different and even opposing in character, and their potential for development is also apart. You could say that this duality is precisely what consists the very identity of Mo i Rana. Accordingly each area should be developed so as to retain and develop the quality that makes it different from the other half, and at the same time establish connections between the two. This is the main concept of our proposal in which we seek to create a dialogue between two very different areas: The big open natural landscape on the seafront and the dense man-built industrial environment on the urban side of the railway line. This duality will provide a wide and exciting range of urban and natural experiences in interplay:

Arkitektgruppen Cubus AS — Mo i Rana waterfront

THE SEAFRONT We propose the image of a dual chambered heart a fitting picture of the two halves of Mo i Rana. They share the same bloodstream and depend on each other. They have different purposes and accordingly are “designed” differently, yet interact and function as a whole. Together they provide the beating pulse that is the life of Mo i Rana.

Arkitektgruppen Cubus AS — Mo i Rana waterfront

IDENTITY Mo i Rana’s economy has rested mainly on the industrial processing of steel and concrete. These industries have been of major importance for the growth and identity of the region as a whole, and has had a dominating influence on the built seafront, since this is where the factories lie. The image of a powerful industrial community is central to the identity of the town as a whole.

Arkitektgruppen Cubus AS — Mo i Rana waterfront

A NEW JOINT EFFORT Rather than impose a design strategy and products from elsewhere, would like to utilize the material, design and production knowledge of the local industry in our project for the seafront park and promenade. Our proposal involves the design of a series of large scale spatial modules that is used to transform the local terrain and microclimate at a given spot to provide places for shelter, sitting, reclining, access, connection between levels, play and sport, as well as evoke curiosity. By allowing local knowledge and technology to be a design parameter, the project will be deeply rooted in the local identity and an expression of the pride and capability of the local community. It will also allow for innovation in the local industry by establishing a new production line for use in the seafront project. It is our aim that the use of traditional technology and innovative design will strengthen the sense of identity and pride in the project and perhaps inspire a new wave of regeneration for both the industry and the town.

Arkitektgruppen Cubus AS — Mo i Rana waterfront

GRADUAL DEVELOPMENT OF PROJECT Our advice is not to aim to develop the whole promenade at once, but rather to concentrate the efforts to a few strategic spots where a new activity program can create a transformative dynamo and a sense of change The skating arena would be a good place to start, since the area has a good location between housing areas, the town and the seafront, and entails a programme that is dynamic and rejuvenating. The design of the new spatial modules should involve local industry, schools, designers and landscape architects, and should be thought of as a continuous local design and innovation process that develop over time rather than as a finalized series of products. One can imagine the design and realization of one module annually, either chosen by the work group or as a result of a local competition, and each project adapted both to the chosen spot and to the desired programme. In this way the seafront will become an arena of cooperative creativity and renewal, and every walk along the seafront spur new ideas and projects. In time the seafront will be a monument not just to good local design but also to the close knit industrious community that created it.

Arkitektgruppen Cubus AS — Mo i Rana waterfront

MAIN DESIGN CONCEPT Locally produced spatial modules developed in a local think tanks and based on local materials and production skills.

Arkitektgruppen Cubus AS — Mo i Rana waterfront

CONCEPT FOR SEAFRONT PARK Maintain the identity of the area but infuse it with a new pulse by the careful placing of recognizable yet innovative and locally produced spatial elements on strategic places. Over time the transformed hotspots will form a continuum that offers a wide range of variation for leisure , play and inspiration.

Arkitektgruppen Cubus AS — Mo i Rana waterfront

SEAFRONT PROMENADE The basic DNA the seafront promenade consists of 3 main types of spatial modules. These are developed to cater for a wide range of terrain and programmatic situations, and can be positioned in a variety of ways either individually or as a group or sequence. They will be produced using local technology and will be instantly recognizable as such. This will create a varied rhythm of events all along the seafront, sometimes places to stay, sometimes places to play, a malleable and playful structure with soft zoning for a range of characteristics and activities.

Arkitektgruppen Cubus AS — Mo i Rana waterfront

Viewing all 11324 articles
Browse latest View live




Latest Images