Quantcast
Channel: Divisare - Projects Latest Updates
Viewing all articles
Browse latest Browse all 11324

Nuova Camera di Commercio di Prato - michele londino

$
0
0

Sono questi i temi che hanno costituito lo strato, “la cava”? Da cui estrarre il materiale destinato al progetto della nuova sede della Camera di commercio. – Ho tracciato con un pennarello rosso l’area d’intervento su un lucido poi, con questo nuovo metro ho misurato la città. – Un paio d’esempi: la dimensione dell’area d’intervento coincide con piazza del Comune, le logge, Via Ricasoli, compresi gli edifici che in essa si affacciano, fino a lambire piazza San Francesco; comprende e supera la dimensione di piazza San Marco, il viale Piave fino al limite del Cassero. Solo due esempi per comprendere le proporzioni con il tessuto della città. L’edificio occupa più della metà della dimensione del lotto oggetto di concorso il resto è spazio aperto. I luoghi della città presi come esempio, sono due luoghi che attraversano la città, la rendono permeabile al movimento. L’edificio del concorso, invece, si presenta come un blocco monolitico, non attraversabile. Nato per soddisfare problemi di produzione impedisce persino lo sguardo al suo interno. Definisce il tracciato delle strade e ne indica la direzione. Verso la città propone e si propone con cortine murarie imponenti e indifferenti al “dialogo”. Si entra al suo interno solo attraverso il monumentale portale di via del Romito, e lascia intuire grandi spazi vuoti dalla scansione ritmica di aperture tutte uguali. “Cambiamento e resistenza”, questa frase in realtà nasconde il conflitto fra il tentativo di resistere nel tempo delle grandi fabbriche e la capacità di assorbire in se funzioni diverse per le quali sono state progettate. Le nuove esigenze chiedono un cambiamento, forse solo un leggero scostamento. L’edificio deve poter essere modificato in alcune parti del suo organismo. Modificare l’organismo significa introdurre elementi di “continuità” con il contesto e il tempo in cui la fabbrica è chiamata ad operare. La nuova distribuzione interna e la nuova “pelle” il nuovo involucro, sono elementi trascurabili. Le fabbriche resistono a questi cambiamenti. Il punto è inserire nuovi elementi che permettano all’organismo di continuare a funzionare, di rimettersi in movimento.

michele londino  — Nuova Camera di Commercio di Prato

michele londino  — Nuova Camera di Commercio di Prato

michele londino  — Nuova Camera di Commercio di Prato

michele londino  — Nuova Camera di Commercio di Prato

michele londino  — Nuova Camera di Commercio di Prato

michele londino  — Nuova Camera di Commercio di Prato

michele londino  — Nuova Camera di Commercio di Prato

michele londino  — Nuova Camera di Commercio di Prato

michele londino  — Nuova Camera di Commercio di Prato

michele londino  — Nuova Camera di Commercio di Prato

michele londino  — Nuova Camera di Commercio di Prato

michele londino  — Nuova Camera di Commercio di Prato


Viewing all articles
Browse latest Browse all 11324

Trending Articles