Lo spazio nasce dal recupero di un ex fabbricato industriale posto all’interno della cerchia muraria di Prato, in Piazza S. Marco, a pochi metri della “Forma squadrata con Taglio” di H. Moore. “LATO” nasce non solo come studio di architettura ma anche come galleria, spazio dedicato al design, alla comunicazione grafica, audio e visuale, come luogo per mostre ed eventi d’arte.
© LATO . Published on January 31, 2014.
La porta d’ingresso, quattro ante in acciaio crudo, memoria del vecchio portone in legno oggi incapsulato in una colata di resina trasparente e trasformato in tavolo riunioni, non lascia intuire l’estensione degli spazi interni: 500 mq articolati su più livelli, spazi differenziati nelle loro funzioni ma caratterizzati da un’immagine armonica e unitaria garantita dall’uso di pochi materiali accuratamente accostati: la pietra di Lecce per i pavimenti, il nero dell’ardesia e del ferro verniciato di scale e infissi, il rosso del Paddouk e l’acciaio satinato per i dettagli.
© LATO . Published on January 31, 2014.
La reception, filtro fra interno ed esterno, dà accesso alla parte semi pubblica del locale: 120 mq. di hall/galleria, uno spazio completamente libero segnato solo dalla trama verticale dei pannelli in lamiera di acciaio traforata e dagli infissi in profilato metallico e vetro satinato extrachiaro che schermano la vista degli ambienti circostanti. Quattro accessi differenziati conducono ad ambienti indipendenti distribuiti su più piani, alcuni con vista sulle mura e altri illuminati dall’alto dai quattro lucernari che si aprono sulla copertura; le scale centrali, in acciaio crudo e ferro, consentono l’accesso ai vari piani e creano, con i loro molteplici affacci “nel vuoto”, un percorso verticale panoramico che offre un’immediata lettura di tutta l’altezza dei locali.
© LATO . Published on January 31, 2014.
L’attenzione data ai particolari nasce da un gusto artigianale del fare architettura basato su uno stretto contatto e un confronto continuo con le maestranze.
© LATO . Published on January 31, 2014.
© LATO . Published on January 31, 2014.
© LATO . Published on January 31, 2014.
© LATO . Published on January 31, 2014.
© LATO . Published on January 31, 2014.
© LATO . Published on January 31, 2014.
© LATO . Published on January 31, 2014.
© LATO . Published on January 31, 2014.
© LATO . Published on January 31, 2014.
© LATO . Published on January 31, 2014.
© LATO . Published on January 31, 2014.
© LATO . Published on January 31, 2014.
© LATO . Published on January 31, 2014.
© LATO . Published on January 31, 2014.
© LATO . Published on January 31, 2014.
© LATO . Published on January 31, 2014.
© LATO . Published on January 31, 2014.
© LATO . Published on January 31, 2014.
© LATO . Published on January 31, 2014.
© LATO . Published on January 31, 2014.
© LATO . Published on January 31, 2014.
© LATO . Published on January 31, 2014.
© LATO . Published on January 31, 2014.
© LATO . Published on January 31, 2014.
© LATO . Published on January 31, 2014.
© LATO . Published on January 31, 2014.
© LATO . Published on January 31, 2014.
© LATO . Published on January 31, 2014.
© LATO . Published on January 31, 2014.
© LATO . Published on January 31, 2014.
© LATO . Published on January 31, 2014.