Quantcast
Channel: Divisare - Projects Latest Updates
Viewing all 11324 articles
Browse latest View live

Abitazione privata Rimini - StudioArchitettura


LOGO Studio - STUDIO AAC

M42 LC, no-matter Light Cuts - Marco Civardi

0
0

‘Resist anyone who asks you to design only the visible part’_Lebbeus Woods http://lebbeuswoods.wordpress.com/2009/05/09/architecture-and-resistance/

Marco Civardi — M42 LC, no-matter Light Cuts

Photo by Marco Civardi

Marco Civardi — M42 LC, no-matter Light Cuts

Photo by Marco Civardi

Marco Civardi — M42 LC, no-matter Light Cuts

Photo by Marco Civardi

Marco Civardi — M42 LC, no-matter Light Cuts

Photo by Marco Civardi

Marco Civardi — M42 LC, no-matter Light Cuts

Photo by Marco Civardi

Marco Civardi — M42 LC, no-matter Light Cuts

Photo by Marco Civardi

Marco Civardi — M42 LC, no-matter Light Cuts

Photo by Marco Civardi

Marco Civardi — M42 LC, no-matter Light Cuts

Photo by Marco Civardi

Marco Civardi — M42 LC, no-matter Light Cuts

Watercolor by Marco Civardi

Marco Civardi — M42 LC, no-matter Light Cuts

Watercolor by Marco Civardi

hide and seek - Paolo Didonè, Devvy Comacchio

0
0

The project idea exemplifies, on a small scale, a possible solution to several problems that Italian historical town centres are experiencing nowadays, and that are causing their decadence. In particular the intended result of the intervention is a new series of elements contained in the pre-existing building and shielded by it in order to maintain the memory of the past. This generates a “hide and seek” visual effect between old and new.

Paolo Didonè, Devvy Comacchio — hide and seek

Crevalcore’s historical centre, which has suffered damages by the 2012 earthquake, represents the ideal experimental field: by applying the forementioned concept, a new building takes life inside the shell of a damaged construction with the functional the aim to revitalize the core of the community.

Paolo Didonè, Devvy Comacchio — hide and seek

The steps that, starting from the ashes of the existing building, lead to the formation of the identity of the architectural intervention are four:

Paolo Didonè, Devvy Comacchio — hide and seek

1_emptying of the existing box maintaining the outer shell memory of the existing 2 _insertion of a new wall that follows the shape of the existing one: double purpose → structural (secures the existing structure) → symbolic (the old clings to the new future) 3_new building and plaza built inside 4_incision/portal: double purpose functional: ingress to the plaza symbolic: the incision cuts the skin of the existing building representing the scars caused by the earthquake.

Paolo Didonè, Devvy Comacchio — hide and seek

In our case study we have decided to develop a multi-purpose building characterized by the flexibility of the interior spaces. The concept is to propose a new flexible multi-purpose building where different spatial compositions are obtained by varying the internal area according to the intended use, through a system of mobile floors. The two “heads” of the building, where the multi-purpose functions are located, are made of fixed and mobile slabs which can slide up or down so to expand or reduce the floor area of each storey as well as to create double height spaces.

Paolo Didonè, Devvy Comacchio — hide and seek

The overall functional program of the intervention does not necessarily need to be directed towards a specific direction, with the risk of creating a rigid structure unable to adapt to possible choices and needs in the future. The freedom offered by a flexible functional plan, where different realities can coexist, allows to have diversified functional offers. Based on these considerations is the choice to craft flexible buildings, linked one to another by the same architectural language. The spatial and functional flexibility of these spaces will allow to make them suitable for the present and future development of Crevalcore.

Paolo Didonè, Devvy Comacchio — hide and seek

Casa per 3 (quasi 4) - Giancarlo Covino

0
0

Recupero di un appartamento in un edifico di inizio ‘900. Un progetto, che interviene sulla memoria dell’edificio esaltandone i caratteri attraverso il contrasto dato dall’inserimento di superfici e spazi contemporanei legati alle aspirazioni dei committenti. La camera è organizzata su due livelli: sul letto galleggia il guardaroba, concepito come luogo segreto, accessibile tramite la scala nascosta dal divisorio dietro la testiera.

Giancarlo Covino — Casa per 3 (quasi 4)

Giancarlo Covino — Casa per 3 (quasi 4)

Giancarlo Covino — Casa per 3 (quasi 4)

Giancarlo Covino — Casa per 3 (quasi 4)

Giancarlo Covino — Casa per 3 (quasi 4)

Giancarlo Covino — Casa per 3 (quasi 4)

Giancarlo Covino — Casa per 3 (quasi 4)

Giancarlo Covino — Casa per 3 (quasi 4)

La Place du Nombre d'Or - Ricardo Bofill Taller de Arquitectura

0
0

A complex of 288 apartments which together compose a plaza with shops at street level. The plan of the plaza, an archetypal form in classical architecture, distributes the apartments in three semicircle, four corners and an entrance gateway to the plaza. The semicircles are made up of square 12 (40’) x 12 (40’) m modules laid out according to the geometry of a decagon. These modules, with ground and six upper floors, have two apartments on each floor. The vertical circulation has been handled in a similar fashion to the Théâtre in Marne-la-Vallée, with the emergency stairs inside a column and a triangular module containing the lift, the waste collector and one room of the apartments. The curve here is more closed than in Montpellier, with the result that the vertical circulation module is situated nearer the centre of the plaza, creating an exterior effect of individual houses and, by contrast, a completely continuous interior façade. A special typology was adopted for the apartments on the corners and in the gateway building.

Ricardo Bofill Taller de Arquitectura — La Place du Nombre d'Or

Program: 288 apartments, commercial establishments, public spaces and gardens.

Ricardo Bofill Taller de Arquitectura — La Place du Nombre d'Or

Client: L’heraultaise Gross area: 30,000 m2

Ricardo Bofill Taller de Arquitectura — La Place du Nombre d'Or

Ricardo Bofill Taller de Arquitectura — La Place du Nombre d'Or

Ricardo Bofill Taller de Arquitectura — La Place du Nombre d'Or

Ricardo Bofill Taller de Arquitectura — La Place du Nombre d'Or

Ricardo Bofill Taller de Arquitectura — La Place du Nombre d'Or

Ricardo Bofill Taller de Arquitectura — La Place du Nombre d'Or

Ricardo Bofill Taller de Arquitectura — La Place du Nombre d'Or

Ricardo Bofill Taller de Arquitectura — La Place du Nombre d'Or

Ricardo Bofill Taller de Arquitectura — La Place du Nombre d'Or

Ricardo Bofill Taller de Arquitectura — La Place du Nombre d'Or

Ricardo Bofill Taller de Arquitectura — La Place du Nombre d'Or

Ricardo Bofill Taller de Arquitectura — La Place du Nombre d'Or

Ricardo Bofill Taller de Arquitectura — La Place du Nombre d'Or

Ricardo Bofill Taller de Arquitectura — La Place du Nombre d'Or

Ricardo Bofill Taller de Arquitectura — La Place du Nombre d'Or

Ricardo Bofill Taller de Arquitectura — La Place du Nombre d'Or

Ricardo Bofill Taller de Arquitectura — La Place du Nombre d'Or

Ricardo Bofill Taller de Arquitectura — La Place du Nombre d'Or

Ricardo Bofill Taller de Arquitectura — La Place du Nombre d'Or

Ricardo Bofill Taller de Arquitectura — La Place du Nombre d'Or

Ricardo Bofill Taller de Arquitectura — La Place du Nombre d'Or

Ricardo Bofill Taller de Arquitectura — La Place du Nombre d'Or

Ricardo Bofill Taller de Arquitectura — La Place du Nombre d'Or

Zero cocktail bar - Davide Bardini, Emanuele Zaniboni

0
0

Lo Zero, secondo le esigenze del cliente, prima che un cocktail bar vuole essere un nuovo punto di incontro in Piazza Vittorio Veneto, nel centro di Torino. L’intervento ha previsto l’unione di due spazi contigui al piano terreno e la conseguente eliminazione dei tamponamenti divisori, permettendo così la rifunzionalizzazione dell’ex magazzino e la netta divisione tra spazi fruibili ed aree servizio. Il bancone, in cemento armato gettato in opera, si impone all’interno del locale grazie a una geometria essenziale ed una impattante consistenza materica, senza rinunciare al dialogo con il rinnovato “contenitore” che lo accoglie. L’attenzione per i dettagli e l’utilizzo di arredi e luci custom fanno del locale uno spazio sobrio senza comprometterne la forte personalità. L’innovativo concept che ha caratterizzato l’intero processo progettuale ha coinvolto interior designers (Ctrl-arch), grafici (Truly Design) e video makers (NERDO design Collective), creando una forte sinergia tra architettura grafica e visual art. Il risultato ottenuto è un ambiente dinamico in cui si possono riconoscere gli apporti delle diverse discipline in dialogo tra loro.

Davide Bardini, Emanuele Zaniboni — Zero cocktail bar

Davide Bardini, Emanuele Zaniboni — Zero cocktail bar

Davide Bardini, Emanuele Zaniboni — Zero cocktail bar

Davide Bardini, Emanuele Zaniboni — Zero cocktail bar

Davide Bardini, Emanuele Zaniboni — Zero cocktail bar

Davide Bardini, Emanuele Zaniboni — Zero cocktail bar

Davide Bardini, Emanuele Zaniboni — Zero cocktail bar

Davide Bardini, Emanuele Zaniboni — Zero cocktail bar

Davide Bardini, Emanuele Zaniboni — Zero cocktail bar

Davide Bardini, Emanuele Zaniboni — Zero cocktail bar

Davide Bardini, Emanuele Zaniboni — Zero cocktail bar

Davide Bardini, Emanuele Zaniboni — Zero cocktail bar

Davide Bardini, Emanuele Zaniboni — Zero cocktail bar

"Illy City Mug" - Alessandro Tamburello

0
0

The Made in Italy is promoted in the world thanks to the logo “illy” joined the Italian flag. Cities of Hong Konk, London, Milan, Paris, Rome and San Francisco are shown in all their beauty thanks to the “suggestions”...

Alessandro Tamburello — "Illy City Mug"

London

Alessandro Tamburello — "Illy City Mug"

Milan

Alessandro Tamburello — "Illy City Mug"

Paris

Alessandro Tamburello — "Illy City Mug"

Rome

Alessandro Tamburello — "Illy City Mug"

San Francisco

Alessandro Tamburello — "Illy City Mug"

Hong Kong


Les Echelles de la Ville - Ricardo Bofill Taller de Arquitectura

0
0

A six-storey office building which plays an important part in the urban design of Antigone, in that it has to relate the new development with the city centre while compensating for a marked difference in level. A shopping centre had for a long time defined the city’s boundary with a blind wall which was opened up thanks to this project. The element which characterizes the new building is a monumental double flight of steps leading up to the terrace, which lies on the same level as the Place de la Comédie. The central door opens onto the lifts and escalators, which are also important means of access to the shopping. The wings of the building are occupied by offices, while the centre has a more commercial character. On the facade, the three orders are superimposed every two floors. The design here is a progression from a simple façade with a succession of axes on the lowest level, to a pilastered façade on the two subsequent levels, and a combination of both on the upper floors, which makes it possible to provide different readings while retaining the same vocabulary. The vegetation emphasizes the movement and the composition of the facade.

Ricardo Bofill Taller de Arquitectura — Les Echelles de la Ville

Client: s.e.r.m Surface area: 11,000 m2

Ricardo Bofill Taller de Arquitectura — Les Echelles de la Ville

Ricardo Bofill Taller de Arquitectura — Les Echelles de la Ville

Ricardo Bofill Taller de Arquitectura — Les Echelles de la Ville

Ricardo Bofill Taller de Arquitectura — Les Echelles de la Ville

Ricardo Bofill Taller de Arquitectura — Les Echelles de la Ville

Ricardo Bofill Taller de Arquitectura — Les Echelles de la Ville

Ricardo Bofill Taller de Arquitectura — Les Echelles de la Ville

Ricardo Bofill Taller de Arquitectura — Les Echelles de la Ville

Ricardo Bofill Taller de Arquitectura — Les Echelles de la Ville

Ricardo Bofill Taller de Arquitectura — Les Echelles de la Ville

Ricardo Bofill Taller de Arquitectura — Les Echelles de la Ville

Ricardo Bofill Taller de Arquitectura — Les Echelles de la Ville

Ricardo Bofill Taller de Arquitectura — Les Echelles de la Ville

Asse e Segni - Daniele Tirotta, Leonardo Strati , Caterina Torre

0
0

Descrizione del sito | Oggetto del concorso è una parte dell’urbano del comune di Bedonia, precisamente l’ingresso nord-ovest del borgo. Provenienti dalla strada provinciale 359, si incrocia, appena entrati in città, la via Monsignor P. Checchi. Il terminale di tale viale è piazza Senator G. Micheli. Sia l’asse P. Checchi che il polo urbano piazza G. Micheli, delimitano la superficie di progetto.

Daniele Tirotta, Leonardo Strati , Caterina Torre — Asse e Segni

Via Checchi, una delle vie d’accesso al centro storico del paese, non ha una sua riconoscibilità ed a tutt’oggi è un lungo viale (circa 240 mt.) caratterizzato da una leggera pendenza. I due fronti in elevazione sono composti da profili di edilizia ad uso abitativo con caratteri più storicizzati in prossimità della piazza, e meno nella sua parte iniziale (incrocio con strada provinciale 359). Le sue quinte si elevano con altezze che oscillano tra i sei ed i dieci mt. (due o tre piani fuori terra). In alcuni tratti il fronte non è continuo ed è caratterizzato da rientranze e fuori allineamenti. Quattro punti caratterizzano il suo percorso:
  • a _ incrocio via Checchi strada prov.le 359.
  • b _ attraversamento sul torrente.
  • c _ area prospicente il polo dell’infanzia.
  • d _ area di attacco con piazza G. Micheli.

Piazza G. Micheli è una zona centrale dove si affacciano diversi esercizi commerciali e si articola con una serie di fronti con elevata valenza architettonica, eccezion fatta per il fronte ovest dove una tipologia di edilizia intensiva si presenta come un elemento fuori scala rispetto il contesto. La piazza attualmente è uno spazio veicolare, poco accessibile alla pedonalità, e non accogliere tutte quelle funzioni aggregative caratterizzanti uno spazio pubblico.

Daniele Tirotta, Leonardo Strati , Caterina Torre — Asse e Segni

Caratteri dell’intervento progettuale | La genesi compositiva è data dall’individuazione di alcuni elementi che, in seguito sviluppati, daranno forma al plane-stone (tappeto di pietra) di Bedonia.
  • A _ assialità longitudinale (via Monsignor P. Checchi).
  • B1 _ piazza senator G. Micheli.
  • B2 _ porta di accesso orizzontale (incrocio via Checchi strada prov.le 359).
  • C1 _ polo dell’infanzia.
  • C2 _ attraversamento su torrente.

La riconoscibilità dei luoghi passa attraverso il disegno delle pavimentazioni, la sistemazione e regolarizzazione dei fili fissi e la ridefinizione del sistema di illuminazione. Inoltre si metterà in funzione un sistema di percorso pedonale indipendente che permetterà di fruire l’intera area creando una continuità di camminamento che da via Checchi, attraversa piazza G. Micheli e si collega a via A. Moro ed in continuità al centro storico.

Daniele Tirotta, Leonardo Strati , Caterina Torre — Asse e Segni

Il progetto sarà la “porta urbana di Bedonia”, solo che invece di svilupparsi in senso verticale si sviluppa in orizzontale: non la si attraversa ma la si percorre camminando su di un “tappeto di pietra” dove si alternano cromie, texture, tratti, luci, soste e spazi verdi.

Daniele Tirotta, Leonardo Strati , Caterina Torre — Asse e Segni

Si crea un connubio tra traffico veicolare e camminamenti, quest’ultimi manterranno la loro indipendenza e riconoscibilità sia grazie ad una serie di dissuasori che al cambio cromatico delle superfici, e saranno in continuità di quota con la sede stradale. Mentre il percorso veicolare rimarrà invariato, doppio senso di marcia su via Checchi e regolato da una rotatoria in piazza Micheli.

Daniele Tirotta, Leonardo Strati , Caterina Torre — Asse e Segni

Su piazza G. Micheli due segni rossi definiscono uno spazio aggregativo ed una rotonda veicolare. Lo spazio aggregativo sarà attrezzato con un alternanza di sedute, punti luce e alberi ed al suo interno si potranno svolgere tutte quelle attività antropiche tipiche di uno spazio sociale (camminare, attraversare, sostare, incontrarsi, dialogare, leggere, connettersi etc. ). L’intera piazza sarà dotata del servizio internet free Wi-Fi.

Daniele Tirotta, Leonardo Strati , Caterina Torre — Asse e Segni

Non da ultimo è da considerare il vantaggio apportato dalla riqualificazione alle attività commerciali che prospettano sulla piazza. L’attuale caos non permette di avvicinarsi o fruire in toto delle attività commerciali.

Daniele Tirotta, Leonardo Strati , Caterina Torre — Asse e Segni

Il disegno della superficie orizzontale, trame, cromie e segni | Dei ricorsi in pietra bianca delineano il disegno della pavimentazione. I camminamenti sono formati dall’alternanza di tre strisce chiare con all’interno una “texture a correre” di materiale lapideo più scuro e il sistema di raccolta e deflusso delle acque pluvie.

Daniele Tirotta, Leonardo Strati , Caterina Torre — Asse e Segni

In piazza il ritmo regolare si spezza e lascia il posto ad un andamento di ricorsi bianchi che in maniera casuale campiscono la superficie. I punti nodali (a _ incrocio via Checchi strada prov.le 359, b _ attraversamento sul torrente tombato, c _ area prospicente il polo dell’infanzia, d _ area di attacco con piazza G. Micheli) sono evidenziati con un disegno di tratti e cerchi che ne sanciscono l’importanza compositiva.

Daniele Tirotta, Leonardo Strati , Caterina Torre — Asse e Segni

Il tratto interessato dal sovrappasso al torrente verrà sistemato con un parapetto ed una ringhiera artistica a protezione del prospicente terreno sotto quota.

Daniele Tirotta, Leonardo Strati , Caterina Torre — Asse e Segni

Un doppio sistema di punti luce, uno dal design più moderno per via Checchi ed uno classicheggiante per piazza Micheli, ne caratterizzano gli spazi.

Daniele Tirotta, Leonardo Strati , Caterina Torre — Asse e Segni

Per riassumere si avranno tre cromie, bianca per ricorsi e tratti, color ocre per le carraie e marrone scuro per le parti pedonali, il cambio scuro di pavimentazione rende subito individuabile le aree pedonali.

Daniele Tirotta, Leonardo Strati , Caterina Torre — Asse e Segni

Su via P. Checchi le orditure di riempimento saranno ortogonali all’asse viario stesso, mentre in piazza G. Micheli si sviluppano con una trama parallela ai ricorsi chiari.

Daniele Tirotta, Leonardo Strati , Caterina Torre — Asse e Segni

Un ultimo elemento di arredo sia estetico che funzionale completa al geometria ed il disegno degli spazi: una serie di dissuasori delimita e protegge le aree pedonali.

Daniele Tirotta, Leonardo Strati , Caterina Torre — Asse e Segni

Per quanto riguarda le aree di parcheggio, su via Checchi la totalità degli edifici ha aree di pertinenza private per svolgere tale funzione, mentre si è preferito decongestionare piazza Micheli ed utilizzare come area di sosta la vicina via A. Moro che presenta, lungo il suo sviluppo e nella parte terminale, una serie di ampi spazi progettati per la sosta dei veicoli.

Daniele Tirotta, Leonardo Strati , Caterina Torre — Asse e Segni

Col progetto di riqualificazione proposto si perseguono e si raggiungono i seguenti obiettivi:
  • 1 _Una riconoscibilità e caratterizzazione degli spazi tramite il nuovo disegno pavimentale, le cromie, le texture, i segni, i punti di arredo ed il nuovo sistema di illuminazione.
  • 2 _ Un nuovo concetto di fruibilità degli spazi, non più solo veicolare ma pedonale, inoltre l’assenza dei marciapiedi rialzati permette la fruizione libera e totale degli spazi senza alcuna barriera architettonica.
  • 3 _ Conseguente potenziamento del ruolo del commercio nell’area.
  • 4 _ Ripristino della piazza come polo di aggregazione.
  • 5 _ Continuità pedonale degli spazi da via P. Checchi a piazza G. Micheli e continuando per via A. Moro ed il contiguo centro storico.

Si soddisferanno, dunque, obiettivi di carattere estetico-funzionale, qualità architettonica ed integrazione col tessuto urbano esistente.

Daniele Tirotta, Leonardo Strati , Caterina Torre — Asse e Segni

Per la realizzazione cantierabile la posa in opera potrà essere suddivisa in lotti funzionali così come la copertura finanziaria. Per la gestione manutentiva l’uso dei ricorsi bianchi e di rompitratte metalliche (non evidenziate in questa fase) dividono la superficie in piccole partizioni in modo che, l’eventuale loro smantellamento per interventi sui sotto servizi non danneggi il rimanente sistema pavimentale.

Daniele Tirotta, Leonardo Strati , Caterina Torre — Asse e Segni

Recupero architettonico lavatoio comunale di Mezzano - lr-architetti

0
0

L’intervento di progetto ha i seguenti obiettivi:

lr-architetti — Recupero architettonico lavatoio comunale di Mezzano

recupero dell’oggetto del lavatoio a partire dalla conservazione del basamento murario esistente; inserimento di nuovi elementi architettonici neutrali, ma chiaramente riconoscibili con elevato grado di reversibilità e basso impatto ambientale; autonomia statica della nuova struttura architettonica rispetto a quella esistente; utilizzo di un unico materiale a basso costo; ricostruire la funzione del piazzale e della fontana a monte del lavatoio quale luogo di aggregazione, spazio pubblico e luogo di pausa.

lr-architetti — Recupero architettonico lavatoio comunale di Mezzano

lr-architetti — Recupero architettonico lavatoio comunale di Mezzano

lr-architetti — Recupero architettonico lavatoio comunale di Mezzano

casa DCP - SANPROGETTO, Paolo Data-Blin, cristina leone, saverio marletti, carlo cattero

0
0

Nel pieno centro di Torino, ricordata anche come il ‘salotto d’Italia’, l’appartamento dialoga con il paesaggio urbano che lo circonda, dichiarando un’attenzione per la purezza delle linee e per la sobrietà e rigore delle forme. Il precedente layout è stato profondamente rinnovato. Una planimetria attentamente studiata e più volte discussa a tavolino con la coppia. Fil rouge dell’intero progetto è l’uso del vetro nella tonalità del bianco; a cominciare dall’atrio dove troviamo un cubo vetrato che incapsula uno spazio spogliatoio e un bagno di servizio alla zona giorno; negli elementi di arredo che fanno da cabina armadio per la camera da letto padronale; La cucina e il pranzo hanno meritato un’attenzione progettuale particolare: la cucina, caratterizzata da un’unica parete attrezzata con isola centrale, è messa in relazione con la zona pranzo mediante due ampie aperture recuperate riportando a nudo l’impianto originario ad arco a tutto sesto. L’atmosfera è rilassante, lo spazio ben illuminato, i materiali raffinati, i colori discreti, la luce, naturale o notturna, calda e avvolgente. Un ambiente accogliente, pieno di respiro e invaso dalla luce. I bagni sono ispirati dal rigore formale degli elementi di arredo e dalle geometrie dei rivestimenti. A impreziosire il tutto il marmo nella tonalità Marrone Imperador, scuro e ricco che fornisce un tocco aggiuntivo di calore e texture.

SANPROGETTO, Paolo Data-Blin, cristina leone, saverio marletti, carlo cattero — casa DCP

ingresso

SANPROGETTO, Paolo Data-Blin, cristina leone, saverio marletti, carlo cattero — casa DCP

ingresso

SANPROGETTO, Paolo Data-Blin, cristina leone, saverio marletti, carlo cattero — casa DCP

bagno

SANPROGETTO, Paolo Data-Blin, cristina leone, saverio marletti, carlo cattero — casa DCP

corridoio

SANPROGETTO, Paolo Data-Blin, cristina leone, saverio marletti, carlo cattero — casa DCP

cucina

SANPROGETTO, Paolo Data-Blin, cristina leone, saverio marletti, carlo cattero — casa DCP

soggiorno

SANPROGETTO, Paolo Data-Blin, cristina leone, saverio marletti, carlo cattero — casa DCP

camera

SANPROGETTO, Paolo Data-Blin, cristina leone, saverio marletti, carlo cattero — casa DCP

studio

SANPROGETTO, Paolo Data-Blin, cristina leone, saverio marletti, carlo cattero — casa DCP

studio

SANPROGETTO, Paolo Data-Blin, cristina leone, saverio marletti, carlo cattero — casa DCP

bagno

El Anfiteatro - Ricardo Bofill Taller de Arquitectura

0
0

A complex of 27 holiday apartments near the cliffs of la manzanera’s resort, distributed in three buildings: a semicircular central volume and two linear lateral pavilions. The swimming pool, the real focus of summer activities, occupies the place of the stage, framing the views of the sea and the peñón de ifach crag. All the apartments are duplex and have dual orientation. The roof terraces can be reached from the swimming pool, for use as a communal sunbathing.

Ricardo Bofill Taller de Arquitectura — El Anfiteatro

Client: palomar s.a.

Ricardo Bofill Taller de Arquitectura — El Anfiteatro

Ricardo Bofill Taller de Arquitectura — El Anfiteatro

Ricardo Bofill Taller de Arquitectura — El Anfiteatro

Ricardo Bofill Taller de Arquitectura — El Anfiteatro

Ricardo Bofill Taller de Arquitectura — El Anfiteatro

Ricardo Bofill Taller de Arquitectura — El Anfiteatro

Ricardo Bofill Taller de Arquitectura — El Anfiteatro

Ricardo Bofill Taller de Arquitectura — El Anfiteatro

Ricardo Bofill Taller de Arquitectura — El Anfiteatro

Ricardo Bofill Taller de Arquitectura — El Anfiteatro

Ricardo Bofill Taller de Arquitectura — El Anfiteatro

Ricardo Bofill Taller de Arquitectura — El Anfiteatro

"La Maison de Village de Nodebais" - FP architectes

0
0

The project involves the creation of a cultural in respect of the ecological and environmental apsects. The proposed intervention aims at adapting the existing building for the future House Village while preserving the identity of the original construction.

FP architectes — "La Maison de Village de Nodebais"

FP architectes — "La Maison de Village de Nodebais"

"I cubi del castello" - Alessandro Tamburello, Arch Martina Janes

0
0

Dalle macerie è possibile rivalutare elementi architettonici che, nel tempo, hanno perso la loro funzione.

Alessandro Tamburello, Arch Martina Janes — "I cubi del castello"

Stato di fatto

L’idea è quella di recuperare gli stipiti, gli imbotti, le pietre derivate dall’ultimo restauro della Villa-Castello di Polcenigo (Pordenone – ITALY), creando nuovi spazi di “aggregazione”.

Alessandro Tamburello, Arch Martina Janes — "I cubi del castello"

Stato di fatto

Infatti, dalla composizione di più elementi è possibile creare delle figure semplici ma dal disegno organico.

Alessandro Tamburello, Arch Martina Janes — "I cubi del castello"

Stato di fatto

L’elemento “cubo” viene svuotato in modi e punti diversi: dalla pianta al prospetto, fino a modificarne la sezione, la forma cambia prospettiva a seconda del punto di vista dell’utente.


Les Espaces d'Abraxas - Ricardo Bofill Taller de Arquitectura

0
0

As the landmark building of the new Ville nouvelle of Marne-la Vallée, the complex consisting of Le Palacio, Le Théâtre and L’Arc needed to have a monumental and symbolic character in order to make them meeting place and point of reference for the new town. While its impact on the urban fabric is not decisive, Les Espaces d’Abraxas perfectly fulfils its role as an urban monument marking the beginning of the new town. Imbued with this representative character, the three buildings are laid out in a baroque space, more French in some areas, more Mediterranean in others, to constitute a great public space in which the monumentality provides the backdrop to the “noblest” area of the new residential development. By virtue of this, Les Espaces d’Abraxas have become the symbol and reference point for a large part of the Marne valley.

Ricardo Bofill Taller de Arquitectura — Les Espaces d'Abraxas

Program 591 dwellings and public spaces

Ricardo Bofill Taller de Arquitectura — Les Espaces d'Abraxas

Client le palacio: cnh 2000. Le théâtre and l’arc: sad’hlm, les trois vallées Gross area 47,000 m2

Ricardo Bofill Taller de Arquitectura — Les Espaces d'Abraxas

Ricardo Bofill Taller de Arquitectura — Les Espaces d'Abraxas

Ricardo Bofill Taller de Arquitectura — Les Espaces d'Abraxas

Ricardo Bofill Taller de Arquitectura — Les Espaces d'Abraxas

Ricardo Bofill Taller de Arquitectura — Les Espaces d'Abraxas

Ricardo Bofill Taller de Arquitectura — Les Espaces d'Abraxas

Ricardo Bofill Taller de Arquitectura — Les Espaces d'Abraxas

Ricardo Bofill Taller de Arquitectura — Les Espaces d'Abraxas

Ricardo Bofill Taller de Arquitectura — Les Espaces d'Abraxas

Ricardo Bofill Taller de Arquitectura — Les Espaces d'Abraxas

Ricardo Bofill Taller de Arquitectura — Les Espaces d'Abraxas

Ricardo Bofill Taller de Arquitectura — Les Espaces d'Abraxas

Ricardo Bofill Taller de Arquitectura — Les Espaces d'Abraxas

Ricardo Bofill Taller de Arquitectura — Les Espaces d'Abraxas

Ricardo Bofill Taller de Arquitectura — Les Espaces d'Abraxas

Ricardo Bofill Taller de Arquitectura — Les Espaces d'Abraxas

Ricardo Bofill Taller de Arquitectura — Les Espaces d'Abraxas

Ricardo Bofill Taller de Arquitectura — Les Espaces d'Abraxas

Ricardo Bofill Taller de Arquitectura — Les Espaces d'Abraxas

Ricardo Bofill Taller de Arquitectura — Les Espaces d'Abraxas

Ricardo Bofill Taller de Arquitectura — Les Espaces d'Abraxas

Ricardo Bofill Taller de Arquitectura — Les Espaces d'Abraxas

Ricardo Bofill Taller de Arquitectura — Les Espaces d'Abraxas

Ricardo Bofill Taller de Arquitectura — Les Espaces d'Abraxas

Ricardo Bofill Taller de Arquitectura — Les Espaces d'Abraxas

Ricardo Bofill Taller de Arquitectura — Les Espaces d'Abraxas

Ricardo Bofill Taller de Arquitectura — Les Espaces d'Abraxas

Ricardo Bofill Taller de Arquitectura — Les Espaces d'Abraxas

Ricardo Bofill Taller de Arquitectura — Les Espaces d'Abraxas

Ricardo Bofill Taller de Arquitectura — Les Espaces d'Abraxas

Ricardo Bofill Taller de Arquitectura — Les Espaces d'Abraxas

house P - emmanuele pedicone

0
0

aaa

emmanuele pedicone — house P

emmanuele pedicone — house P

emmanuele pedicone — house P

emmanuele pedicone — house P

emmanuele pedicone — house P

emmanuele pedicone — house P

emmanuele pedicone — house P

emmanuele pedicone — house P

emmanuele pedicone — house P

emmanuele pedicone — house P

emmanuele pedicone — house P

emmanuele pedicone — house P

emmanuele pedicone — house P

emmanuele pedicone — house P

emmanuele pedicone — house P

Les Arcades du Lac - Ricardo Bofill Taller de Arquitectura

0
0

This, the first major project by the Taller de Arquitectura to be built in France, forms part of the villes nouvelles policy which the French government adopted for the outskirts of Paris: whole towns created from scratch in order to ease the congestion in the city centre and promote orderly growth while avoiding as far as possible the creation of mere suburbs. As well as being the first of Bofill’s constructions in France, this scheme constitutes a significant landmark in the history of the Taller de Arquitectura. In the texts of the time which served to introduce the project, the point of departure was established as being the relationship between technology and architectural history, thus defining and seeking to combine avant la lettre the two different tendencies which were subsequently taken up the movement known as postmodernism.

Ricardo Bofill Taller de Arquitectura —  Les Arcades du Lac

A product of the darkest moment of the crisis of the 70s, this is a project which seeks to resolve the acute housing problem speedily and economically. The form and distribution of the blocks of apartments is based on the elements of a French garden, introducing a considerable change of scale and transforming the hedges into buildings. This layout made it possible to generate the public spaces basic to the formation of the town: the street and the square. The street as the place of circulation, and the square as the place for meetings and get-togethers. Thanks to the large underground car park which links all the blocks together, all of the streets are exclusively pedestrian, some of them flanked by porticoes.

Ricardo Bofill Taller de Arquitectura —  Les Arcades du Lac

The orthogonal layout of the blocks, streets and squares also evokes a solution adopted on a number of historic occasions, from the Hippodamus of Miletus to New York, by way of La Valette and Ildefons Cerdà’s Barcelona. The simplicity of the orthogonal organization is amply justified by the functional efficiency, all the more so in times of crisis such as the period from which the scheme dates. The compositional analysis of the French garden was not restricted to a reproduction of its forms, but was a genuine attempt at creating a garden city, in which the vegetation and the lake play a fundamental part. The notable presence of the lake prompted the construction of and the form adopted for new blocks of housing built out over the water in a return to the famous over the water in a return to the famous French tradition of building castles on bridges, especially in the Loire region. The Taller de Arquitectura’s final concern, at the moment of the project’s starting on site, focused on the danger arising from the ease with which the urban model they had evolved could be picked up and copied without a similar recreation of the rigorous analysis which necessarily preceded their scheme. In time, their misgivings were in part confirmed, and the postmodern movement that was then beginning to emerge was discredited by an unthinking vulgarization comparable to that suffered in its time by the Modern Movement.

Ricardo Bofill Taller de Arquitectura —  Les Arcades du Lac

Ricardo Bofill Taller de Arquitectura —  Les Arcades du Lac

Ricardo Bofill Taller de Arquitectura —  Les Arcades du Lac

Ricardo Bofill Taller de Arquitectura —  Les Arcades du Lac

Ricardo Bofill Taller de Arquitectura —  Les Arcades du Lac

Ricardo Bofill Taller de Arquitectura —  Les Arcades du Lac

Ricardo Bofill Taller de Arquitectura —  Les Arcades du Lac

Ricardo Bofill Taller de Arquitectura —  Les Arcades du Lac

Ricardo Bofill Taller de Arquitectura —  Les Arcades du Lac

Ricardo Bofill Taller de Arquitectura —  Les Arcades du Lac

Ricardo Bofill Taller de Arquitectura —  Les Arcades du Lac

Ricardo Bofill Taller de Arquitectura —  Les Arcades du Lac

Ricardo Bofill Taller de Arquitectura —  Les Arcades du Lac

Concorso di Progettazione di una Scuola Media a Piano di Sorrento - Michele Sfregola, Pietro Cassanelli, Maurizio Gentile, Francesco Lovino, Angela Stefania Sguera, Marco Sfregola

0
0

GENESI La proposta progettuale nasce e si definisce analizzando il contesto dell’area su cui dovrà sorgere il plesso scolastico, la sua natura, la sua specificità e il suo intorno. L’esiguità del fronte su via C. Amalfi ed il carattere dell’edificio che deve assolvere alla duplice funzione di luogo di insegnamento e spazi per manifestazioni extrascolastiche aperte al quartiere, ha reso naturale la scelta di suddividere funzionalmente l’area in due parti. La prima parte, socializzante, di servizio e di direzione sul fronte strada, e quella didattica, più interna e più immersa nel verde circostante, schermata ai rumori, quasi più intimistica, tutta protesa, contemporaneamente, allo studio e al gioco. Le due aree a forma quadrangolare sono disposte sfalsate lungo la direttrice nord sud .La prima area, contiene dei blocchi variamente sfalsati che comprendono l’ingresso, la palestra, l’auditorium, la mensa, i servizi, e la direzione didattica. La palestra e l’auditorium affacciano direttamente su via Carlo Amalfi. Questi due volumi, fortemente caratterizzati, sono divisi dall’accesso al plesso che come una “strada” diventa l’elemento connettivo e distributivo delle varie funzioni svolte nella scuola. La palestra, con il suo volume scuro è la vera“lavagna” della scuola, sulla cui facciata giganteggia la grande scultura assolutamente ironica e concettuale che simboleggia la fatica del sapere. In linea ed ugualmente in affaccio alla strada, abbiamo l’auditorium che con il suo sovrastante volume di cristallo diventa un riferimento luminoso durante le ore serali. Come abbiamo già accennato, l’ingresso alla scuola, prima come spazio scoperto e successivamente come un doppio volume, taglia longitudinalmente la prima area per portarsi all’area didattica. La forma compatta del corpo destinato alla didattica è stata scavata creando al suo interno un vuoto circolare. Vero “cuore” della scuola, è destinato a luogo di incontro collettivo all’aperto con il suo piccolo anfiteatro. Durante la stagione più calda, questo spazio viene coperto da un telo microforato che nasce da due grandi ventagli che si aprono meccanicamente in maniera orizzontale coprendo l’intero spazio. Onde evitare l’interferenza tra l’attività didattica e quella di svago, ad esclusione delle due aule destinate alla musica poste al primo piano, nessuna aula affaccia su questa corte. Le vetrate che definiscono questo spazio sono azzurre e verdi, per richiamare il mare ed i monti del “variegato scenario policromo della città di Piano di Sorrento”. A sinistra si è utilizzata un’area destinata all’ingresso carrabile, al parcheggio a raso per gli ospiti, e per il trasporto degli alunni, il parcheggio delle biciclette poste sotto una pensilina adiacente alle due rampe di accesso al garage sotterraneo. In quest’ultimo con una capienza di 70 posti auto più 2 per portatori di handicap, sono stati alloggiati la centrale termica, la centrale idrica, la vasca di raccolta delle acque piovane, la vasca antincendio. E’ stata prevista una scala di emergenza che porta all’esterno ed una scala con relativo ascensore che porta direttamente all’interno della scuola. Il piano terra contiene 12 aule per la didattica 3 aule per laboratori, oltre ai servizi igienici per gli alunni ed il corpo docente. Due scale opposte, portano al primo piano dove sono poste altre 12 aule, 5 destinate a laboratori e le due precedentemente accennate destinate a laboratori musicali. In posizione opposta sono state collocate le due scale di emergenza e i relativi ascensori. Attraverso un piccolo corridoio si accede alla biblioteca che affaccia su un terrazzo e sulla “strada” interna illuminata dall’alto. Tutte le aule affacciano sia ad est che ad ovest. Esse sono fornite di ampie vetrate che contribuiscono all’integrazione della struttura nel contesto dell’ambiente circostante. Queste sono protette da un sistema di tapparelle frangisole poste all’esterno e distanti dalle stesse, ma manovrabili dall’interno, e da strutture in acciaio zincato adatte a ricevere rampicanti, come bouganville e glicini, tipici della costiera. Il tetto di quest’ala del plesso scolastico è coperto da un prato che contribuisce a migliorare il microclima riducendo l’effetto isola di calore, insonorizza le superfici e aumenta l’isolamento termico. Le aree esterne sono a prato dotate di impianto di irrigazione. I percorsi pedonali sono costituiti da una speciale pavimentazione drenante. Questo materiale viene utilizzato per una gestione sostenibile delle acque meteoriche; aumenta la sicurezza delle pavimentazioni perché evita il formarsi di pozzanghere e i pericoli legati all’acqua-planing e alla formazione di lastre di ghiaccio; riduce l’effetto isola di calore perché favorisce una maggior riflessione dei raggi solari, diminuendone l’assorbimento, abbattendo così sensibilmente la sensazione di calore superficiale percepito dai pedoni nei periodi molto caldi .  Per le aree carrabili è prevista una pavimentazione di masselli in calcestruzzo a grigliato erboso. E’ stato previsto un impianto sportivo polivalente.

Michele Sfregola, Pietro Cassanelli, Maurizio Gentile, Francesco Lovino, Angela Stefania Sguera, Marco Sfregola — Concorso di Progettazione di una Scuola Media a Piano di Sorrento

vista assonometrica

Michele Sfregola, Pietro Cassanelli, Maurizio Gentile, Francesco Lovino, Angela Stefania Sguera, Marco Sfregola — Concorso di Progettazione di una Scuola Media a Piano di Sorrento

vista ingresso

Michele Sfregola, Pietro Cassanelli, Maurizio Gentile, Francesco Lovino, Angela Stefania Sguera, Marco Sfregola — Concorso di Progettazione di una Scuola Media a Piano di Sorrento

vista interna

Michele Sfregola, Pietro Cassanelli, Maurizio Gentile, Francesco Lovino, Angela Stefania Sguera, Marco Sfregola — Concorso di Progettazione di una Scuola Media a Piano di Sorrento

interno di un'aula didattica

Michele Sfregola, Pietro Cassanelli, Maurizio Gentile, Francesco Lovino, Angela Stefania Sguera, Marco Sfregola — Concorso di Progettazione di una Scuola Media a Piano di Sorrento

vista verso l'atrio scoperto

Michele Sfregola, Pietro Cassanelli, Maurizio Gentile, Francesco Lovino, Angela Stefania Sguera, Marco Sfregola — Concorso di Progettazione di una Scuola Media a Piano di Sorrento

vista laterale

Michele Sfregola, Pietro Cassanelli, Maurizio Gentile, Francesco Lovino, Angela Stefania Sguera, Marco Sfregola — Concorso di Progettazione di una Scuola Media a Piano di Sorrento

vista laterale 2

Michele Sfregola, Pietro Cassanelli, Maurizio Gentile, Francesco Lovino, Angela Stefania Sguera, Marco Sfregola — Concorso di Progettazione di una Scuola Media a Piano di Sorrento

vista atrio esterno

Michele Sfregola, Pietro Cassanelli, Maurizio Gentile, Francesco Lovino, Angela Stefania Sguera, Marco Sfregola — Concorso di Progettazione di una Scuola Media a Piano di Sorrento

vista dell'atrio scoperto

Michele Sfregola, Pietro Cassanelli, Maurizio Gentile, Francesco Lovino, Angela Stefania Sguera, Marco Sfregola — Concorso di Progettazione di una Scuola Media a Piano di Sorrento

vista notturna atrio scoperto

Michele Sfregola, Pietro Cassanelli, Maurizio Gentile, Francesco Lovino, Angela Stefania Sguera, Marco Sfregola — Concorso di Progettazione di una Scuola Media a Piano di Sorrento

vista notturna

Michele Sfregola, Pietro Cassanelli, Maurizio Gentile, Francesco Lovino, Angela Stefania Sguera, Marco Sfregola — Concorso di Progettazione di una Scuola Media a Piano di Sorrento

planivolumetrico

Parco Arabona - angelo campo

0
0

Il lavoro, legato ai finanziamenti per il Contratto di Quartiere II, ha interessato la frazione di Manoppello Scalo come zona in rapido accrescimento e conurbazione dell’area metropolitana Pescara-Chieti, ed in particolare un’ampia area a cavallo del torrente Arabona, affluente del fiume Pescara.

angelo campo — Parco Arabona

Il primo incarico è stato quello per la progettazione dell’area destinata al parco urbano da inquadrarsi, più in generale, nel sistema del parco territoriale del fiume Pescara.

angelo campo — Parco Arabona

Il parco progettato “scorre” per buona parte del suo percorso all’interno dell’agglomerato urbano di nuova formazione di Manoppello Scalo, lungo il torrente Arabona, affiancandosi o superando (attraverso un ponte ciclopedonale) il corso d’acqua per collegare alcuni servizi pubblici della cittadina, in particolare le diverse scuole dell’agglomerato urbano, una di nuova realizzazione (inserita nel progetto complessivo), alcuni luoghi importanti e rappresentativi (l’ex Casino “de Horatiis”, interessante casale settecentesco), il centro del paese, ecc.

angelo campo — Parco Arabona

Il progetto si svolge attorno ad alcuni elementi fulcro, quali un’ampia area pavimentata centrale con giochi d’acqua, piste ciclabili e pedonali che, intersecandosi, percorrono l’intero parco, il ponte ciclo-pedonale che, utilizzando alcune strutture preesistenti utili al convogliamento di acque irrigue e potabili, supera il torrente Arabona collegando la zona delle scuole primaria e secondaria al centro del parco e del paese.

angelo campo — Parco Arabona

Quanto realizzato lascia invariate alcune aree di bosco spontaneo esistenti lungo il torrente, graduando il livello di antropizzazione attraverso geometrie sempre più ordinate man mano che ci si avvicina all’area urbanizzata.

angelo campo — Parco Arabona

La parte centrale del parco ha inglobato una antica cascina sette-ottocentesca, l’ex casino “de Horatiis”, in parte destinata ad attività socio-culturali ed in parte ampliata con la costruzione di un asilo nido comunale.

angelo campo — Parco Arabona

angelo campo — Parco Arabona

angelo campo — Parco Arabona

angelo campo — Parco Arabona

angelo campo — Parco Arabona

Viewing all 11324 articles
Browse latest View live




Latest Images