Progetto per la realizzazione di una Cappella nel Villaggio Giampilieri Marina del Comune di Messina
Veduta interna della Cappella. Sotto la trave circolare possiamo ammirare la Corona del S. Rosario più grande del mondo.
© Gaetano Licata . Published on March 11, 2013.
PREMESSA II progetto riguarda la realizzazione di un edificio adibito a culto religioso. L’area è localizzata nel Villaggio Giampilieri Marina del Comune di Messina e precisamente si tratta di un terreno annesso alla sede della stessa Associazione Onlus, committente dell’opera edilizia. La sistemazione altimetrica dell’area è pianeggiante e non presenta particolari difficoltà per la realizzazione dell’opera. La morfologia dei luoghi è caratterizzata da superfici in piano senza particolari inclinazioni. Gli studi superficiali condotti sulla natura dei terreni che saranno successivamente approfonditi nel progetto delle strutture antisismiche, evidenziano l’esistenza di una coltre detritica che ricopre una formazione sabbiosa alluvionale. La Cappella è stata relizzata con struttura portante in cemento armato, la copertura, è realizzata da una soletta in C.A. nervata con al centro una trave circolare, la quale funge da struttura di appoggio al grosso lucernaio in acciaio e vetro che sormonta l’intera zona centrale della cappella. Il grosso lucernaio è stato progettato al fine di rappresentare una grossa corona con evidenti
Veduta interna della Cappella.
© Gaetano Licata . Published on March 11, 2013.
richiami biblici. La Corona è completata dall’esterno con una seconda cupola in policarbonato trasparente che intercetta le dodici stelle poste in sommità delle travi in acciaio. L’interno della Cappella è caratterizzato da un richiamo allo stile bizantino, le grosse vetrate con la parte semicircolare in vetro e acciaio aggiungono luminosità e brillantezza agli elemnti decorativi interni. L’altare è dedicato alla Madonna venerata in quel luogo, Nostra Signora di Giampilieri, mentre un secondo altare, laterale, è venerato il volto bronzeo di Gesù. E’ importante evidenziare che in sommità al lucernaio, nella parte interna della Cappella, vi è posizionata la corona del Rosario più grande del mondo, realizzata con grosse sfere di acciaio inox e con elementi in ottone. L’illuminazione è totalmente a led, ed è progettata al fine di craere l’effetto di un cielo stellato, la colarazione richiama toni sul celeste e sul bianco, con diverse sfumature.
Veduta d'insieme dell'interno della Cappella.
© Gaetano Licata . Published on March 11, 2013.
Veduta notturna della Cupola e del grosso lucernaio in acciaio e vetro, con le dodici stelle dorate.
© Gaetano Licata . Published on March 11, 2013.