Riqualificazione sostenibile di Collina degli Angeli, a Reggio Calabria, con nuove strutture e spazi ricettivi nel sito archeologico.
Rendering dell'edificio sui resti del muro di Collina degli Angeli
© Giuseppe Mangano . Published on April 28, 2013.
Il sito archeologico di Collina degli Angeli è situato in quello che i reggini comunemente definiscono “quartiere di Sant’Antonio”, ovvero la realtà urbana che fa dell’ omonimo Santuario la propria centralità. Collina degli Angeli, per la sua natura di sito archeologico al quale era stato applicato un vincolo indiretto, si presenta come un vuoto urbano verde circondato da una densa presenza di edifici residenziali sorti tra gli anni ‘50 e ‘70 sulla parte alta di Reggio Calabria che rappresentano il mancato rapporto tra la fascia urbana consolidata a maglia regolare del Piano de Nava e il rilievo collinare stesso. I resti del muro tardogreco di Collina degli Angeli (VI-VII sec. a.C.), scoperti nel 1976 nel corso di lavori edili, rappresentano un raro esempio di opera in mattoni crudi nell’architettura magno-greca. I resti del muro (lungo circa 20 m. e spessa 4) sono un tratto dell’antica cinta a cui fa capo anche quella della collina del Trabocchetto (della stessa epoca ma con rinforzo di pietra arenaria). Nel sito, oltre al muro, è stata rinvenuta una tavola in argilla che raffigurava la dea Vittoria. Nel 2007 il Comune di Reggio Calabria aveva approvato la realizzazione di un parco nell’area, ad oggi mai realizzato. Il mio progetto di tesi vuole cogliere l’importanza di “produrre qualità urbana” in un’area centrale della città e che possa essere di interesse culturale turistico, nonchè di immediata fruizione da parte dei cittadini limitrofi.
foto dell'area di progetto
© Giuseppe Mangano . Published on April 28, 2013.
panoramica dal sito di Collina degli Angeli
© Giuseppe Mangano . Published on April 28, 2013.
analisi di contesto e manifesto culturale
© Giuseppe Mangano . Published on April 28, 2013.
analisi delle aree di progetto
© Giuseppe Mangano . Published on April 28, 2013.
Concept delle azioni di progetto sulle aree di Collina degli Angeli e del Trabocchetto
© Giuseppe Mangano . Published on April 28, 2013.
concept di progetto nel sito di Collina degli Angeli
© Giuseppe Mangano . Published on April 28, 2013.
Planimetria di progetto dell'area di Collina degli Angeli
© Giuseppe Mangano . Published on April 28, 2013.
Piante degli edifici ipogei (strutture ricettive)
© Giuseppe Mangano . Published on April 28, 2013.
pianta edifici ipogei (liv. superiore)
© Giuseppe Mangano . Published on April 28, 2013.
sezione longitudinale della Collina degli Angeli
© Giuseppe Mangano . Published on April 28, 2013.
Sezione long. su Collina degli Angeli
© Giuseppe Mangano . Published on April 28, 2013.
Visions delle aree di studio
© Giuseppe Mangano . Published on April 28, 2013.
Rendering della piazza scavata tra l'edificio destinato ad attività commerciali (a dx) e lo spazio espositivo (a sx)
© Giuseppe Mangano . Published on April 28, 2013.
sezione scala 1:50; edificio sui resti del muro
© Giuseppe Mangano . Published on April 28, 2013.
schemi bioclimatici e dettagli della sezione
© Giuseppe Mangano . Published on April 28, 2013.
Sezione/prospetto in scala 1:50 dell'edificio per l'infanzia: struttura ricettiva per accogliere e intrattenere bambini di varie fasce di età
© Giuseppe Mangano . Published on April 28, 2013.
schemi bioclimatici e dettagli della sezione
© Giuseppe Mangano . Published on April 28, 2013.
sezione 1:50 edificio sui resti del muro
© Giuseppe Mangano . Published on April 28, 2013.
schemi bioclimatici e dettagli della sezione
© Giuseppe Mangano . Published on April 28, 2013.
sezione 1:50; edificio destinato ad attività come bookshop e caffetteria
© Giuseppe Mangano . Published on April 28, 2013.
schemi bioclimatici e dettagli della sezione
© Giuseppe Mangano . Published on April 28, 2013.
sezione della piazza scavata e dei due edifici ipogei, scala 1:50
© Giuseppe Mangano . Published on April 28, 2013.
schemi bioclimatici e dettagli della sezione
© Giuseppe Mangano . Published on April 28, 2013.
© Giuseppe Mangano . Published on April 28, 2013.
© Giuseppe Mangano . Published on April 28, 2013.
© Giuseppe Mangano . Published on April 28, 2013.
© Giuseppe Mangano . Published on April 28, 2013.
© Giuseppe Mangano . Published on April 28, 2013.