L’area in esame è parte integrante di una vasta zona ubicata ai piedi della collina di Perugia, compresa fra la stazione di Fontivegge e lo svincolo di Prepo.
© Paolo Verducci . Published on March 09, 2013.
L’edificio è pensato come una struttura urbana aperta ed compatta, composta da una serie di lamelle disposte ortogonalmente alla linea del ferro, capace da un lato di garantire una maggiore trasparenza visiva per gli edifici retrostanti e dall’altro, in una visione più ampia, di attivare un processo generale di riqualificazione urbana allargato anche alle aree limitrofe.
© Paolo Verducci . Published on March 09, 2013.
Un edificio in forma di città, composta da spazi aperti e nuclei costruiti, sfondamenti verticali e chiusure laterali, caratterizzato da una doppia immagine:internamente complessa e ricca;esternamente ruvida ed arcigna.
© Paolo Verducci . Published on March 09, 2013.
Unica concessione al ‘turrito’ prospetto rivolto verso la stazione di Fontivegge l’inserimento di alcune grandi logge memori del “non finito” di molte fabbriche medievali.
© Paolo Verducci . Published on March 09, 2013.
La galleria è pensata come uno spazio urbano, all’interno del quale le continue contrazioni- dilatazioni della copertura rincorrono l’effetto luce-ombra molto radicato nell’immaginario collettivo degli abitanti della città storica.
© Paolo Verducci . Published on March 09, 2013.
© Paolo Verducci . Published on March 09, 2013.
© Paolo Verducci . Published on March 09, 2013.