Il progetto consiste nell’installazione di due turbine eoliche ad asse orizzontale per la produzione di corrente elettrica, ai margini di un edificio industriale esistente ed ormai totalmente inglobato nell’espansione urbana della seconda metà del Novecento. La maggior difficoltà progettuale è stata proprio la particolare posizione in cui si è dovuto intervenire; l’area oggetto di intervento è infatti sottoposta a vincolo paesaggistico, si trova nella fascia di rispetto delle Ferrovie dello Stato e fa parte di quelle aree a storica vocazione industriale, di fine ‘800 inizio ‘900, che si sono consolidate nel tempo caratterizzando fortemente una parte di città (poco dopo, sul lato opposto, si trovavano le acciaierie ASSA). Come detto è attualmente totalmente inglobata dall’espansione urbana, che ha creato un mix di funzioni e destinazioni d’uso. In questa zona è poi di un certo rilievo tutta la quinta sul Corso Stati Uniti che chiude l’area verso sud e costituisce, insieme al Corso stesso e alla sua alberatura di memoria napoleonica, l’accesso alla città arrivando da Torino percorrendo la Statale 25.
© Marco Lo Monaco . Published on March 29, 2013.
© Marco Lo Monaco . Published on March 29, 2013.