Il tema progettuale del concorso presentava una forte componente poetica, sia per il pregio del borgo di San Gimignano, che per il contesto paesaggistico di grande potenza. Un paesaggio che conserva in se una forte componente arcaica e che in seguito all’opera umana è diventato arte oltre la natura, mi ha suggerito di intervenire con un gesto forte e scultoreo.
© irene cicchese . Published on April 25, 2013.
Terrazze che assecondano l’orografia del terreno e che raccordano gli spazi a differenti livelli di quota diventano il tema unificatore del progetto. Giardini urbani si alternano ad aree recuperate, in una continuità di spazi che diventano luoghi di sosta privilegiati sul paesaggio agrario. L’area di intevento è ambito a forte vocazione pedonale ciclabile, nel quale il traffico veicolare è limitato al transito dei residenti. In quest’ottica anche Piazza dei Martiri è stata ripensata per riacquistare il ruolo di fulcro urbano che la sua ubicazione richiederebbe.
© irene cicchese . Published on April 25, 2013.
© irene cicchese . Published on April 25, 2013.