Quantcast
Viewing all articles
Browse latest Browse all 11324

COMPLESSO DEI CASINI DI ARDENZA A LIVORNO - Andrea Giglia, Massimo Fiorido

Il portico fa parte del complesso denominato “Casini di Ardenza”, fabbricato di notevole valore storico – architettonico situato nel quartiere residenziale di Ardenza mare, zona sud di Livorno, costruito nel 1844 in stile neoclassico su progetto dell’architetto Giuseppe Cappellini; si tratta di un fabbricato composto da tredici palazzine disposte secondo una caratteristica forma ad omega, aperta verso il mare dal quale dista poche decine di metri, che rimanda a precisi modelli architettonici quali il Royal Crescent di Bath. Il portico è posto nell’ala sud del complesso (denominata Palazzo Sud) nella parte centrale dell’ala rettilinea, rialzato rispetto ai Casini contigui e sorregge la terrazza che si affaccia sul mare.

Image may be NSFW.
Clik here to view.
Andrea Giglia, Massimo Fiorido — COMPLESSO DEI CASINI DI ARDENZA A LIVORNO

Il colonnato del portico e la terrazza soprastante sono realizzati in pietra arenaria rivestita di intonaco. La pietra, denominata Parrana ed estratta un tempo da cave locali, ha, tra le sue caratteristiche, una buona lavorabilità al taglio ma una certa disomogeneità materica che la rendono suscettibile a fenomeni disgregativi, anche gravi, in particolari condizioni microclimatiche. La pietra, prima dell’inizio dei lavori, si presentava in condizioni di intenso degrado che si manifestava con fenomeni di erosione profonda, con perdita di porzioni di modellato; inoltre erano presenti numerose fratture e microfratture che permettevano l’infiltrazione delle acque e il trasporto dei sali. Lo stato di decoesione della pietra aveva diminuito notevolmente la resistenza meccanica degli elementi con funzione portante.

Image may be NSFW.
Clik here to view.
Andrea Giglia, Massimo Fiorido — COMPLESSO DEI CASINI DI ARDENZA A LIVORNO

Vi erano zone interessate da fenomeni di distacco completo dell’intonaco che metteva in luce il supporto ed aree in cui mancava lo strato superficiale dell’intonaco stesso mettendo quindi in luce il rinzaffo sottostante. La precarietà delle condizioni statiche della struttura era resa evidente dalla presenza delle impalcature poste a sostegno della trave di bordo nonché delle cerchiature in acciaio sulle colonne; queste avevano i rocchi apicali interessati da lesioni anche passanti, le travi laterali, sovrastanti la rampa di accesso al portico, avevano lesioni longitudinali.

Image may be NSFW.
Clik here to view.
Andrea Giglia, Massimo Fiorido — COMPLESSO DEI CASINI DI ARDENZA A LIVORNO

Tale stato di degrado aveva reso necessario un primo intervento di consolidamento consistente nell’inserimento di una coppia di profilati in acciaio NP140 connessi con vincoli di semplice appoggio alla muratura dell’edificio ed alla colonna, inseriti in vani scavati all’interno dell’elemento lapideo. Anche i profilati metallici erano in gravi condizioni di degrado. La connessione tra la struttura metallica e quella lapidea era stata accuratamente eseguita mediante l’interposizione di mattoni pieni e malta additivata con resine. Le strutture lapidee dell’architrave presentavano anche tracce di precedenti consolidamenti con resine epossidiche le quali però non avevano penetrato in modo adeguato la pietra consolidandola solo parzialmente ed innescando altresì lo sviluppo di lesioni nelle nuove zone di accumulo delle tensioni. Dunque l’intervento conservativo più consistente, che aveva determinato le maggiori problematiche, è stato quello realizzato agli inizi del secolo come testimonia la data leggibile sulla pavimentazione in cemento del porticato; in tale occasione, oltre al rinforzo del terrazzo con i quattro profilati in ferro, furono ricostruite le parti mancanti di modellato con l’uso di un primo strato di malta cementizia ed uno strato finale di malta a calce ed inerte fine, pigmentata ocracea, simile all’aspetto della pietra di Parrana, con evidente scopo mimetico. Proprio l’uso di ferro e cemento, oltre agli elementi climatici vista l’ubicazione del fabbricato, è stato un fattore di complicazione ed aggravamento dello stato conservativo; la tendenza del ferro alla dilatazione in caso di ossidazione ha generato forti spinte che hanno causato danni anche di notevole entità, in associazione con i danni derivati dai sali rilasciati dalla malta cementizia utilizzata e dalla sua tenace forza adesiva sulla pietra.

Image may be NSFW.
Clik here to view.
Andrea Giglia, Massimo Fiorido — COMPLESSO DEI CASINI DI ARDENZA A LIVORNO

L’intervento eseguito è stato di tipo conservativo nei confronti degli elementi strutturali e dello schema statico, il quale è da considerarsi ormai consolidato. La finalità progettuale da conseguire era quella del consolidamento e del restauro di travi, architravi e colonne, nonché del rifacimento dell’impermeabilizzazione della terrazza, al fine di restituire agli elementi la loro funzione strutturale e ricostruirne l’integrità da un punto di vista estetico. Il consolidamento delle travi laterali è stato eseguito mediante la sostituzione delle quattro putrelle in ferro (due per trave) e successiva posa in opera di nuove travi profilo HEA e relativo collegamento a muratura e solaio, previa preparazione delle zone di intervento mediante pulizia accurata e profonda, lavaggi ad acqua e solvente, neutralizzazioni saline profonde e complete.

Image may be NSFW.
Clik here to view.
Andrea Giglia, Massimo Fiorido — COMPLESSO DEI CASINI DI ARDENZA A LIVORNO

In seguito, ai lati delle nuove travi, è stata posta in opera una rete elettrosaldata in acciaio inox fissata con barre di collegamento alla struttura e sono state ricostruite le porzioni di materiale mancanti. Il consolidamento delle colonne è stato eseguito mediante un consolidamento le cui parti strutturali si perdano all’interno delle successive ricostruzioni, utilizzando a tale scopo delle armature cerchiate in acciaio e/o fibra di carbonio applicate sulla metà superiore di ciascuna colonna per una copertura del 50% circa del totale.

Image may be NSFW.
Clik here to view.
Andrea Giglia, Massimo Fiorido — COMPLESSO DEI CASINI DI ARDENZA A LIVORNO

Per la riprofilatura dei motivi architettonici in pietra e per la ricostruzione delle parti mancanti dei cornicioni e delle colonne sono state utilizzate delle miscele, preparate in laboratorio, realizzate con arenaria e silice omologa polverizzata ed imbibite con resina precatalizzata e anidrizzata utilizzando soluzioni acquose additivate come innesco di cristallizzazione. Come protezione indurente finale sono state utilizzate miscele a base di gel di estere di silicio e silossani oligomerici mono e bicomponenti. Lo stesso procedimento è stato adottato per la balaustra della terrazza, dove però alcuni pilastrini sono stati sostituiti ex-novo, mediante stampo esistente, poiché gli stessi erano quasi completamente disgregati. Infine è stata eseguita l’impermeabilizzazione della terrazza con la demolizione della pavimentazione esistente e della fascia perimetrale di intonaco, il ripristino e regolarizzazione del piano di posa e la successiva posa in opera di guaina e rifacimento degli intonaci in precedenza demoliti.

Image may be NSFW.
Clik here to view.
Andrea Giglia, Massimo Fiorido — COMPLESSO DEI CASINI DI ARDENZA A LIVORNO

Image may be NSFW.
Clik here to view.
Andrea Giglia, Massimo Fiorido — COMPLESSO DEI CASINI DI ARDENZA A LIVORNO

Image may be NSFW.
Clik here to view.
Andrea Giglia, Massimo Fiorido — COMPLESSO DEI CASINI DI ARDENZA A LIVORNO

Image may be NSFW.
Clik here to view.
Andrea Giglia, Massimo Fiorido — COMPLESSO DEI CASINI DI ARDENZA A LIVORNO

Image may be NSFW.
Clik here to view.
Andrea Giglia, Massimo Fiorido — COMPLESSO DEI CASINI DI ARDENZA A LIVORNO

Image may be NSFW.
Clik here to view.
Andrea Giglia, Massimo Fiorido — COMPLESSO DEI CASINI DI ARDENZA A LIVORNO

Image may be NSFW.
Clik here to view.
Andrea Giglia, Massimo Fiorido — COMPLESSO DEI CASINI DI ARDENZA A LIVORNO

Image may be NSFW.
Clik here to view.
Andrea Giglia, Massimo Fiorido — COMPLESSO DEI CASINI DI ARDENZA A LIVORNO

Image may be NSFW.
Clik here to view.
Andrea Giglia, Massimo Fiorido — COMPLESSO DEI CASINI DI ARDENZA A LIVORNO

Image may be NSFW.
Clik here to view.
Andrea Giglia, Massimo Fiorido — COMPLESSO DEI CASINI DI ARDENZA A LIVORNO

Image may be NSFW.
Clik here to view.
Andrea Giglia, Massimo Fiorido — COMPLESSO DEI CASINI DI ARDENZA A LIVORNO

Image may be NSFW.
Clik here to view.
Andrea Giglia, Massimo Fiorido — COMPLESSO DEI CASINI DI ARDENZA A LIVORNO

Image may be NSFW.
Clik here to view.
Andrea Giglia, Massimo Fiorido — COMPLESSO DEI CASINI DI ARDENZA A LIVORNO

Image may be NSFW.
Clik here to view.
Andrea Giglia, Massimo Fiorido — COMPLESSO DEI CASINI DI ARDENZA A LIVORNO

Image may be NSFW.
Clik here to view.
Andrea Giglia, Massimo Fiorido — COMPLESSO DEI CASINI DI ARDENZA A LIVORNO

Image may be NSFW.
Clik here to view.
Andrea Giglia, Massimo Fiorido — COMPLESSO DEI CASINI DI ARDENZA A LIVORNO

Image may be NSFW.
Clik here to view.
Andrea Giglia, Massimo Fiorido — COMPLESSO DEI CASINI DI ARDENZA A LIVORNO

Image may be NSFW.
Clik here to view.
Andrea Giglia, Massimo Fiorido — COMPLESSO DEI CASINI DI ARDENZA A LIVORNO

Image may be NSFW.
Clik here to view.
Andrea Giglia, Massimo Fiorido — COMPLESSO DEI CASINI DI ARDENZA A LIVORNO

Image may be NSFW.
Clik here to view.
Andrea Giglia, Massimo Fiorido — COMPLESSO DEI CASINI DI ARDENZA A LIVORNO

Image may be NSFW.
Clik here to view.
Andrea Giglia, Massimo Fiorido — COMPLESSO DEI CASINI DI ARDENZA A LIVORNO

Image may be NSFW.
Clik here to view.
Andrea Giglia, Massimo Fiorido — COMPLESSO DEI CASINI DI ARDENZA A LIVORNO


Viewing all articles
Browse latest Browse all 11324

Trending Articles