Quantcast
Channel: Divisare - Projects Latest Updates
Viewing all articles
Browse latest Browse all 11324

casa DBC - act _ romegialli

$
0
0

il progetto si confronta con il tema di un deposito agricolo da riconvertire in una casa unifamiliare di civile abitazione. L’edificio pre-esistente non presentava alcun elemento di pregio architettonico. I vincoli determinati dalle regole urbanistiche permettevano la parziale ricostruzione del sedime esistente e imponevano il mantenimento del sedime costruito e delle quote di gronda pre-esistenti. L’edificio si colloca su un terreno che dalle pendici del monte Legnone degrada verso le sponde del lago di Como. Il progetto partendo dalle condizioni delle regole edilizie lavora su una sequenza di scavi nel profilo del terreno circostante per dare abitabilità al piano semi-interrato, altrimenti non utilizzabile. Questa sequenza di patii e cortili permette alla luce di penetrare nel piano semi-interrato della zona notte.Genera spazi protetti dai venti dominanti e rimanda la vista solo al cielo e alle montagne circostanti eliminando dalla vista le costruzioni all’intorno prive di qualità. Uno sbalzo molto pronunciato di un grande terrazzo posto a sud permette di avere una visuale libera sul panorama del lago di Como. La finitura esterna delle parti intonacate realizzata con finitura grezza a cazzuola rimanda agli edifici rurali della zona. Partiture in cemento armato faccia a vista con finitura ottenuta tramite l’utilizzo di pannelli di legno pressato tipo OSB costruiscono gli spazi sottratti al pendio naturale ( patii e cortili ).

Img_6960_large

Casa_dbc_03_large

Casa_dbc_01_large

© marcello mariana

Casa_dbc_02_large

Casa_dbc_04_large

Casa_dbc_05_large

Casa_dbc_06_large

Casa_dbc_07_large

Casa_dbc_08_large

Casa_dbc_09_large

Casa_dbc_confronto_large

stato di fatto / progetto

Pianta_piano_terra_casa_dbc_large

Img_1885_large

Img_2315_large


Viewing all articles
Browse latest Browse all 11324

Trending Articles



<script src="https://jsc.adskeeper.com/r/s/rssing.com.1596347.js" async> </script>