Il progetto nasce dalla volontà di creare una centralità adatta come luogo di ritrovo nel tempo libero e come luogo privilegiato per le residenze, contemplando in un insieme funzionalmente organico spazi aperti privati, pubblici e semiprivati, servizi commerciali ed attrezzature collettive.
© Mario Rizzato . Published on June 18, 2013.
Il fronte che si affaccia sul boulevard,asse primario della città, è un importante fronte urbano costituito da un’enorme piastra che devia dalla geometria dell’asse viario per allargare la visuale dell’osservatore dalla strada verso l’interno del progetto, invitando inoltre alla passeggiata lungo l’asse commerciale
La piastra assume nella parte a nord una forma a pettine su cui sono innestati, ad intervalli più o meno regolari i blocchi delle residenze private. La forma e il disegno degli alloggi di taglio misto si innestano con i percorsi a terra caratterizzati da lunghe fasce verdi, intervallate da giochi e specchi d’acqua, pubbliche o adibite ad orti di pertinenza delle residenze. Per tutta la lunghezza delle fasce si alternano tre tipologie di verde. Si cerca in tal modo di creare un effetto urbano importante accostando gli spazi privati ai luoghi di transito che culminano nella parte nord est in una piazza.
Nella parte a nord è collocata la lunga stecca dei parcheggi dotata di una copertura verde. Il progetto cerca di minimizzare i costi di produzione utilizzando materiali ecocompatibili come, la pietra e il legno di abete rosso, e utilizzando vetri basso emissivi per gli infissi consentendo un adeguato isolamento termo-acustico degli edifici.