L’impianto proposto consente, oltre la realizzazione di quanto richiesto, l’ottenimento di una piazza semicoperta al di sotto, e di un teatro all’aperto per usi ludici o culturali sulla copertura. Una rampa, idonea ad essere utilizzata da portatori d’handicap carrozzati, anziani e bimbi, organizza nelle tre dimensioni l’edificio partendo dalla quota più bassa dai parcheggi su via Crippa, arrivando all’atrio dell’auditorium per poi raggiungere la copertura attrezzata da un palco, una pista da ballo, delle sedute e da un’area per il gioco dei bimbi. Tale rampa lambirà la sala dell’auditorium consentendone l’uso delle uscite d’emergenza. La piazza, ottenuta scavando l’attuale terreno, mantenendosi in quota costante con via Crippa, si dilaterà quale piano seminterrato raggiungendo i magazzini, il sottopalco ed il foyer dell’auditorium. L’atrio, contiguo con la sala che avrà una pendenza del 5%, sarà servito da un’ulteriore strada e parcheggio in quota con l’esistente andamento del suolo. Il magazzino sarà collegato dal seminterrato al livello del palco a quota con un ampio montacarichi. Soppalcati rispetto l’atrio sono gli uffici ed i corridoi a servizio delle cabine di traduzione. L’impianto sarà reso autosufficiente energeticamente dalle tre serie di pannelli fotovoltaici posizionati sui parapetti a sud. L’immagine di “monolite sospeso” dell’auditorium sarà esaltata dal rivestimento integrale in resina impermeabilizzante, applicato tanto sui piani orizzontali quanto su quelli verticali. I muri di contenimento al suolo saranno realizzati con blocchetti di calcestruzzo splittati, e le pavimentazioni con masselli, tipo betonella, contenuti da cigli in travertino. La qualità dell’acustica sarà garantita da materiali di rivestimento interno altamente qualificati.
© Cesare Rocchi . Published on April 22, 2013.
© Cesare Rocchi . Published on April 22, 2013.
© Cesare Rocchi . Published on April 22, 2013.
© Cesare Rocchi . Published on April 22, 2013.
© Cesare Rocchi . Published on April 22, 2013.
© Cesare Rocchi . Published on April 22, 2013.
© Cesare Rocchi . Published on April 22, 2013.
© Cesare Rocchi . Published on April 22, 2013.
© Cesare Rocchi . Published on April 22, 2013.
© Cesare Rocchi . Published on April 22, 2013.
© Cesare Rocchi . Published on April 22, 2013.
© Cesare Rocchi . Published on April 22, 2013.
© Cesare Rocchi . Published on April 22, 2013.