Questo intervento nasce come completamento di un attico distribuito su due livelli, concepito secondo criteri riferibili alla cultura “zen” ed inserito all’interno di un recente complesso residenziale nella città di Ferrara.
Modello di studio
© A L E S S A N D R O R I B E R T I A R C H I T E T T O . Published on April 23, 2013.
Un inserto in alluminio a pavimento taglia longitudinalmente il primo livello collegando le due aperture sui rispettivi lati corti. Questo percorso emozionale, generato dalla luce (asse est/ovest) accompagna la vita al suo interno dividendo, di fatto in modo immaginario, lo spazio interno in due distinti comparti dedicati rispettivamente agli utilizzi ludici e primari che la pigmentazione bianca e nera, degli alzati, esalta senza indugio.
Modello di studio
© A L E S S A N D R O R I B E R T I A R C H I T E T T O . Published on April 23, 2013.
La passione della proprietà per la musica ha portato poi ad elaborare, al piano superiore, un volume dalla geometria volutamente sfaccettata in alzato e copertura(mirando alla ottimizzazione della performance acustica) interamente in legno, concepito come unico openspace in grado di assecondare ed esaltare, su livelli di assoluta eccellenza, la citata passione contemplando lo skyline della città dalla scenografica vetrata collocata ad est.
Modello di studio
© A L E S S A N D R O R I B E R T I A R C H I T E T T O . Published on April 23, 2013.
Modello di studio
© A L E S S A N D R O R I B E R T I A R C H I T E T T O . Published on April 23, 2013.
Modello di studio
© A L E S S A N D R O R I B E R T I A R C H I T E T T O . Published on April 23, 2013.