Premio di Architettura LA CONVIVIALITA’ URBANA Ente organizzatore: Associazione Culturale Napolicreativa con l’Ordine degli Architetti Pianificatori Paesaggisti e Conservatori di Napoli e Provincia Progettista architettonico: Arch. Leonida Sessa
Tavola generale di progetto.
© Leonida Sessa . Published on June 08, 2013.
Idea-Progetto: Centro Polifunzionale e Alberghiero da realizzare nel sito della Mostra d’Oltremare individuato nella zona dell’ attuale Istituto d’Arte e della ex Scuola Americana, ambito 6 della Variante al Prg per la zona Occidentale.
Volumetrie strutturali
© Leonida Sessa . Published on June 08, 2013.
Titolo dell’idea progetto: “ Dal mare all’…Oltremare “
Viste rendering d'interni
© Leonida Sessa . Published on June 08, 2013.
Lo studio delle architetture biologiche aprono gli orizzonti ad inaspettate percezioni architettoniche, a nuove soluzioni nella individuazione di modelli matematici e geometrici per l’uomo. Il magnetismo esercitato dalle architetture naturali e biologiche è tale che ci fa entrare in ottiche matematiche ed architettoniche assolutamente inaspettate e assolutamente positive nell’ambito della progettazione architettonica. L’architetto in questa percezione biologica della creazione si rende libero da schemi convenzionali e formali per seguire le linee guida e le linee di forza appartenenti a sistemi finalmente globali e non soltanto umani. Nella fattispecie, la cultura che deriva dallo studio e dalla conoscenza della geometria e dell’architettura di una conchiglia dota l’architetto di nuovi strumenti di progettazione, sia culturali che tecnici, col risultato di nuovi modi di concepire e di fruire dell’architettura realizzata nello specifico nel progetto ” Dal mare all’..Oltremare.
Stralcio strutturale
© Leonida Sessa . Published on June 08, 2013.