La società si occupa in prevalenza di due tipi di attività : assistenza tecnica al cliente e ritiro e riparazione pc. L’idea progettuale risponde alle esigenze funzionali richieste da tali attività: suddividere questo ampio open-space secondo una disposizione che separi nettamente le funzioni, faciliti la comunicazione tra loro, ne migliori i percorsi e le postazioni di lavoro. Sfruttando lo sviluppo in lunghezza dell’ambiente abbiamo pensato ad un unica dorsale che separi gli spazi comuni (reception, attesa, spazi distributivi) dalle postazioni di lavoro;
© Raffaele Arcone . Published on June 06, 2013.
la separazione è essenzialmente visiva, avendo utilizzato pannelli pieni di osb tinteggiati di bianco fino ad un’altezza di 1,25 m e per la restante altezza dei teli elastici semitrasparenti in tessuto, in modo da consentire il passaggio della luce anche negli spazi distributivi e da non isolare del tutto gli spazi di lavoro. L’altezza dei pieni fino ad 1,25 non è un caso ma risponde ad un altro dei principi guida alla base del nostro progetto: il contenimento dei costi e la razionalizzazione dei materiali utilizzati. I pannelli di tamponamento in Osb (materiale estremamente economico) hanno una dimensione di 1,25×2,50 m, il nostro modulo è stato proprio di 1,25 così da ottenere 2 elementi per ogni pannello, l’altezza totale dei divisori è di 2,62 m, avendo utilizzato per i profili degli stessi, pannelli di MDF nero da 2,62×2,07 dello spessore di 1,9 cm. L’mdf pur essendo un materiale più costoso, non richiede ulteriori lavorazioni dopo il taglio, ed il suo uso è circoscritto alle sole anime perimetrali dei divisori. Completa il progetto l’installazione (opzionale) all’interno dei divisori di strisce di led che creano effetti scenografici lungo tutto il percorso che accompagna i clienti. Altro materiale utilizzato per la zona deposito è il policarbonato in pannelli ad incastro per consentire il filtraggio di luce all’interno di un ambiente, generalmente, buio e per dare l’idea di spazio tecnico. All’interno dell’ambiente ci sono 5 pilastri distanti circa 90 centimetri dal filo della facciata esterna,
© Raffaele Arcone . Published on June 06, 2013.
abbiamo ritenuto di mantenere questa scansione degli spazi, creandovi delle partizioni basse fino ad 1,25 m ed appoggiandovi le postazioni di lavoro, cosicchè tra esse vi sia una comunicazione, anche visiva.
Planivolumetrico
© Raffaele Arcone . Published on June 06, 2013.
© Raffaele Arcone . Published on June 06, 2013.
© Raffaele Arcone . Published on June 06, 2013.
© Raffaele Arcone . Published on June 06, 2013.
il materiale utilizzato per la zona deposito è il policarbonato in pannelli ad incastro per consentire il filtraggio di luce all’interno di un ambiente, generalmente, buio e per dare l’idea di spazio"tecnico"
© Raffaele Arcone. Published on June 06, 2013.
© Raffaele Arcone . Published on June 06, 2013.
Area relax
© Raffaele Arcone . Published on June 06, 2013.
© Raffaele Arcone . Published on June 06, 2013.
© Raffaele Arcone . Published on June 06, 2013.
Foto stato di fatto con i 5 pilastri distanti circa 90 cm dal filo del muro esterno
© Sandro Maggi. Published on June 06, 2013.
Stato di fatto
© Sandro Maggi. Published on June 06, 2013.