Quantcast
Channel: Divisare - Projects Latest Updates
Viewing all articles
Browse latest Browse all 11324

PROGETTO di ADEGUAMENTO LITURGICO - Angelo Cataldo

$
0
0

Punti di intervento Gli interventi da effettuare possono ricondursi alla seguente schematizzazione: • Nuova Cappella del SS. Sacramento (ex Cappella San Antonio) • Nuova Cappella dell’Addolorata (ex Cappella del SS. Sacramento) • Riposizionamento Statua di San Antonio (ex Paliotto ‘700) • Riposizionamento del Crocifisso e della statua dell’Assunta • Spostamento Altare • Sostituzione Ambone • Finiture

Adeguam

Nuova Cappella del SS. Sacramento (ex Cappella San Antonio) L’intervento prevede in prima fase lo smontaggio dell’apparato conformante la cappella di San Antonio, ovvero, altare, statua del santo ed eventualmente parte basamentale. Saranno numerati e siglati i pezzi marmorei che lo compongono e restituiti in formato cartaceo per una fedele ricostruzione in altro sito. In loco sarà valutato anche lo smontaggio della parte basamentale e sarà stabilita l’esigenza di porla alla base del nuovo altare nella nuova conformazione. I materiali smontati saranno adeguatamente riposti per il successivo ri-montaggio. Nella Cappella a farsi sarà collocato il paliotto settecentesco attualmente posizionato nella navata destra, quindi, previo smontaggio dello stesso, numerazione e restituzione grafica, sarà ivi montato. Dall’attuale cappella del Santissimo eseguendo le stesse fasi di smontaggio anzidette, sarà prelevato il tabernacolo, anch’esso di fattura settecentesca e dello stesso stile del paliotto. Paliotto e Tabernacolo saranno fedelmente rimontati, apportando quelle piccole modifiche marmoree atte ad uniformare lo stile e garantire l’estetica nella nuova conformazione; a tal fine saranno utilizzati gli stessi marmi a quelli di cui essi sono composti, nelle cromie e lavorati secondo le stesse forme, lasciando leggermente trasparire l’artefatto realizzato. L’attuale nicchia di San Antonio sarà murata con tavellina laterizia ed intonacata, o eventualmente con struttura rimovibile in cartongesso. La murazione sarà effettuata sottosquadro per lasciar evincere la modifica eseguita. Si rende necessario oscurare la finestra posta sul lato sinistro e concentrare la luce verso l’altarino dalla parte alto-frontale, pertanto si rende necessario sostituire le vetrate policrome con altre opacizzato o oscurate, e realizzare impianto di illuminazione artificiale. Integrazioni marmoree saranno necessarie anche per la parte pavimentale qualora fosse asportato il gradino basamentale dell’attuale altare.

Adeguam

Nuova Cappella dell’Addolorata (ex Cappella del SS. Sacramento) Tale intervento risulta essere contemporaneo, per similarità di procedimenti e fasi a quello precedente. La cappella sarà privata del Tabernacolo settecentesco per montarlo all’interno della nuova cappella del SS Sacramento; in sostituzione dello stesso sarà posata una lastra dello stesso marmo del tipo “Calacatta”. Eventuale incisione letterale sarà concordata con il Parroco e la Diocesi. Nella nicchia superiore sarà collocata la statua dell’Addolorata, attualmente posta nella navata destra.

Adeguam

Riposizionamento Statua di San Antonio (ex Paliotto ‘700) Congiuntamente con le altre fasi di cantiere, sarà già stato asportato il Paliotto settecentesco, per riporlo all’interno della nuova cappella del SS sacramento. Sarà quindi effettuato il ri-montaggio della statua di San Antonio congiuntamente dell’altare smontato dalla cappella omonima attuale. Sarà valutata l’esigenza o meno di importare, nella nuova configurazione, anche il gradino basamentale. Per consentire la collocazione della statua al di sopra dell’altare, sarà separato il baldacchino dalla statua, riposto, e rimontato in funzione delle esigenze liturgiche della comunità.

Adeguam

Riposizionamento del Crocifisso e della statua dell’Assunta La nicchia dell’abside dove attualmente è collocata la statua dell’Assunta, sarà murata sottosquadro con tavellina laterizia e successivamente intonacata, o in alternativa chiusa con lastre di cartongesso rimovibili. La statua dell’Assunta sarà posta nella navata destra in luogo dell’attuale statua dell’Addolorata. Il Crocifisso sarà posto in luogo della statua dell’Assunta, eliminando una parte lignea, aggiunta recentemente per consentirvi l’istallazione nell’attuale posizione. Sarà sospeso con con ganci a scomparsa ammorsati nella muratura, ed eventualmente tirantato con ganci e fune metallica onde prevenirne eventuali ribaltamenti.

Adeguam

Spostamento Altare Nell’ottica di una nuova configurazione della chiesa si tiene in considerazione l’eventualità di Avanzare l’Altare di circa 1 metro, per consentire al parroco di comunicare la parola del Signore ai fedeli presenti in tutte le zone della chiesa, ed in particolare verso i margini delle navate. L’altare, è di fattura recente, realizzato con marmi del tipo “calacatta”. Si propone quindi lo smontaggio, il ri-montaggio in posizione avanzata, ed il posizionamento su di una zoccolatura marmorea per dar maggiore importanza allo stesso, impostando il piano della mensa a circa 90 cm dal pavimento. Si propone inoltre la canalizzazione degli impianti microfonici, onde evitare la visione dei cavi.

Adeguam

Sostituzione Ambone Si propone l’eliminazione del vecchio ambone, di fattura recente ed in disaccordo con l’Altare. Esso sarà realizzato in blocchi monolitici di pietra lavorata, con canalizzazione delgi impianti microfonici.

Finiture Nelle operazioni di smontaggio e rimontaggio dei vari apparati, si renderà sicuramente necessario effettuare integrazioni di pavimentazione, nonché di pitturazione muraria. La pavimentazione è composta attualmente da lastre lisce in brecciato irpino, quindi di facile reperimento. Necessarie si renderanno operazioni di canalizzazione impianti elettrici per dare la giusta illuminazione alle opere nella nuova conformazione.


Viewing all articles
Browse latest Browse all 11324

Trending Articles



<script src="https://jsc.adskeeper.com/r/s/rssing.com.1596347.js" async> </script>