Quantcast
Channel: Divisare - Projects Latest Updates
Viewing all articles
Browse latest Browse all 11324

Riqualificazione del Giardino del Peripatio a Gela - Saverio Palumbo, Gaetano Russo, Salvatore Amarù

$
0
0

Il progetto di riqualificazione del giardino del ”Peripatio” riguarda l’area pubblica sita in Gela tra la via Eritrea, la via Vincenzo Scorza e il Liceo Ginnasio “Eschilo”, nel quartiere di Caposoprano. Allo stato attuale il giardino si estende per una superficie di circa 1900 mq e presenta una folta consistenza arborea e arbustiva di varie specie di palme e ficus. L’area è scandita da stretti e poco praticabili percorsi che si articolano all’interno dello spazio pubblico e si snodano su diversi livelli a causa dei salti di quota, compromettendo la fruibilità del sito. L’idea progettuale sviluppa il concetto di “Peripatio”, il viale che circondava il Liceo fondato da Aristotele e dove lo stesso filosofo teneva le sue lezioni passeggiando. La passeggiata, completamente fruibile ed accessibile, è il fulcro progettuale. Essa si sviluppa attorno ad una lunga panchina centrale rivestita in legno e si caratterizza per un sistema di illuminazione filo pavimento che ne scandisce i percorsi e garantisce la fruibilità anche nelle ore notturne. Lo spazio della passeggiata è trattato con cemento pigmentato in modo da ridurre i costi di esecuzione e di manutenzione. La promenade si connette mediante percorsi radiali con il Liceo ed il parcheggio per i docenti ad ovest, con spazi e residenze privati a nord e con la via Vincenzo Scorza ad est. All’angolo sud-est si sviluppa una gradinata che guarda direttamente la struttura scolastica e ben si adatta a tenere lezioni all’aperto o piccole rappresentazioni. Il Giardino conserva la propria connotazione naturalistica mantenendo e riordinando le ricche specie arboree esistenti. Le aree verdi e alberate cingono la promenade e divengono filtro verso la strada e le abitazioni private insistenti. Il marciapiede in lastricato collega il giardino agli spazi urbani e viari e si caratterizza per le aree circolari trattate a verde e con cemento pigmentato che si connettono concettualmente alla passeggiata interna e alle zone alberate.

0_large

Copertina

1_large

Stato di fatto

2_large

Planimetria

3_large

Vista notturna

4_large

Vista promenade

5_large

Vista giardino

6_large

Dettaglio


Viewing all articles
Browse latest Browse all 11324

Trending Articles



<script src="https://jsc.adskeeper.com/r/s/rssing.com.1596347.js" async> </script>