Quantcast
Viewing all articles
Browse latest Browse all 11324

Scuola Elementare a Villanova d'Asti - settanta7 studio associato

Si tratta di una scuola sita nel borgo Stazione del Comune di Villanova d’Asti (AT), in un contesto che sta a metà classificabile come “peri-urbano”. Allo stato attuale la scuola si presenta in condizioni inadeguate sia a livello energetico che distributivo. Il lotto su cui insiste la scuola è di dimensioni molto limitate e l’ipotesi di un ampliamento ha spinto a ritenere necessaria l’acquisizione di un’area limitrofa. L’obiettivo è di arrivare a 25/28 alunni per classe, anche tenendo conto degli obiettivi espressi nel recente Decreto Gelmini. Di conseguenza tutti gli spazi sono stati progettati partendo da queste nuove esigenze, avendo come obiettivo primario quello di avere ambienti ad alto comfort, in cui i bambini possano vivere e compiere le loro attività quotidiane in sicurezza e anche con una certa piacevolezza.

Image may be NSFW.
Clik here to view.
Villanova_4_ottobre_1_large

Vista del fronte sud

A livello distributivo il progetto esecutivo segue le direttive impartite dal progetto definitivo. Si è quindi scelto di cambiare la posizione del nucleo scala, andandolo a sistemare a nord, in posizione baricentrica, laddove anche in un secondo momento, sarà possibile aggiungere un eventuale ascensore. La nuova scala di dimensioni rispondenti alle normative vigenti risulta poi affiancata da una seconda scala di sicurezza, da realizzarsi secondo i requisiti richiesti dalle Norme di prevenzione Incendi per l’edilizia scolastica. Analogamente è previsto un numero ed un posizionamento adeguato delle uscite di sicurezza. I nuovi accessi e percorsi distributivi sono studiati nel rispetto del superamento delle barriere architettoniche, secondo quanto previsto dalle normative specifiche. L’atrio centrale, finora poco sfruttato, sarà organizzato con un sistema di mobili, al fine di creare uno spazio per il personale di servizio (bidello) ed uno per gli insegnanti, come spazio relax-sosta durante l’orario di ricreazione. Tra le richieste dell’amministrazione e del personale scolastico vi era quella di creare spazi da adibirsi a mensa e a palestra, attualmente inesistenti. L’assenza di tali funzioni obbligava a condurre gli alunni nelle scuole del concentrico di Villanova, con conseguenti spese di trasporto pubblico, nonché di diseconomie di tempo. Il progetto prevede quindi uno spazio da adibirsi a mensa sito al piano terra, con aperture sul lato ovest che consentono l’uscita degli alunni, e connessi spazi di servizio, quali lo spogliatoio del personale, un locale adibito a dispensa e stoccaggio stoviglie. La scelta di collocare la mensa al piano terra è motivata oltre che dallo stretto rapporto con l’esterno, dall’esigenza di avere spazi comuni accessibili ad un’utenza ampliata.

Image may be NSFW.
Clik here to view.
Villanova_4_ottobre_2_large

Vista dell'ingresso principale

Al piano primo, nel volume aggettante sul lato sud, è invece sita una sala polivalente, concepita appunto come spazio adattabile anche per lo svolgimento di attività integrative e di comunicazione, ma anche come piccola palestra. Accanto è previsto un ambiente come laboratorio informatico o biblioteca insegnanti. In un’ottica generale di flessibilità gli spazi adibiti a mensa e palestra, durante gli orari di ricreazione, possono essere utilizzati dai bambini per il loro svago, soprattutto in quelle stagioni in cui non sia possibile stare all’aperto.

Image may be NSFW.
Clik here to view.
Piano_terra_large

Piano terra

Image may be NSFW.
Clik here to view.
Piano_primo_large

Piano primo

Image may be NSFW.
Clik here to view.
Scala_1_large

Scala interna

Image may be NSFW.
Clik here to view.
Scala_2_large

Scala interna

Image may be NSFW.
Clik here to view.
Dscn4337_large

Foto di cantiere

Image may be NSFW.
Clik here to view.
Dscn4428_large

Foto di cantiere

Image may be NSFW.
Clik here to view.
Img_20130305_134718_large

Foto di cantiere


Viewing all articles
Browse latest Browse all 11324

Trending Articles



<script src="https://jsc.adskeeper.com/r/s/rssing.com.1596347.js" async> </script>