Valorizzare il Ponte di Tiberio significa partire dalla riqualificazione dello spazio pubblico di cui esso fa parte, andando a creare dei nuovi punti di osservazione, e andando ad inserire il ponte stesso all’interno di un sistema più complesso di luoghi e funzioni diverse capaci di “riconsegnare” alle persone una delle parti più caratteristiche e più affascinanti della città di Rimini. Gli scenari principali sono due: da un lato il parco Marecchia, grande polmone verde della città che tuttavia, proprio nella parte prospiciente il ponte, giace in uno stato di evidente trascuratezza;dall’altra il molo di Rimini, luogo estremamente affascinante e suggestivo ma anch’esso in condizioni di degrado e comunque vissuto solamente dai pescatori. L’obiettivo del progetto è quello di riqualificare questi due scenari, inserendo funzioni che attraggano le persone, creando punti di interesse e spazi di vita: solo in questo modo il ponte potrà acquisire un valore nuovo e le persone potranno ritrovare il piacere di vivere la propria città.
© giovanni casadei_dinamoarchitetti . Published on January 31, 2014.
© giovanni casadei_dinamoarchitetti . Published on January 31, 2014.
© giovanni casadei_dinamoarchitetti . Published on January 31, 2014.
© giovanni casadei_dinamoarchitetti . Published on January 31, 2014.