Quantcast
Viewing all articles
Browse latest Browse all 11324

UN NUOVO MODO DI ABITARE - Sara Reguzzoni

L’immobile ad uso residenziale, è ubicato nel Comune di Gallarate (VA). In questa ristrutturazione si è voluto andare oltre al solo adeguamento funzionale-strutturale degli spazi, definendo un nuovo concetto dell’abitare. L’ambiente domestico è inteso infatti come uno spazio sociale, dinamico e al contempo

Image may be NSFW.
Clik here to view.
Sara Reguzzoni — UN NUOVO MODO DI ABITARE

Area a doppia altezza del soggiorno

funzionale, concepito per adattarsi alle mutevoli esigenze della quotidianità, con un occhio di riguardo al tema del risparmio energetico, aspetto sempre più importante negli interventi edilizi di oggi. A seguito delle modifiche, l’edificio principale a pianta rettangolare (17,01×5,48 metri), con copertura a due falde risulta composto da un soggiorno pranzo, un disimpegno, un bagno ed una camera al piano terra; all’interno

Image may be NSFW.
Clik here to view.
Sara Reguzzoni — UN NUOVO MODO DI ABITARE

Scala in ferro

dell’ambiente del soggiorno a doppia altezza è inserita una scala che porta al livello del soppalco, suddiviso in due aree contrapposte, collegate da una passerella centrale realizzata in carpenteria metallica e pavimentata in legno

Image may be NSFW.
Clik here to view.
Sara Reguzzoni — UN NUOVO MODO DI ABITARE

Scala in ferro

massello da 50mm di rovere di Slavonia, adibite rispettivamente a spazio hobby e camera singola con bagno. Il volume originariamente occupato dalla cucina ospita ora l’angolo cottura aperto sul soggiorno a doppia altezza, culminante in una copertura a doppia falda con struttura in legno a vista. Elemento principale dell’intervento è il soppalco e la relativa scala, che caratterizzano fortemente l’ambiente centrale del soggiorno a doppia altezza con linee di stampo contemporaneo, sobrie e funzionali. Il piano di calpestio originale è stato ribassato di cm 51,00 nel rettangolo principale e di cm. 10,00 nel volume aggiunto della cucina, operazioni fondamentali per ottenere la doppia altezza degli ambienti. Il fabbricato è stato dotato di vespaio aerato al piano terra e cappotto di isolamento esterno con finitura di facciata ad intonaco di colore bianco ghiaccio. La parte bassa della muratura esterna è stata invece rifinita con uno strato

Image may be NSFW.
Clik here to view.
Sara Reguzzoni — UN NUOVO MODO DI ABITARE

Vista della passerella - Piano soppalco

di intonaco strollato di colore grigio chiaro; Per favorire la protezione delle facciate dalle intemperie, lo sporto di gronda è stato incrementato di 20 cm rispetto alla copertura originale.

Image may be NSFW.
Clik here to view.
Sara Reguzzoni — UN NUOVO MODO DI ABITARE

Vista della passerella - Piano soppalco

EFFICIENZA ENERGETICA L’edificio è stato dotato di cappotto termico in polistirene con spessori variabili da 3 a 15 cm a seconda delle facce, per garantire le distanze minime da confine imposte dalla normativa vigente. Al fine di contenere e ridurre il fabbisogno energetico dell’edificio, sono stati installati pannelli solari termici sulla falda di copertura rivolta a sud. I serramenti originali sono stati sostituiti da elementi in alluminio color grigio antracite a taglio termico, con vetrocamera composta da vetrature basso emissive per limitare le dispersioni termiche. La centrale termica è costituita da una caldaia murale a condensazione da 25 kW integrata con i pannelli solari in copertura per la produzione di acqua calda sanitaria e per l’alimentazione dei pavimenti radianti. Per i bagni il

Image may be NSFW.
Clik here to view.
Sara Reguzzoni — UN NUOVO MODO DI ABITARE

Vista della passerella - Piano soppalco

riscaldamento avviene invece con radiatori in alluminio. Le modificazioni più importanti hanno toccato unicamente gli ambienti interni, mentre per quanto riguarda le facciate esterne, ad eccezione dell’installazione del cappotto termico sopra descritto e del leggero allungamento delle falde,

Image may be NSFW.
Clik here to view.
Sara Reguzzoni — UN NUOVO MODO DI ABITARE

Vista della passerella - Piano soppalco

vengono riproposti i caratteri originali dell’edificio.

Image may be NSFW.
Clik here to view.
Sara Reguzzoni — UN NUOVO MODO DI ABITARE

Vista della ringhiera - Piano soppalco

PROGETTO ILLUMINOTECNICO Il tema della “linea” viene ripreso anche nel progetto illuminotecnico, realizzato in collaborazione con lo studio Officine della Luce – Gruppo Fogliani di Gallarate (VA). Grazie all’inserimento di lampade Xenon Light e del sistema Minimal, vengono realizzati tagli di luce incassati nelle pareti, con soluzioni su misura sia in orizzontale che in verticale che, nel corpo centrale, percorrono verticalmente

Image may be NSFW.
Clik here to view.
Sara Reguzzoni — UN NUOVO MODO DI ABITARE

Vista della scala in ferro

la doppia altezza, creando un elemento di unione tra le diverse quote. La soluzione è molto fine, discreta, e scompare quasi completamente da spenta. Altro elemento distintivo del progetto è l’impianto illuminotecnico che occupa la parete rossa dell’ingresso: grazie all’utilizzo di due tipologie di illuminazione a fascio (apparecchi Lift della ditta Simes), controllate da due

Image may be NSFW.
Clik here to view.
Sara Reguzzoni — UN NUOVO MODO DI ABITARE

Vista della sottostruttura del soppalco in carpenteria metallica

accensioni differenziate ed indipendenti, il tema della linea viene nuovamente declinato, per un effetto decorativo di sicuro impatto, che caratterizza fortemente il progetto.

Image may be NSFW.
Clik here to view.
Sara Reguzzoni — UN NUOVO MODO DI ABITARE

Vista del bagno 1

Image may be NSFW.
Clik here to view.
Sara Reguzzoni — UN NUOVO MODO DI ABITARE

Vista del bagno 2

Image may be NSFW.
Clik here to view.
Sara Reguzzoni — UN NUOVO MODO DI ABITARE

Vista del bagno 2

Image may be NSFW.
Clik here to view.
Sara Reguzzoni — UN NUOVO MODO DI ABITARE

Vista esterna


Viewing all articles
Browse latest Browse all 11324

Trending Articles