Quantcast
Channel: Divisare - Projects Latest Updates
Viewing all articles
Browse latest Browse all 11324

Riqualificazione delle Officine del Paesaggio - settanta7 studio associato, Dott. Stefano Assone, Arch. Chiara Martini, Arch. Laura Agosti, Arch. Marina Castrovillari, SITEC Engineering s.r.l., Arch. Cristina Gragnolati

$
0
0

L’Officina del paesaggio è un Parco Urbano che si estenderà fra i comuni di Torino e Grugliasco nei pressi dell’area in cui verrà realizzato il termovalorizzatore del Gerbido. L’attuazione del progetto è consentita dai finanziamenti attribuiti al Comune nel’ambito dei programmi di compensazione ambientale legati alla realizzazione dell’impianto di termovalorizzazione del Gerbido in modo tale da restaurare e ricostruire un rapporto equilibrato tra flora, fauna e presenza umana. L’obiettivo dello studio è quello di contribuire alla realizzazione di un progetto di alto profilo, nel rispetto dei principi quali il miglioramento della qualità della vita, la protezione attiva del territorio e il positivo rapporto tra persone ed ambiente.

Render_b1_large

Simulazione grafica - Lotto B

I progetti individuati per la riqualificazione del territorio sono 5 : una passerella ciclopedonale, un parco agronaturale, un parco sportivo, percorsi ciclopedonali, restauro della Cappella della Mandina. Nello specifico il nostro R.T.P. ha scelto di progettare i suddetti interventi cercando di rispettare nel modo più assoluto i tracciati agricoli esistenti mantenendo la vocazione storica del territorio.

Render_a2_large

Simulazione grafica - Lotto A

Il lotto A all’interno del grande progetto prevede la realizzazione di nuovi orti urbani da aggiungere a quelli esistenti, di un’area verde di fruizione e di un’area umida recintata.

Render_b5_large

Simulazione grafica - Lotto B

Il lotto B è da considerarsi nevralgico per la realizzazione delle Officine del Paesaggio. L’area di intervento del lotto B si colloca a nord di corso Allamano e comprende il Prato delle Farfalle, il giardino Manzoni, l’ex cava Radis ed infine la realizzazione della Rete bici nord.

Plan_a_large

Lotto A

Il lotto D si colloca a sud di corso Allamano e comprende l’area cosiddetta del Maggiordomo, l’area della Cappella Mandina, che sarà presto recuperata grazie al progetto di altri professionisti, ed infine la realizzazione della Rete bici sud.

Pla_b_large

Lotto B - Prato delle farfalle

Plan_d1_large

Lotto D

Render_a_large

Lotto A

Render_b2_large

Lotto B

Render_b3_large

Lotto B

Render_b4_large

Lotto B

Plan_b1_large

Lotto B - Area Manzoni

Plan_b2_large

Lotto B - ex cava Radis


Viewing all articles
Browse latest Browse all 11324

Trending Articles



<script src="https://jsc.adskeeper.com/r/s/rssing.com.1596347.js" async> </script>