Questa struttura, ideata quale presenza su territori d’acqua, ha preso forma attraverso un metaprogetto fondato sul concetto di palafitta, tipologia ritrovata nei “Siti Palafitticoli Preistorici dell’Arco Alpino”, Patrimonio Unesco, rinvenuti nel sito archeologico di Viverone. Riproposto simbolicamente in facciata con strutture metalliche intese come elemento di sostegno ed elevazione dal livello delle acque.
Render vista Sud
© Davide Zizzadoro . Published on April 17, 2014.
Studio di avvicinamento metaprogettuale
© Davide Zizzadoro . Published on April 17, 2014.
Vista interna bar
© Davide Zizzadoro . Published on April 17, 2014.
Vista interna area biglietteria
© Davide Zizzadoro . Published on April 17, 2014.