L’incipit del progetto è la volontà di indagare la progettazione di quegli spazi che la città offre come marginali e residuali, considerati spesso spazi di risulta. Noi crediamo che all’interno della città reale, espressione della città diffusa, esista una seconda città, possibile e potenzialmente infinita, che raccoglie in sè percorsi e spazi che attraversano il tessuto urbano e sul quale essa di “aggrappa”: la città PARAllela o PARAssita cresce e si sviluppa in rapporto alla città reale, da essa dipende ma con essa intereagisce al fine di cambiare l’utilizzo degli spazi e migliorare la qualità urbana pubblica.
PARAcities
© Galasso Corrado . Published on February 24, 2014.
Quello che ne è risultato è stata l’opportunità di agire in spazi interstiziali che insieme ad alcune considerazioni di origine paesaggistico- ambientale hanno dato forma al Masterplan: questo si basa su 4 layers, ovvero la rete delle acque, la mobilità lenta dei percorsi ciclopedonali, la rete alberata atta a connettere un corridoio ecologico appena accennato e il paesaggio progettato.
masterplan
© Galasso Corrado . Published on February 24, 2014.
scenario di progetto
© Galasso Corrado . Published on February 24, 2014.
vista
© Galasso Corrado . Published on February 24, 2014.
vista2
© Galasso Corrado . Published on February 24, 2014.
mobilità
© Galasso Corrado . Published on February 24, 2014.
paracities assonometria
© Galasso Corrado . Published on February 24, 2014.
sezione paesaggistica
© Galasso Corrado . Published on February 24, 2014.
le città
© Galasso Corrado . Published on February 24, 2014.