Quantcast
Channel: Divisare - Projects Latest Updates
Viewing all articles
Browse latest Browse all 11324

Installazione urbana al molo S. Lucia - Giuseppe Rociola

$
0
0

L’area di intervento. Il molo Santa Lucia, punta estrema del porto verso la Cattedrale, è identificata dal diretto legame con la memoria degli Statuti Marittimi e le attività marinare. L’area inoltre instaura specifici rapporti con la struttura urbana: lo spazio delimitato dal muro di chiusura e dalla torre è infatti simbioticamente connesso allo slargo compreso tra palazzo Gadaleta e l’edificio della Guardia Costiera. Il molo si distingue per l’innata vocazione nodale, non chiaramente espressa a causa di processi urbani che lo rendono marginale rispetto al contesto. In questo senso il progetto vuol tentare, pur nella temporaneità dell’iniziativa, di innescare una riqualificazione semantica del luogo.

2_large

L'installazione temporanea e le sue relazioni spaziali e percettive con il molo

Il progetto _ Principi compositivi _ La modernità degli Statuti Marittimi e l’identità portuale della città sono stati tradotti in una strategia progettuale che mira a ridefinire le gerarchie in quell’area così delicata del centro antico. I rapporti strutturali con il tessuto, nel tentativo di risolverne le criticità presenti, fanno da “sostrato” al progetto, un apparato percettivo capace di governare le relazioni – a distanza – fra il molo e le architetture significative che ne costituiscono i principali traguardi visivi. Si tratta di un sistema paratattico nel quale gli elementi, distinti per materiali e funzione, sono “sincreticamente” legati fra loro. Se le relazioni urbane sono utili a riannodare i margini fisici dell’area, la memoria e l’eredità culturale degli Statuti definiscono la “partitura narrativa” del progetto, incentrata sul legame fra il corpus normativo, le attività marinare e il palinsesto del porto. Il sistema paratattico, sintesi critica fra questi diversi ma interagenti aspetti, è costituito da un podio lapideo in rapporto al quale sono posizionati i setti lignei, gli elementi illuminanti e la guida lineare di raccordo percettivo, di seguito analizzati.

1_large

Planimetria generale e strategie compositive. In primo piano la vista d'insieme del progetto in rapporto ai principali nodi urbani

Elementi del sistema _ Il podio _ Definisce il piano d’imposta della “partitura narrativa”. Il suo sviluppo areale introietta gli allineamenti e i nodi urbani significativi: torre Santa Lucia e il muro, palazzo Caccetta, palazzo Gadaleta e l’edificio della Guardia Costiera. L’impiego della pietra di Trani stabilisce un legame con la cultura materiale del luogo.

3_large

La ridefinizione dei margini del porto

I setti _ Le strutture in legno di pino – essenza usata nella cantieristica navale antica – delimitano lo spazio del molo ad ovest, attualmente privo di limiti definiti. Il loro orientamento segue il fianco di palazzo Gadaleta e la recinzione dell’Ufficio della Guardia Costiera. Sono composte da traversi alternati ad elementi distanziatori, secondo la logica di accatastamento del legname in uso nei cantieri marittimi. La “discretizzazione” dei setti consente la mutua percezione dei monumenti che connotano lo spazio del molo, con la possibilità di traguardare la torre o la cattedrale.

4_large

Il sistema paratattico nei suoi elementi costitutivi: il podio, i setti lignei, gli elementi narrativi, la guida di raccordo percettivo

Gli elementi “narrativi” _ Illuminano il podio e riportano il testo di alcune fondamentali disposizioni degli Statuti. L’elemento alto è orientato in rapporto alla facciata dell’Ufficio Marittimo, mentre quello basso si lega idealmente al monumento esistente in piazza Quercia.

5_large

Dettagli costruttivi e fasi di realizzazione

La guida di raccordo percettivo _ L’elemento in acciaio cor-ten orienta la “lettura” dello spazio compreso fra il muro, la torre e l’edificio della Guardia Costiera, gerarchizzandone i diversi ambiti. Si pone perpendicolarmente alla banchina ovest, attestandosi sullo spigolo nord della torre. All’estremità dell’elemento è inciso il logo dell’anniversario.


Viewing all articles
Browse latest Browse all 11324

Trending Articles



<script src="https://jsc.adskeeper.com/r/s/rssing.com.1596347.js" async> </script>