Quantcast
Channel: Divisare - Projects Latest Updates
Viewing all articles
Browse latest Browse all 11324

Memoriale del Terremoto del 1908 (Reggio Calabria) - Gaetano Ginex, Corrado Trombetta, Gabriella Falcomatà, Alessandra Focà, Andrea Ieropoli, Giuseppe Mazzacuva, Beniamino Polimeni, Stefania Raschi, Chiara Scali, Domenico Tosto

$
0
0

Localizzazione: Reggio Calabria, centro storico. Spazio intercluso tra: La via Possidonea e la via Reggio Campi I tronco; Tra la salita Biagio Campagna e la salita Bonaventura Palamolla con relativa rampa.

Memoriale_progetto_1_large

Impianto tra: La via Possidonea e la via Reggio Campi I tronco; Tra la salita Biagio Campagna e la salita Bonaventura Palamolla con relativa rampa.

MEMENTO Il memoriale del Terremoto del 1908, denominato memento (imperativo di meminisse “ricordare”: “ricòrdati!”) ha il fine, appunto, di ricordare l’evento catastrofico e di commemorarne le vittime. Tuttavia, l’impostazione della progettazione è indirizzata su un doppio canale: il ricordo e l’ammonimento; ovvero la memoria come insegnamento. Tale impostazione deriva dalla convinzione che la memoria del terremoto sia stata influenzata dalla fantasia popolare: riflessione che genera le forme del MEMENTO. Il luogo individuato per il memoriale non è affatto casuale. Un “salto di quota” fra la città ante terremoto e la nuova città: un luogo “senza”, in una città“senza”, ma con grandi potenzialità. I quattro mementi, che scandiscono il memoriale, sono frutto della riflessione sul segreto del Prometeo incatenato, di Eschilo, colui che vede in anticipo, è la caduta degli Dèi e della visione mitica del mondo incapace di prefigurare quella storia a venire che la tecnica inaugura. Memento 1 Prometeo: il tempo finisce per insegnare ogni cosa. ERMES: Eppure tu ancora non sai essere saggio. Memento 2 “La tecnica è di gran lunga piu’ debole della necessità” Memento 3: “Tutto quanto il futuro io conosco fin d’ora, ne mi giungerà inatteso alcun dolore Memento 4: “Ho posto in loro cieche speranze” Coro: “Un grande giovamento hai così donato ai mortali” Il memoriale è un insieme di forme, esperienze e memorie in cui specchiarsi: Negli uomini, l’esperienza trae origine dalla memoria (mnème). Aristotele.

Schizzi_di_studio_2_large

Schizzi di studio

Particolare_della_pianta_3_large

Particolare della pianta

4_large

Particolare dell'impianto

Particolare_del_percorso_a_specchi_5_large

Particolare del percorso a specchi

Vista_d_insieme_large

Vista

Vista_dell_interno__large

Particolare dell'interno

Esploso_nero_large

Assonometria


Viewing all articles
Browse latest Browse all 11324

Trending Articles



<script src="https://jsc.adskeeper.com/r/s/rssing.com.1596347.js" async> </script>