Quantcast
Channel: Divisare - Projects Latest Updates
Viewing all articles
Browse latest Browse all 11324

Parcheggio in località Longea. Moena - caterina michelini, Silvia Labanti, claudia pozza

$
0
0

La nostra proposta prevede di rendere la vecchia SS.48 Cernadoi un boulevard pedonale a mobilità lenta e controllata in cui verranno distinte principalmente due corsie di percorrenza. L’una per permettere l’accesso al centro storico da parte di mezzi di servizio,residenti, biciclette e sistemi di mobilità lenta. L’altra riservata esclusivamente ai pedoni. L’accesso dei mezzi di servizio a supporto delle attività commerciali e turistiche del centro sarà limitato temporalmente a fasce giornaliere in cui l’afflusso dei cittadini e dei turisti a tale parte del paese sia minimo. Tutto questo sarà naturalemente reso possibile e agevolato dalla presenza dei due parcheggi scambiatori di Navalge e di progetto.Il parcheggio di Longea diventerà il secondo punto di interscambio, oltre a quello di Navalge, dal quale si potrà abbandonare il proprio mezzo e spostarsi in maniera meno impattante noleggiando biciclette a pedalata assistita (bike sharing), o i bus turistici per raggiungere le mete di maggior interesse. All’interno del parcheggio la disponibilità di un punto car-sharing con auto elettriche, per avvicinare la gente all’utilizzo di mezzi alimentati con energia pulita.

Vista_paese_large

vista dal centro del paese

Il centro storico diventerà  uno spazio a misura d’uomo, dove l’utilizzo dei mezzi meccanici sarà riservato ai veicoli autorizzati o di soccorso, esarà quindi reso nuovamente disponibile per la cittadinanza e i turisti attraverso il suo sistema di spazi e luoghi aperti. Il parcheggio multipiano di Longea si propone di rispondere alle esigenze dell’Amministrazione sul tema della mobilità sostenibile, mentre il ponte tunnelservirà a convogliare il traffico della popolazione, locale e turistica, residente nella parte alta di Moena che adesso passa per il centro storico. Tale strada si svilupperà oltrepassando il fiume Avisio per mezzo di un ponte a campata unica entrando in galleria per raggiungere via Ischia.Nella nostra visione il ponte-tunnel, anche in ragione dell’entità dell’opera, potrebbe non essere strettamente indispensabile alla realizzazione di una mobilità sostenibile.

LA NUOVA PIAZZA IN CONTINUITA’ CON LA STRADA:L’idea è quella di creare un piano libero come copertura dell’autorimessa che sia in continuità di quota con la strada. Una nuova piazza che affacci sul fiume e sul paesaggio senza ostacoli visivi e che si connetta attraverso percorsi-ciclopedonali con le piazze del centro storico. Il sistema del parcheggio in continuità con il ponte sono pensati come una unica rampa che si snoda per collegare le sponde del fiume con la strada statale fino alla parte di moena alta. La copertura dell’autorimessa è costituita da una serie di piani inclinati che terminano in una terrazza più bassa, appartata e distaccata rispetto alla strada. La differenza di quota tra la parte di copertura a lato della strada statale e quella verso il fronte fiume ha permesso di ricavare nell’ammezzato nuovi spazi utilizzabili come sala di attesa e punto ristoro per chi nelle stagioni invernali, lasciando la macchina in sosta, deve aspettare a lungo il collegamento con i mezzi pubblici, e di attrezzare la parete relativa a punto di arrampicata per principianti.

02_large

schema funzionale

Questo spazio affaccia direttamente su questa nuova terrazza utilizzabile per svolgere varie attività: durante i mesi estivi può essere utilizzata come uno spazio all’aperto che gode della vista della gola del fiume in cui svolgere attività differenti; d’inverno lo stesso spazio potrebbe trasformarsi in una pista di pattinaggio dotata di un punto di erogazione bevande calde, etc. Inoltre si possono sfruttare le pendenze della copertura del parcheggio per allestire piccoli corsi di sci o per iniziare i più giovani a qualche sport legato alla montagna. In questo modo l’autorimessa diviene non più solo un luogo di interscambio legato alla mobilità, ma ambisce a diventare una nuova polarità proponendo nuove funzioni che, in maniera analoga ma contrapposta a quelle dell’ufficio turistico e informativo del parcheggio di Navalge, possa attrarre persone e interessi.

01_large

sezione

03_large

vista interna


Viewing all articles
Browse latest Browse all 11324

Trending Articles



<script src="https://jsc.adskeeper.com/r/s/rssing.com.1596347.js" async> </script>