Il programma prevede la realizzazione di un complesso residenziale ai margini di un piccolo centro urbano, con 10 ville unifamiliari, 6 palazzine per appartamenti con parcheggio interrato e un edificio su strada con appartamenti, uffici e negozi. L’intervento costituisce un esempio di mediazione e ricucitura tra il tessuto storico, caratterizzato da compattezza e continuità, e la periferia circostante, con ampie aree verdi e un edificato discontinuo.
© Pietro Pippo Pirozzi . Published on June 18, 2013.
Il sistema modulare e le matrici geometriche in pianta e sezione, permettono di unificare le diverse tipologie abitative; il disegno degli elementi accessori e delle sistemazioni esterne contribuisce a rafforzare il carattere di insediamento urbano. Lo sfalsamento dei volumi, nella disposizione planimetrica e, in alzato, lungo il pendio naturale, permette una migliore insolazione ed amplia le possibilità di vedute prospettiche sul paesaggio circostante. La ricerca sulla qualità dello spazio architettonico è strettamente correlata alle strategie per la sostenibilità ambientale ed economica dell’intervento: corretto orientamento, scelta di materiali e tecnologie, uso di energie rinnovabili ed impianti a basso consumo.
© Pietro Pippo Pirozzi . Published on June 18, 2013.
© Pietro Pippo Pirozzi . Published on June 18, 2013.
© Pietro Pippo Pirozzi . Published on June 18, 2013.
© Pietro Pippo Pirozzi . Published on June 18, 2013.