Dalla Relazione di Progetto <<.....Il fabbricato, composto da n.2 villette accorpate, si sviluppa su due piani fuori terra. Ogni villetta e’ costituita da due piani fuori terra di cui dall’ ingresso ; zona giorno composta da soggiorno/pranzo e cucina, reparto notte con camera doppia, antibagno/ripostiglio e servizio ; internamente tramite la scala si raggiunge il piano primo dove trovano collocazione le mansarde ed i servizi con altezze medie o costanti nel rispetto del regolamento edilizio e d’ igiene vigenti, almeno ml.2.40 di media con minima sempre superiore a ml.1.80 e comunque con medie sempre inferiori a ml.2.70 così da essere non computabili nella superficie lorda pavimentata, come previsto dal Regolamento Edilizio. Per il rispetto normativo delle caratteristiche dimensionali relativamente alle superifici minime e massime si rimanda anche alla verifica dei conteggi e dei rapporti aereoilluminanti di seguito descritti, e alle tavole grafiche. Il piano terra, e’ provvisto di portico e giardino privato verso la vista a valle, giardini esclusivi laterali e scale esterne a cielo aperto che marcano architettonicamente il fronte principale del fabbricato, e permettono un collegamento diretto, alla terrazza e alla mansarda piu’ grande, quella che si affaccia verso valle ; il sotto scala esterna risulta necessariamente murato e non accessibile per non essere cumulato quale Superficie Lorda Pavimentata ( SLP ). Inoltre le abitazioni sono dotate di area a parcheggio privato sul lato posto a nord dell’area fondiaria ; un’ area di parcheggio contigua al resede esclusivo nel caso della unità verso nord, collegata ad esso tramite gradonata ( posta lungo confineovest ) per l’ unità verso sud. Un ulteriore accesso di collegamento alle proprietà privata dall’ area a parcheggio e’ collocato sul lato opposto della gradonata, lungo La Via di Faltugnano , la strada che conduce verso la frazione di Faltugnano . ( si veda anche verifiche analitiche e sezioni igienico sanitarie e urbanistiche allegate ).
© Luca Buono . Published on March 08, 2013.
La struttura portante è prevista in calcestruzzo armato gettato in opera ; il fabbricato verrà realizzato con struttura intelaiata formata da pilastri e travi solidarizzati in opera e travi di fondazione a tipo continuo.I solai saranno in latero cemento di tipo a “ pannelli “ o “ bausta “ completati in opera con getto in calcestruzzo e rete elettrosaldata.La copertura sara’ realizzata con solai laterocementizi tipo “ bausta “ o a “ pannelli “completati in opera con getto di soletta in calcestruzzo e rete elettrosaldata successivamente impermeabilizzata e coibentata termicamente, o in alternativa con telaio a vista in legno.I tamponamenti verranno realizzati in mattoni forati di laterizio e/o mattoni. Per quanto concerne le caratteristiche relative ai materiali di finitura, il progetto vuole riproporre l’ uso di elementi tipici che nel corso degli anni hanno caratterizzato in modo prevalente l’ architettura civile presente nel nostro territorio. I colori delle finiture saranno consoni all’ ambiente circostante, nei colori “ ocra rosso di terra “ o chiaro naturale. La pavimentazione esterna delle scale e’ in lastre di pietra forte o similari così come i corrimano dei parapetti.Il muro di contenimento lungo la strada sarà a sassi di pietra alberese opportunamente giuntati e stuccati con malta di cemento.La pavimentazione esterna carrabile è del tipo a tozzetto della PAVER. Si rimanda alla tabella dei conteggi qui di seguito descritta per le verifiche in dettaglio..>>
© Luca Buono . Published on March 08, 2013.
© Luca Buono . Published on March 08, 2013.
© Luca Buono . Published on March 08, 2013.