Quantcast
Channel: Divisare - Projects Latest Updates
Viewing all articles
Browse latest Browse all 11324

Residenza per anziani a Cortina d'Ampezzo / Senior Housing in Cortina d'Ampezzo - Giorgio Giurdanella, Ieva Butkute, Povilas Konkulevicius

$
0
0

-

Giorgio Giurdanella, Ieva Butkute, Povilas Konkulevicius — Residenza per anziani a Cortina d'Ampezzo / Senior Housing in Cortina d'Ampezzo

Vista a volo d'uccello / Bird's eye view

CONCETTO Il progetto per la Senior City, ripropone il tema del “viles”, elemento caratterizzante il paesaggio ampezzino, adottando le medesime regole morfologico-insediative, e dissimulando il programma funzionale richiesto in tre edifici di scala assimilabile agli edifici del contesto. Gli edifici residenziali sono collocati secondo le linee delle curve di livello, da est a ovest, e si dispongono tra di loro, in modo da avvantaggiarsi del massimo soleggiamento possibile. Questa disposizione permette la formazione di una corte interna di dimensioni contenute e con un carattere di “intimità domestica”. Il fuori angolo degli edifici, permette di traguardare il paesaggio, attraverso la conte negli intervalli del costruito, in modo che ogni singolo edificio possa affacciarsi sulla valle con una visuale di 360 gradi. Una piastra collocata nel piano seminterrato collega i tre edifici residenziali, raccogliendo tutte le funzioni comuni e collettive del complesso. La piastra è interrata ad est, e risulta fuori terra ad ovest dove si affaccia sulla valle. A nord è collocato l’ingresso principale attraverso la viabilità esistente del condominio confinante, mentre a sud, da un accesso secondario, si accede all’ambito del “Rio Tommarinn”. / CONCEPTThe project for the Senior City, returns to the theme of the “viles”, a characteristic “ampezzino” landscape, adopting the same rules and morphological settlement, and concealing the functional program required in three buildings of similar scale to the surrounding structures.The residential buildings are placed along the quotes lines, from east to west, and are arranged between them, in order to take advantage of the maximum possible sunshine.This arrangement allows the formation of an inner court of limited size and with a character of “domesticity”.The outside corner of the buildings allows us to watch the landscape through the count in the intervals of the built environment, so that each building can look out over the valley with a view of 360 degrees.The platform placed in the basement connects the three residential buildings, collecting all the common functions and group of the complex.The platform is buried in the east, and is out of the ground to the west where it overlooks the valley.The main entrance is located to the north, through the existing road network of the neighboring building, while through the access in the south, you enter the area of “Rio Tommarinn”.

Giorgio Giurdanella, Ieva Butkute, Povilas Konkulevicius — Residenza per anziani a Cortina d'Ampezzo / Senior Housing in Cortina d'Ampezzo

Planimetria Generale / Masterplan

-

Giorgio Giurdanella, Ieva Butkute, Povilas Konkulevicius — Residenza per anziani a Cortina d'Ampezzo / Senior Housing in Cortina d'Ampezzo

Schemi distributivi / Distribution Diagrams

-

Giorgio Giurdanella, Ieva Butkute, Povilas Konkulevicius — Residenza per anziani a Cortina d'Ampezzo / Senior Housing in Cortina d'Ampezzo

Schemi funzionali / Functional Diagrams

-

Giorgio Giurdanella, Ieva Butkute, Povilas Konkulevicius — Residenza per anziani a Cortina d'Ampezzo / Senior Housing in Cortina d'Ampezzo

Schemi sostenibilità / Sustainability Diagrams

PIASTRA SEMINTERRATA E SPAZI COMUNI Gli accessi al complesso avvengono sul lato nord, dove si è sfruttata la differenza di quota della rampa esistente. La piastra seminterrata, costituisce l’elemento che racchiude tutti gli spazi e i servizi comuni, e nella sua parte fuori terra da accesso agli spazi aperti che si affacciano sulla valle. Dall’ingresso si articola un percorso distributivo sul lato ovest, che include la sala polifunzionale; dal percorso si accede agli spazi destinati alle attività collettive e che sono a contatto con l’affaccio sulla valle. In posizione mediana lungo il percorso interno, è collocato il giardino d’inverno, interpretato come una corte coperta, che funziona come appendice dell’area polifunzionale. Sul lato nord, sono disposti i locali tecnici che richiedono una relazione con l’esterno. Sul lato est, nella parte interrata sono disposti i garage ed i locali di deposito e magazzino in genere. / UNDERGROUND PLATFORM AND COMMON SPACESAccess to the complex take place on the north side where it has exploited the difference in elevation of the existing ramp.The underground platform is the element that encloses all spaces and facilities, and gives access to the open spaces that overlook the valley aboveground.The entrance leads to the distributive way on the west side, which includes the multi-function hall, the spaces for the collective activities, that are in contact with the terraces overlooking the valley.In the middle position along the internal path, is placed the wintergarden, interpreted as a covered courtyard, which functions as an appendix of the multifunctional area.On the north side, technical areas are aranged that require an comfortable access with the outside.On the east side, in the basement garages and storage rooms and warehouse are located.

Giorgio Giurdanella, Ieva Butkute, Povilas Konkulevicius — Residenza per anziani a Cortina d'Ampezzo / Senior Housing in Cortina d'Ampezzo

Pianta piano interrato / Underground floor plan

EDIFICI RESIDENZIALI Uno stesso tipo di edificio è replicato tre volte con variazioni in facciata e della linea di colmo del tetto. Il corpo scala con l’ascensore è collocato sul lato nord, e i tre alloggi per piano si dispongono affacciandosi sui tre lati rimanenti, seguendo l’andamento del sole. Ogni alloggio è dotato di una serra, che durante la stagione invernale funziona da una una stanza in più, contribuendo al confort termico dell’appartamento; e d’estate si apre trasformandosi in balcone. Per forma e disposizione, i balconi/serra orientano lo sguardo sul paesaggio, e quando sono al piano terra, diventano verande di pertinenza dell’alloggio. / RESIDENCIAL BUILDINGSThe typical volume is replicated three times with variations in the facade and the ridge line of the roof.The body scale with the lift-elevator is located on the north side, and the three apartments per floor you have looking out on the remaining three sides, following the course of the sun.Each apartment has a greenhouse, during the winter season runs from an extra room, contributing to the thermal comfort of the apartment, and in summer becoms an open balcony.The shape of balconies/greenhouses orients to the landscape, and when they are on the ground floor, they become verandas.

Giorgio Giurdanella, Ieva Butkute, Povilas Konkulevicius — Residenza per anziani a Cortina d'Ampezzo / Senior Housing in Cortina d'Ampezzo

Vista della corte / Courtyard view

COSTRUZIONE La piastra seminterrata è realizzata in cemento armato, che garantisce economicità e prestazioni strutturali adeguate ai carichi del terreno di riporto soprastanti. Ad eccezione delle vetrate che si aprono ad ovest, il principale materiale di rivestimento esterno della piastra è il prato, e questo permette interessanti economie (la terra è un ottimo isolante termico). Gli edifici residenziali sono invece realizzati con il sistema costruttivo in legno X-Lam, che permette di assemblare in tempi rapidi edifici ad alte prestazioni energetiche, e antisismici; e i rivestimenti esterni sono previsti in legno e tegole tegole canadesi. Nell’area del parcheggio esterno, un impianto geotermico a sonde verticali alimenta i pannelli radianti a pavimento dell’intero complesso. La Senior City anticipa le direttive europee sugli edifici a quasi energia zero, ed è pensato per essere certificato CasaClima Gold. / CONSTRUCTIONThe underground platform is made in reinforced concrete, which provides economy and appropriate structural performance for the loads of ground above.With the exception of windows opening to the west-side, the main outer coating material of the platform is the grass, that allows interesting economies (the earth is an excellent thermal insulator).The residential buildings are made in wood by the contruction system X-Lam, which allows quickly assemble, high energy performance, and seismic resistance.The outer coating materials are wood and tiles (Canadian Type).In the outside carpark, a vertical geothermical heating system aliments all the underfloor radiant pannels of the complex.The Senior City anticipates the European directives about “nearly zero energy buildings”, and is thought to be certified KlimaHouse Gold.

Giorgio Giurdanella, Ieva Butkute, Povilas Konkulevicius — Residenza per anziani a Cortina d'Ampezzo / Senior Housing in Cortina d'Ampezzo

Prospetto sud e sezione trasversale / South facedes and cross section

Giorgio Giurdanella, Ieva Butkute, Povilas Konkulevicius — Residenza per anziani a Cortina d'Ampezzo / Senior Housing in Cortina d'Ampezzo

Vista dalla valle / Valley view


Viewing all articles
Browse latest Browse all 11324

Trending Articles



<script src="https://jsc.adskeeper.com/r/s/rssing.com.1596347.js" async> </script>