PREMESSA Volvo V60 Pure rappresenta un modo nuovo e innovativo di pensare l’automobile. Il concept del padiglione “water curtain” segue le stesse linee guida di progettazione della vettura. L’idea è associare il padiglione alla natura con eleganza e pulizia.
© Paolo Didonè . Published on May 16, 2013.
CONCEPT E’ la purezza che contraddistingue il design scandinavo ed in particolare il design Volvo. Il padiglione che ospiterà la nuova Volvo V60è ispirato a questi principi. Un elemento semplice, pulito, elegante come l’auto che ospita al suo interno e che, grazie al design essenziale che la incornicia, rimane l’assoluta protagonista. Il sistema di propulsione ibrido è un sistema pulito, che tende la mano alla natura. Abbiamo voluto richiamare questo aspetto inserendo l’elemento naturale per eccellenza, l’acqua, l’acqua che dà vita e che costituisce il nostro pianeta per il 70,8 %. Il padiglione si presenta come una vera e propria scatola semi-trasparente d’acqua. La “tenda d’acqua” lascia intravedere, immaginare, sognare l’auto contenuta al suo interno. L’increspatura creata dallo scorrere dell’acqua lungo le superfici trasparenti del padiglione crea un effetto “vedo-non vedo” che incuriosisce il visitatore esterno. All’interno della scatola la separazione tra spazio interno ed esterno è effimera, dato che le pareti sono in realtà una superficie dinamica, naturale e trasparente. Il soffitto invece ospita un unico grande foro, rivolto all’altro elemento naturale che contraddistingue il nostro pianeta, il cielo. Il foro diventa un quadro, nella cui tela è dipinto il cielo. Anch’esso, come l’acqua,è dinamico e sempre diverso (in caso, ad esempio, di esposizioni all’esterno).
© Paolo Didonè . Published on May 16, 2013.
FUNZIONAMENTO La “tenda d’acqua” che avvolge il padiglione funziona tramite alcune semplici pompe che portano l’acqua dalle vasche di raccolta posizionate sulla base fino alla copertura, attraverso i profili che sorreggono la struttura. Con questo semplicissimo sistema, l’acqua utilizzata è pochissima ed è sempre la stessa, rendendo il sistema, di fatto, sostenibile. La discesa dell’acqua inoltre è controllata da un software, che rende le pareti inondate, completamente o parzialmente, in modo da mostrare l’auto attraverso diverse trasparenze a seconda delle esigenze. L’illuminazione del padiglione è pensata per legarsi al concetto di “switch to pure”. Alla base delle pareti in plexiglas sono collocati dei led rgb collegati ad un pannello all’interno della struttura. L’utente che entra nel padiglione è invitato a provare lo “switch to pure” nel pannello multimediale passando da power a pure a hybrid. A questi sistemi di propulsione sono legate 3 colorazioni del padiglione in coordinato con il sito web Volvo (rosso-power, verde-hybrid, blu pure). Questa soluzione ludica rende il padiglione interattivo e sottolinea il concept di progettazione della vettura.
© Paolo Didonè . Published on May 16, 2013.
© Paolo Didonè . Published on May 16, 2013.
© Paolo Didonè . Published on May 16, 2013.
© Paolo Didonè . Published on May 16, 2013.
© Paolo Didonè . Published on May 16, 2013.
© Paolo Didonè . Published on May 16, 2013.