Il progetto Bella Li ha come obbiettivo la mappatura e la messa in rete degli spazi residuali a Milano: luoghi dalla dimensione minima, spazi dimenticati, irrisolti o che comunque, pur avendo una funzione specifica, non rispondono alle esigenze del vivere quotidiano. La dimensione minima è un requisito trasversale; lo spazio minimo risponde alla misura del quartiere, alle relazioni di vicinato. L’intento è capire, utilizzando una ricerca quasi “archeologica”, quali spazi possano essere riattivati attraverso azioni di riappropriazione e riqualificazione in un ambito d’uso focalizzato. Per questo motivo, l’utilizzo quotidiano diventa l’espediente per rendere percepibile l’azione progettuale, un “risarcimento” ai cittadini che si configura in termini di spazio e di ri-utilizzo di “tessere” urbane. La riappropriazione dei luoghi si esplica attraverso microazioni progettuali, all’interno di diverse categorie di intervento.
atmosfera generale dell'area
© Andrea Butta . Published on December 10, 2014.
link al blog Bella LI: http://bellali.polimi-cooperation.org
concept
© Andrea Butta . Published on December 10, 2014.
Il nostro intervento è situato in un aiuola all’incrocio tra Corso Sempione e Viale Cesare Procaccini, l’aiuola è situata esattamente ai piedi di Casa Rustici di Giuseppe Terragni ed su questo elemento che si basa il nostro progetto. L’intenzione è quella di ricavare un pattern dalle linee incrociate, parallele e perpendicolari si Casa Rustici e riportarlo sull’aiuola. con installazione di sedute, impianti floreali e “totem” con delle brochure esplicative su Casa Rustici e Terragni il ruolo dell’area diventa quello di avvicinare i milanesi e non a casa rustici i quali passano davanti a questo capolavoro senza neanche riconoscerlo dagli edifici circostanti.
planimetria finale
© Andrea Butta . Published on December 10, 2014.
A inizio pagina è presente un video con slide che cercano di spiegare l’analisi che è stata fatta sull’area prima di arrivare all’idea di progetto.
totem esplicativo
© Andrea Butta . Published on December 10, 2014.
fasi di concept e di costruzione
© Andrea Butta . Published on December 10, 2014.