Il polo scolastico si pone come network di connessioni e spazi urbani, attraversabile in ogni modo e direzione dai cittadini e dagli studenti, che scherma e sfrutta i raggi del sole, protegge una corte interna urbana a vocazione scolastica e rifrange nel contesto tramite la facciata dell’auditorium in pannelli fotovoltaici una nuova immagine di porta e luogo centrale, per il ritrovo, il passeggio e l’incontro fra giovani e adulti, fra giovani e musica, fra giovani e scuola, fra giovani e sport.
© NAT OFFICE - christian gasparini architetto . Published on March 16, 2013.
Il campus viene inteso come struttura aperta e flessibile, utilizzabile sette giorni su sette, di giorno e di notte a seconda delle manifestazioni. il polo si pone come duale della rocca del castello nel costruire una percorrenza pedonale e ciclabile che congiunge gli elementi di un futuro sistema espositivo e culturale musicale, non solo scolastico, che permetta alla città di novellara, di porsi nell’ambito provinciale come polo attrattore.
© NAT OFFICE - christian gasparini architetto . Published on March 16, 2013.
La rocca, come sede storica, potrebbe diventare nel tempo spazio espositivo interrelato al polo scolastico di nuova costruzione, che è pensato come sistema flessibile e dinamico, capace di adeguarsi alle più varie esigenze scolastiche, grazie alla modularità della sua struttura e di trasformarsi, grazie alla presenza dell’auditorium, in luogo di ascolto, partecipazione e spettacolarizzazione, che dia un senso alla partecipazione del cittadino.
© NAT OFFICE - christian gasparini architetto . Published on March 16, 2013.
L’auditorium e la grande terrazza panoramica che si affaccia sul campus, come cinema all’aperto, spazio espositivo e per concerti, diventano l’elemento di completamento della sede comunale ed espositiva presente nella rocca.
© NAT OFFICE - christian gasparini architetto . Published on March 16, 2013.
© NAT OFFICE - christian gasparini architetto . Published on March 16, 2013.
© NAT OFFICE - christian gasparini architetto . Published on March 16, 2013.
© NAT OFFICE - christian gasparini architetto . Published on March 16, 2013.
© NAT OFFICE - christian gasparini architetto . Published on March 16, 2013.