Il progetto in questione riguarda una struttura di piccole/medie dimensioni, destinata ad impieghi ricreativi, culturali ed alla socializzazione in genere. Sia per la forma che per le funzioni svolte, la struttura è stata concepita per poter interagire al meglio sia con il contesto circostante che con la collettività del luogo in cui viene ubicata.
© AL_STUDIO . Published on May 04, 2013.
Grazie all’utilizzo di travi reticolari in acciaio e pannelli mobili, la struttura può essere facilmente assemblata e smontata, tutto ciò la rende dunque temporanea e facile da collocare in differenti contesti urbani e suburbani.
© AL_STUDIO . Published on May 04, 2013.
All’interno, grazie alle varie installazioni espositive multimediali, il visitatore può alternare momenti di godimento “passivo” ad altri decisamente più“attivi”, nei quali, grazie all’utilizzo di strumenti informatici (realtà virtuale, postazioni filmiche interattive o multimediali), può intervenire scegliendo tra le differenti tematiche proposte nelle varie postazioni quella che più lo stimola o lo incuriosisce.
© AL_STUDIO . Published on May 04, 2013.
© AL_STUDIO . Published on May 04, 2013.
© AL_STUDIO . Published on May 04, 2013.
© AL_STUDIO . Published on May 04, 2013.
© AL_STUDIO . Published on May 04, 2013.