Il Progetto Definitivo per la sistemazione degli spazi pubblici di Corso Resina, nel tratto che parte dall’incrocio con Via Roma per arrivare fino a ridosso dell’attuale ingresso agli scavi di Ercolano, è parte integrante di un più vasto programma di riqualificazione avviato dall’Amministrazione Comunale. In particolare rappresenta il completamento del progetto di riqualificazione del Corso Resina stesso, già oggetto di progettazione per il tratto Scavi Archeologici-Villa Favorita.
© Giancarlo Scognamiglio . Published on March 30, 2013.
Il nostro progetto, ha perseguito i seguenti obiettivi:
© Giancarlo Scognamiglio . Published on March 30, 2013.
a. Migliorare la funzionalità ed i servizi per tutti i fruitori dello spazio urbano, attraverso l’esatta ridefinizione delle aree funzionali, pedonali e carrabili.
© Giancarlo Scognamiglio . Published on March 30, 2013.
b. Esaltare la qualità architettonica del sito e favorire la comprensione dei valori storico-culturali già presenti nel contesto, facilitando la percorribilità e l’uso degli spazi pubblici e la lettura delle emergenze monumentali in esso presenti.
© Giancarlo Scognamiglio . Published on March 30, 2013.
c. Agevolare lo sviluppo delle attività commerciali e per il tempo libero, nonché l’offerta di servizi al turismo, in modo da assicurare la piena e continua fruibilità degli spazi, quale elemento essenziale per la durata nel tempo dei processi di riqualificazione. Il raggiungimento di tali obiettivi ha come premessa indispensabile: 1) Ridurre il carico di traffico oggi presente sull’asse viario. 2) Privilegiare la percorribilità e l’uso pedonale degli spazi pubblici.
© Giancarlo Scognamiglio . Published on March 30, 2013.
© Giancarlo Scognamiglio . Published on March 30, 2013.
© Giancarlo Scognamiglio . Published on March 30, 2013.
© Giancarlo Scognamiglio . Published on March 30, 2013.