L’intervento proposto ha lo scopo, attraverso lo studio, ed il riassetto funzionale, di riqualificare e rivitalizzare l’area della Piazza della Libertà e viale Bechi, delle aree circostanti la Torre Spagnola e la spiaggia La Rena Bianca, oltre a ridefinire le relazioni tra gli elementi naturali dell’ambito settentrionale dell’insediamento ed il tessuto urbano. Nel progetto si sviluppa l’idea di un avvicinamento graduale e bidirezionale tra gli elementi urbani del contesto ed il territorio, che permetta la scoperta del luogo tramite le differenti forme dell’attraversamento e della fruizione, per mezzi, velocità, condizioni percettive. Il territorio si rivela attraverso il progetto e con esso emerge la connessione del sistema urbano al sistema ambientale , letto non solo come paesaggio contemplativo, ma matrice portatrice di significati identitari, luoghi del fare capaci di produrre nuovi immaginari che generino nuove modalità di appropriazione dello spazio; è il tentativo di mettere in contatto livelli di realtà differenti.
© Marco Terzitta . Published on March 20, 2013.
© Marco Terzitta . Published on March 20, 2013.
© Marco Terzitta . Published on March 20, 2013.
© Marco Terzitta . Published on March 20, 2013.
© Marco Terzitta . Published on March 20, 2013.
© Marco Terzitta . Published on March 20, 2013.
© Marco Terzitta . Published on March 20, 2013.
© Marco Terzitta . Published on March 20, 2013.
© Marco Terzitta . Published on March 20, 2013.
© Marco Terzitta . Published on March 20, 2013.
© Marco Terzitta . Published on March 20, 2013.
© Marco Terzitta . Published on March 20, 2013.
© Marco Terzitta . Published on March 20, 2013.
© Marco Terzitta . Published on March 20, 2013.