Questo progetto si colloca all’interno di una ricerca che ha come oggetto lo studio di una nuova centralità all’interno delle città in via di sviluppo, in questo caso a Dar es Salaam, in Tanzania. Questa cittàè stata protagonista di una crescita esplosiva in termini di popoloazione, dai 70,000 abitanti nel 1970 fino ai 4 milioni del 2012, il cui 70% vive in insediamenti informali. Per organizzare e orientare questa crescita è stata pianificata insieme all’urbanista Pedro Ortiz (World Bank) una strategia territoriale che prevede la costruzione di un sistema reticolare di strade che garantisca un’accessibilità diffusa. Al centro di ogni quadrato che compone il reticolo vie è una nuova centralità legata alla stazione ferroviaria, elemento attorno alla quale si sviluppano le nuove attività che possono garantire un modello di sviluppo equilibrato. La centralità di progetto si colloca in un’area particolare poichè vi è un bacino fluviae paludoso, soggetto a inondazioni, lungo il quale si sviluppano anche attività legate all’agricoltura urbana. Considerate queste caratteristiche del terriotorio, è stata progettata a grande scala una strategia di paesaggio in cui questo diviene l’elemento strutturante il progetto, secondo un gradiente di formalità che va dall’agricoltura urbana al piccolo giardino. Attorno all’area vi è anche la presenza ingombrante di una rete infrastrutturale comprendente due strade a grande scorrimento, la linea ferroviaria e le strade locali. Il progetto della centralità deve essere composto dunque da un sistema articolato di livelli in cui l’armatura infrastrutturale si sovrappone a quella del paesaggio, determinando una sequenza di spazi pubblici che connetta lil territorio circostante. La stazione è il fulcro di questa convergenza di elementi (paesaggio / infrastruttura), attorno alla quale si sviluppa la nuova centralità. L’edificio, completamente concepito in cemento, il materiale più ricorrente nelle città in via di sviluppo, si presenta senza superfici vetrate, a causa delle alte temperature presenti. La protezione dal sole è garantita da muri in cemento alleggerito che si pongono come quinta scenica per la piazza antistante, collegata tramite la stazione al sistema del parco agricolo fluviale.
© Andrea Baresi . Published on May 04, 2013.
© Andrea Baresi . Published on May 04, 2013.
© Andrea Baresi . Published on May 04, 2013.
© Andrea Baresi . Published on May 04, 2013.
© Andrea Baresi . Published on May 04, 2013.