Il progetto prevede la realizzazione di 48 unità immobiliari suddivise come segue: - 19 bilocali da 45,6 mq ciascuno - 22 trilocali da 69,3 mq ciascuno - 7 quadrilocali da 93,1 mq ciascuno Sono inoltre predisposti circa 1200 mq di parcheggi nel piano seminterrato. Ogni tipologia abitativa presenta doppio affaccio per garantire una corretta ventilazione naturale trasversale e un ottimale soleggiamento. Gli appartamenti sono organizzati con un sistema di sei blocchi serviti da vani scala esterni comuni e ballatoi. I blocchi sono sfalazati a coppie per seguire l’orografia naturale del sito. Elementi fondamentali del progetto sono gli spazi di aggregazione, rappresentati da atri verdi collocati in diversi punti della struttura, caratterizzati da altezze differenti. Gli atri e i vani scala vanno a scandire il prospetto con un gioco di luci e ombre.
Render esterno
© Francesco Errede . Published on March 08, 2014.
L’esposizione e l’orientamento ottimali, congiuntamente all’utilizzo di impianti solari fotovoltaici e collettori solari termici, garantiscono all’edificio di ottenere prestazioni specifiche delle case passive.
Render esterno
© Francesco Errede . Published on March 08, 2014.
Esempio Piante
© Francesco Errede . Published on March 08, 2014.
Dettagli costruttivi
© Francesco Errede . Published on March 08, 2014.
Sezione
© Francesco Errede . Published on March 08, 2014.
Concept funzionale
© Francesco Errede . Published on March 08, 2014.
Facciata e sezione longitudinale
© Francesco Errede . Published on March 08, 2014.
Viste Interne
© Francesco Errede . Published on March 08, 2014.
Masterplan
© Francesco Errede . Published on March 08, 2014.