Quantcast
Channel: Divisare - Projects Latest Updates
Viewing all articles
Browse latest Browse all 11324

Residenza privata - Stefano Valbusa

$
0
0

Richiesta della committenza era ottenere una casa esclusiva con ambienti funzionali e allo stesso tempo originali. Il progetto si configura come un intervento d’interni in uno dei parchi più rilevanti della città, dall’esterno la casa sembra essere stata progettata secondo i canoni tradizionali, infatti il giardino è ricco di essenze mediterranee con la presenza indiscussa dell’ulivo come elemento dominante e “cascate” di piante officinali e siepi a coprire le mura lasciate libere. Il tutto è avvalorato dall’utilizzo delle staccionate e tettoie in legno con tendaggi bianchi semi-trasparenti allo scopo di schermare leggermente la luce solare. L’unica nota a contrasto viene data dall’utilizzo di sfere adagiate sull’erba e vasi bianchi posizionati lungo i percorsi principali esterni alla casa. Entrando, poi, il contrasto è sorprendente, un’architettura fatta di geometrie pure, arredi contemporanei e sensibilità nei cromatismi e per materiali utilizzati. Un grande living si dirama in due direzioni ortogonali con al centro posizionato il grande tavolo da pranzo. Si tratta di una sequenza di ambienti differenti con una pavimentazione unica, ma caratterizzati singolarmente da superfici diversificate, la tinteggiatura color crema è presente in tutta la casa eccezion fatta per la parete della cucina realizzata con intonachino fracassato color cioccolato, la parete che divide il soggiorno dalla cucina è contraddistinta da un’ampia porta in vetro decorata con scritte nere che continuano sul muro e infine dalla parete frontale l’ingresso con una moderna carta da parati raffigurante una carpa. Il pavimento, composto da lastre in gres effetto resina, dona una morbidezza agli ambienti fondendosi con le pareti grazie anche all’utilizzo di battiscopa in legno laccati dello stesso colore. Il fulcro della zona giorno è il camino rivestito con un mosaico a strisce di marmo “creme d’algerie” con forma monolitica. Questa parete è arricchita da pedane il legno e mensole in vetro trasparenti illuminate da faretti installati in un ribassamento del soffitto. Entrando nella zona notte il pavimento cambia, infatti le lastre effetto resina lasciano il posto a lastre in gres effetto legno allo scopo di dare più calore alle camere da letto. Nella stanza matrimoniale la testata del letto è stata ricavata dalla posa di un rivestimento artigianale dove il tema del bassorilievo è proposto con diverse varianti di temi e profondità, il tutto incorniciato da un mosaico bianco. Le perle della casa sono rappresentate dai due bagni diversi per progettazione e materiali, ma entrambi di grande impatto. Uno realizzato interamente in resina sia a pavimento che a rivestimento, caratterizzato da una parete curva in mosaico floreale con piatto doccia a pavimento con piletta a scomparsa e vetro curvo “walk-in”, gli unici elementi d’arredo sono rappresentati dal mobile in legno che sorregge la grande bacinella con forma sinuosa come la rubinetteria, il tutto rigorosamente bianco opaco e il termo-arredo a parete con forma essenziale e di forte rimando classico . L’altro bagno è più ricco di elementi come il grande mensolone-lavabo, la vasca idromassaggio angolare in vetro, il termo-arredo free-standing con forma sinuosa e i quadri “verdi” come a voler inserire un pezzo di giardino all’interno della sala.

Stefano Valbusa — Residenza privata

Stefano Valbusa — Residenza privata

Stefano Valbusa — Residenza privata

Stefano Valbusa — Residenza privata

Stefano Valbusa — Residenza privata

Stefano Valbusa — Residenza privata

Stefano Valbusa — Residenza privata

Stefano Valbusa — Residenza privata

Stefano Valbusa — Residenza privata

Stefano Valbusa — Residenza privata

Stefano Valbusa — Residenza privata

Stefano Valbusa — Residenza privata

Stefano Valbusa — Residenza privata

Stefano Valbusa — Residenza privata


Viewing all articles
Browse latest Browse all 11324

Trending Articles



<script src="https://jsc.adskeeper.com/r/s/rssing.com.1596347.js" async> </script>