Quantcast
Channel: Divisare - Projects Latest Updates
Viewing all articles
Browse latest Browse all 11324

Hydreia - Federico Costucci

$
0
0

Definizione Wikipedia della bioarchitettura.

1lr__large

...........“La bioarchitettura è l’insieme delle discipline che presuppongono un atteggiamento ecologicamente corretto nei confronti dell’ecosistema…..... .............La bioarchitettura, pratica architettonica rispettosa dei principi della sostenibilità, ha l’obiettivo di instaurare un rapporto equilibrato tra l’ambiente ed il costruito, soddisfacendo i bisogni delle attuali generazioni senza compromettere, con il consumo indiscriminato delle risorse, quello delle generazioni future”…............

2lr__large

Progetto di abitazione monofamiliare in località La Renella, Comune di Montignoso, Provincia di Massa (MS).

3lr__large

Il progetto per la realizzazione di questa unità abitativa è il frutto di alcune considerazioni che hanno permesso di far convivere le necessità ed i desideri della committenza con i principi fondamentali dell’architettura rispettosa dell’ambiente, al fine di mitigare l’impatto energetico e quello sul contesto attraverso l’adozione di una serie di accorgimenti volti all’ottimizzazione del sistema edificio ambiente.

Fotoinserimento_hr__2_lr_large

La pianta del’’abitazione, dalla forma irregolare, è studiata in maniera tale da favorire l’ esposizione di tutti gli ambienti verso la luce del sole e allo stesso tempo da garantire la privacy dei componenti della famiglia attraverso la totale separazione della zona notte genitoriale da quella dei figli. Il corpo centrale, adibito a zona giorno, favorisce l’incontro dei membri della famiglia fungendo da cerniera ed anello di congiunzione fra le due estremità.

Tavola_finalelr__large

Lo sviluppo degli alzati è limitato a uno solo piano, al fine di evitare ostacoli visivi al contesto, e favorire un dialogo diretto con questo attraverso l’utilizzo, in tutti gli ambienti della casa, di sole porte-finestre, le quali permettono di creare una comunicazione diretta, interno-esterno, con l’ambiente circostante.

Il tetto, in parte piano e in parte a falde inclinate, è pensato come un belvedere che permette di osservare il contesto ambientale, in cui l’edificio è inserito, da un altro punto di vista; le facciate sono trattate con materiali naturali come la pietra, con l’obbiettivo di integrare visivamente l’immobile con il contesto naturale e allo stesso tempo aumentare la sezione del muro al fine di ridurre l’escursione termica durante l’inverno e di mantenere gli ambienti più freschi durante il periodo estivo.

La componente della compatibilità ecologica e ambientale è resa plausibile anche attraverso la predisposizione di espedienti sostenibili come pannelli fotovoltaici, infissi a bassa emissione, sistema di riscaldamento a risparmio energetico, vedi impianto a pavimento, e in generale l’utilizzo di materiali isolanti che riducano al minimo il fenomeno di trasmittanza: tutto ciò in modo da coniugare le diverse istanze ambientali senza dimenticare le esigenze degli abitanti.


Viewing all articles
Browse latest Browse all 11324

Trending Articles



<script src="https://jsc.adskeeper.com/r/s/rssing.com.1596347.js" async> </script>