Fast food della pizza,distinto in quattro settori: area preparazione cibi, area di servizio e deposito, area di distribuzione, area consumo. Si tratta di un franchising nato nel 2010, che utilizza per la prima volta in Italia un sistema di distribuzione automatica nelle ore notturne.
Pianta dello stato pregresso
© Gabriella Pesacane . Published on April 17, 2013.
Il negozio è stato realizzato in un bilocale situato al piano terra di un edificio d’epoca del Corso Trieste e Trento a Caserta . Si tratta di un locale a destinazione commerciale,infatti, fino a poco tempo fa, ospitava un negozio di abbigliamento. Il negozio occupa circa 112,00 mq al netto della muratura perimetrale; la stessa è chiusa da volte a vela; l’altezza massima interna rilevata è pari a m 5,15 misurata in chiave mentre, l’altezza minima misurata alla monta è pari a m 3,60.
Pianta di progetto
© Gabriella Pesacane . Published on April 17, 2013.
L’intervento di adeguamento consiste principalmente nella realizzazione del blocco dei servizi igienici e dello spogliatoio per il personale, dei servizi igienici al pubblico, di un vano ripostiglio e un piccolo deposito, attraverso la costruzione di tramezzi di spessore cm 10 e altezza massima cm 275, chiusi da controsoffittatura in cartongesso. I locali destinati ai servizi igienici, allo spogliatoio e al ripostiglio sono stati rivestiti in gres ceramico fino a cm 260 di altezza e pavimentati con piastrella formato 33,3×33,3 cm non fugata.
Ripartizione funzionale
© Gabriella Pesacane . Published on April 17, 2013.
Fondamentale nel format è l’area dedicata alla distribuzione automatica accessibile anche nelle ore notturne, posta sostanzialmente all’interno del locale,ma accessibile dall’esterno, è stata opportunamente perimetrata da vetro antisfondamento fino a cm 320 netti di altezza e chiusa da controsoffittatura in cartongesso.
La zona per per la preparazione cibi non ha richiesto interventi di demolizione e ricostruzione. Contigua al blocco dei servizi, è separata da questa da una porta a vento che consente il rapido accesso degli operatori al deposito e allo spogliatoio; le pareti sono state rivestite con piastrelle bianche formato 20×20 cm fino ad un’altezza di cm 260 munite di sguscio verticale come da regolamento. La pavimentazione è in piastrelle antisdrucciolo, in formato 20×20 cm di colore chiaro e sgusciata lungo il perimetro.
L’ impianto elettrico industriale è molto importante in questo format per il corretto funzionamento delle attrezzature necessarie allo svolgimento dell’attività. Pertanto si è reso necessario il completo rifacimento della rete elettrica e dell’impianto di climatizzazione esistenti.
I colori e i materiali scelti per il format rendono l’ambiente invitante ed accogliente: il giallo ocra delle pareti unito al rosso cupo sfumato dei pannelli di forex,il grigio delle belle volte a vela dei soffitti, le curve morbide degli snack in legno di forte spessore che si snodano lungo le pareti perimetrali, si abbinano al color miele della pavimentazione e alle trasparenze degli arredi.