Quantcast
Channel: Divisare - Projects Latest Updates
Viewing all articles
Browse latest Browse all 11324

SABBENEDICA | cucineria siciliana - Salvatore Nigrelli

$
0
0

“si benedica” (che nella parlata gergale diventa s’abbenedica o s’abbanidica o più erroneamente unito sabbanadica o ancora sabbanarica) vuol dire “sia benedetto”, e anche se non deriva dal saluto arabo ha la stessa valenza. Se unito a “vossia”, che deriva dallo spagnolo uzìa ed è l’abbreviazione di “vossignuria”, diventa “vossia si benedica” e significa “sua signoria sia benedetto”, come “si benedica a vossia” significa “la benedizione sia su sua signoria”.

Sabbenedica-_large

logo | design salvatore nigrelli architetto

Una delle parole più rappresentative della cultura popolare siciliana ha nutrito l’humus creativo che ha generato la composizione dell’opera. Pensato come locale in cui assaggiare le tipiche specialità siciliane, il “SABBENEDICA” si conforma e identifica attraverso segni e gesti che alludono alla Trinacria come terra d’origine. il telo centrale è stato conformato come una planimetria, con quote altimetriche tridimensionali, che rappresenta l’isola siciliana, dove le città sono state rappresentate da sfere luminose.

Sabbenedica-1-_large

Sabbenedica-2_large

Sabbenedica-4-2-_large

Sabbenedica-5_large

Sabbenedica-6_large

Sabbenedica-7_large

Sabbenedica-8_large

Sabbenedica-9_large

Sabbenedica-10_large

Sabbenedica-11_large

Sabbenedica-12_large

Sabbenedica-15_large


Viewing all articles
Browse latest Browse all 11324

Trending Articles