Il progetto per la riqualificazione di Piazza san Cosimato intende mantenere le funzioni esistenti, razionalizzando il traffico ed i percorsi e favorendo l’integrazione tra le attività sociali, economiche e ricreative che già esistono in questo grande e bel spazio pubblico trasteverino.
Fotografia Ottone Pignatti Studio Associato
© Nicoletta Schirru . Published on December 07, 2013.
La piazza diventerà principalmente pedonale, limitando il traffico veicolare a via Roma Libera. L’occupazione caotica delle macchine sarà drasticamente ridotta e saranno previsti solo parcheggi per il carico/scarico merci lungo via Roma Libera. Il mercato rimane una delle funzioni principali, animando lo spazio nelle ore diurne con la sua valenza sia commerciale che sociale; la nuova struttura del mercato, concepita in acciaio con rivestimenti in legno, avrà un carattere di unitarietà e qualità architettonica che sostituirà il degrado dei banchi esistenti.
Fotografia Ottone Pignatti Studio Associato
© Nicoletta Schirru . Published on December 07, 2013.
Il progetto prevede anche la diminuzione di banchi fissi e l’aumento di quelli mobili, che saranno delle strutture leggere, smontabili ed uguali tra di loro. Il progetto intende dare risalto a due degli elementi più significativi del luogo: il Protiro del Convento di San Cosimato ed il “Grande Platano”. Questi due elementi acquistano una nuova centralità e vengono accorpati in un nuovo “spazio nello spazio” a disposizione dei residenti, dei bambini e di tutti coloro che cercano un luogo di sosta.
Fotografia Ottone Pignatti Studio Associato
© Nicoletta Schirru . Published on December 07, 2013.
Fotografia Ottone Pignatti Studio Associato
© Nicoletta Schirru . Published on December 07, 2013.