Quantcast
Viewing all articles
Browse latest Browse all 11324

Studio per proposta di creazione parco geologico locale - Studio Architettura Paesaggio di Luigino Pirola

Il progetto riguarda lo studio geologico e paesaggistico dell’area attorno alla valle del torrente Romna a Cazzano sant’Andrea. Tale studio ha la finalità di proporre l’istituzione di un PLIS (Parco Locale di Interesse Sovracomunale) di tipo geologico naturalistico. L’area infatti è caratterizzata dalla presenza di depositi fossili appartenenti all’antico lago di Leffe presente nel Pleistocene. Lo studio paesaggistico analizza la matrice e gli elementi salienti individuando i punti di forza del paesaggio dell’area in esame e proponendo una serie di interventi atti alla valorizzazione paesaggistica dell’area.

Image may be NSFW.
Clik here to view.
1a_inquadramento_territoriale_large

Inquadramento territoriale

Image may be NSFW.
Clik here to view.
1b_elementi_salienti_paesaggio_subaseortofoto_numerini_large

Elementi salienti del paesaggio su base ortofoto.
1) area di interesse
2) tracciati viari principali
3) centri storici

Image may be NSFW.
Clik here to view.
2_numerini_large

Quadro metaprogettuale a scala sovralocale, su base ortofoto.
1) area di interesse
2) connessioni primarie
3) connessioni secondarie

Image may be NSFW.
Clik here to view.
3_proposta_metaprogettuale_numerini_large

Proposta metaprogettuale su base ortofoto.
1) parcheggio per auto
2) percorso ciclopedonale di accesso da strada
3) parcheggio per biciclette
4) percorso naturalistico botanico all'interno dei boschi
5) percorso "tema geologia" lungo le vene d'acqua
6) edilizia tipica da recuperare per infopoint, museo, documentazione, sosta o agriturismo
7) percorso di collegamento all'area sportiva
8) prato pascolo
9) ambiti boschivi di valore
10) strutture sportive ricreative esistenti
11) percorso pedonale di collegamento alla strada


Viewing all articles
Browse latest Browse all 11324

Trending Articles



<script src="https://jsc.adskeeper.com/r/s/rssing.com.1596347.js" async> </script>