Quantcast
Channel: Divisare - Projects Latest Updates
Viewing all articles
Browse latest Browse all 11324

Casa unifamiliare - Stefano Tavella, Alberto Pivetta

$
0
0

L’intervento progettuale si configura come un intervento di ampliamento dell’unità immobiliare posta ai piani seminterrato e terra di un edificio a destinazione d’uso residenziale. L’ampliamento è costituito da un edificio a pianta pressoché rettangolare sito nel settore orientale del lotto e posto in aderenza tra l’edificio esistente e le sue pertinenze.

Giais_prospetto_sud_large

Prospetto sud

La pianta, disposta su un livello unico, è posta con il piano di calpestio al medesimo livello del piano seminterrato dell’edificio esistente di cui è naturale prosecuzione. Il posizionamento planimetrico e la naturale conformazione del terreno fanno si che l’edificio in ampliamento possiede un lato, quello settentrionale, completamente interrato, due lati, quelli orientale ed occidentale, parzialmente interrati ed il lato meridionale posto interamente fuori terra. L’ingresso all’edificio avviene indifferentemente o dall’interno del piano seminterrato dell’edificio esistente tramite una porta interna intercomunicante o dal piazzale esterno antistante il piano seminterrato dell’edificio esistente tramite un terrazzo coperto da una pensilina. Entrambe gli ingressi introducono in un vano adibito a taverna dal quale si accede direttamente al locale cottura. Un disimpegno posto in posizione centrale conduce da un lato a tre vani principali adibiti a camere da letto per due persone, dall’altro ad una serie di vani accessori adibiti a sevizi igienici, dispensa e lavanderia. Tutti i vani principali dell’abitazione sono rivolti a meridione e dotati di ampie finestrature per sfruttare al massimo l’illuminazione e l’aerazione naturali. I vani di servizio sono localizzati verso il lato posto contro terra dell’edificio; l’illuminazione naturale viene comunque garantita dalla presenza di tunnel solari posti nel solaio di copertura. I tunnel solari illuminano anche una porzione della taverna e del servizio igienico principale che pur essendo già dotati di finestrature presentano zone d’ombra a scarsa luminosità. La soluzione dei tunnel solari è motivata oltre che da ragioni di evidente risparmio energetico nella gestione diurna dell’abitazione per la qualità estetica della luce naturale diurna che il dispositivo riesce a diffondere negli ambienti.

Giais_piano_terra_large

Pianta Piano Terra

La copertura dell’edificio in ampliamento è realizzata tramite un tetto verde intensivo che si percepisce come naturale prosecuzione delle aree adibite a prato con alberature circondanti l’edificio.

Giais_piano_copertura_large

Pianta Copertura

La soluzione del tetto verde è motivata principalmente da ragioni di impatto ambientale nei confronti del contesto naturale in cui l’edificio si inserisce nonché per evitare la vista di una ulteriore struttura edilizia dai restanti piani dell’edificio esistente. L’edificio in ampliamento prevede un vano adibito a centrale termica posto in aderenza alle pertinenze esistenti al quale si accede tramite una porta rivolta direttamente all’esterno. Tra il vano tecnico e l’abitazione è ricavata una scala esterna che collega il livello inferiore del giardino a quello superiore coincidente con il tetto giardino. La sistemazione delle aree esterne prevede un percorso esterno pavimentato che circonda tutto il perimetro dell’edificio allargandosi in corrispondenza dell’ingresso a formare un terrazzo; il percorso esterno nei lati sud ed ovest è coperto da una pensilina che lo protegge dagli agenti atmosferici. Sul lato meridionale del lotto di fronte all’edificio si trova un percorso carrabile pavimentato in materiale drenante che tramite una rampa carrabile in calcestruzzo avente una pendenza del 15 % collega le pertinenze esistenti poste ad una quota altimetrica pari a + 1,50 m.

Giais_sezione_trasv_large

Sezione tipo

Giais_part_large

Particolare Copertura


Viewing all articles
Browse latest Browse all 11324

Trending Articles



<script src="https://jsc.adskeeper.com/r/s/rssing.com.1596347.js" async> </script>