Quantcast
Channel: Divisare - Projects Latest Updates
Viewing all articles
Browse latest Browse all 11324

Orto Factory - Giuseppe Beatrice , Andrea Baldassarre

$
0
0

La filosofia che ha guidato la composizione, la scelta dei materiali e le idee del progetto sono l’ economicità, l‘ ecosostenibilità e il riciclo. Abbiamo sviluppato questi temi come un’ opportunità, per dare ai frequentatori del Lanificio Factory un luogo di ritrovo, in cui godere della vista su Roma, poter coltivare la terra, rilassarsi e incontrarsi. Abbiamo inteso questo spazio come un insieme di aree tematizzate.

Copertina_large

L’ area da adibire ad orto, specificata nel bando, è stata mantenuta, ma sottraendo nella composizione delle vasche i percorsi per il passaggio; si è voluto far rivivere la sensazione di passeggiare all’interno di un orto, sensazione sempre più difficile da vivere in una metropoli in espansione. La zona centrale della terrazza è stata dedicata all’aggregazione, alla cultura e al relax. Vi sono dei tendaggi costituiti dall‘ unione di vecchi indumenti, non più utilizzati ad esempio t-shirt, facilmente componibili tra loro, che ombreggiano delle zone con sedute. In questo caso si è scelto di usare i pallet EU reperibili in aziende, per costituire delle sedute impilabili o diversamente componibili, con cuscinoni da esterno che rendono la seduta più confortevole. Questa zona di aggregazione e cultura avrà la possibilità di ospitare mostre e eventi, la composizione delle sedute crea più percorsi, in relazione con quelli delle vasche, con più e più punti di vista sul panorama.

Tavola_1_large

Si è scelto di creare una zona di incontro con un punto bar sul lato meno regolare della terrazza, verso nord. Qui un rivestimento a terra in legno volutamente grezzo, e ricoperto da impermeabilizzante opaco, crea un area in cui potersi sedere e ammirare il panorama, oppure organizzare eventi, con un’ area interna dedicata a “palco” per eventi musicali, di poesia o altro. Opposto alla zona palco si trova un bancone ad uso bar e consolle.

Tavola_2_large

Tavola2

Per una continuità di tema e di sicurezza, la terrazza è recintata tramite una serie di paletti di acciaio che hanno tra di loro dei tendaggi, costituiti come quelli delle sedute. Essi proteggono da eventuali pericoli e ombreggiano.

Tavola_3_large

Colture e cicli di coltivazione_

Le coltivazioni da noi scelte vengono divise in tre macrogruppi, a seconda della quantità di Azoto Atmosferico N2, che le piante consumano. Questo è un fattore essenziale poichè l’ azoto atmosferico influisce sulla qualità del terreno e sulle stesse piante. Il primo gruppo ne consuma in abbondanza, il secondo medie quantità e l’ ultimo ne consuma deboli quantità. Quindi si consiglia di usare ogni vasca per ogni tipo, così da potere gestire poi la rotazione delle colture. La rotazione è quadriennale ed è importante perchè: 1_Migliora la fertilità del terreno 2_Diminuisce le patologie parassitarie 3_Dimezza l‘ uso di pesticidi e disinfestanti 4_Ciò ha un vantaggio economico Le piante devono ruotare in base a quanto N2 è stato estratto dalla pianta precedente, così nel secondo anno una pianta che consuma poco azoto viene sostituita da una che ne consuma molto, e viceversa, mentre una del secondo gruppo potrà ancora stare nella stessa terra, non avendo consumato tutto l’ azoto. Il terzo anno al posto della pianta che consuma poco si ha una che ne consuma in abbondanza e quella che ne consuma mediamente viene sostituita da una che ne consuma poco, mentre al posto di quella che ne consuma molto, una che ne consuma mediamente. Il quarto anno, invece, al posto di una che ne consuma molto, una che ne consuma mediamente, al posto di questa, una che ne consuma poco, mentre quest’ ultima viene sostituita da una che consuma molto. La disposizione delle piante inoltre va curata in base alla famiglia, piante della stessa famiglia botanica sono da evitare. Poichè hanno le stesse esigenze nutritive e quindi consumerebbero il terreno nello stesso modo e attirerebbero parassiti che attaccano specificatamente una specie, rendendo più contagiosa la malattia.


Viewing all articles
Browse latest Browse all 11324

Trending Articles



<script src="https://jsc.adskeeper.com/r/s/rssing.com.1596347.js" async> </script>