Si tratta di un progetto di riuso di un edificio industriale progettato da Pierluigi Cervellati, costruito negli anni ‘70 come “fabbrica modello” e ormai ridotto a una scatola vuota privata delle sue originarie funzioni. L’operazione alla base dell’intervento è quella di recuperare questo contenitore per adattarlo usi differenti da quelli originari, in modo tale da rispondere alle mutate esigenze del contesto in cui si viene a trovare.
Vista galleria interna e ateliers temporanei
© Alessandro Labriola . Published on April 19, 2014.
Quella che è ormai una “fabbrica per nessuno”, monumento di se stessa e di un modello economico che non c’è più, potrà diventare una fabbrica d’arte (con l’inserimento di ateliers e alloggi temporanei per artisti, laboratori con macchinari e attrezzature specifiche per diverse lavorazioni artigianali, spazi per mostre temporanee); una fabbrica di spettacolo (grazie all’inserimento all’interno di uno spazio a doppia altezza di un teatro realizzato in materiali leggeri); una fabbrica di creatività (all’interno di uffici temporanei e spazi di coworking per grafici e designers) e una fabbrica di cultura e competenze (con l’installazione di un’Accademia d’Arte, attrezzata con aule per lezioni frontali e laboratori per esercitazioni pratiche).
Assonometria Funzionale
© Alessandro Labriola . Published on April 19, 2014.
Gran parte degli interventi sono realizzati in materiali leggeri, flessibili e rimovibili, in modo tale da non vincolare gli spazi ad un unico uso, ma permetterne l’eventuale adeguamento a nuove funzioni qualora se ne presentasse l’esigenza. La flessibilitàè garantita dall’utilizzo come partizioni interne di pannelli scorrevoli in materiale leggero, di dimensione modulare, liberamente montabili sulla griglia metallica (anch’essa modulare) fissata sotto il soffito di gran parte degli ambienti per tenere le reti impiantistiche e l’illluminazione.
Vista teatro e spazio per esposizioni temporanee
© Alessandro Labriola . Published on April 19, 2014.
Dettaglio sistema di partizioni interne mobili e modulari
© Alessandro Labriola . Published on April 19, 2014.
Pianta piano terra
© Alessandro Labriola . Published on April 19, 2014.
Piante livelli superiori e sezioni
© Alessandro Labriola . Published on April 19, 2014.
Sezione
© Alessandro Labriola . Published on April 19, 2014.
Strategie per la sostenibilità ambientale
© Alessandro Labriola . Published on April 19, 2014.
Teatro interno e spazio per esposizioni temporanee
© Alessandro Labriola . Published on April 19, 2014.
Pianta nuovo teatro interno
© Alessandro Labriola . Published on April 19, 2014.
Assonometria teatro interno
© Alessandro Labriola . Published on April 19, 2014.
Alloggio temporaneo per artisti
© Alessandro Labriola . Published on April 19, 2014.