Nell’ambito dell’intervento di riqualificazione complessiva del centro storico di Arre, dal Municipio alla Chiesa, è proprio su quest’ultimo ambito che progettualmente si è posta maggiore attenzione, in quanto lo spazio antistante il Sagrato e delimitato dalla Provinciale da un lato e dalla strada di accesso al Cimitero dall’altra, era ritenuta l’area urbana che maggiormente necessitava di un intervento di sistemazione e riqualificazione radicale. L’area oggetto d’intervento costituiva infatti uno spazio di risulta situato tra gli edifici parrocchiali (chiesa e canonica) e il sistema viario perimetrale; parte dell’area era occupata dalla strada comunale che conduce al cimitero e alla vicina lottizzazione residenziale mentre lo spazio rimanente era spontaneamente utilizzato come rotatoria viaria e parcheggio pubblico al servizio della parrocchia o della vicina attività commerciale.
PIAZZA DON ARZENTON, ARRE PD
© ONSTUDIO . Published on April 30, 2013.
Il progetto trasforma un’area priva di una chiara identità urbana e funzionale in uno spazio “di qualità”, semplice e ordinato, sia nel linguaggio architettonico che nei sistemi funzionali. Nasce così una piazza/percorso a forma di trapezio irregolare, collocato a quota inferiore rispetto al Sagrato della Chiesa e costituito da una pavimentazione in porfido trentino con inserimenti in ciottolo di fiume. L’ambiente così disegnato esalta con semplicità la centralità della Chiesa, ed amplia, su diversi livelli, l’ambito riservato ai fedeli ed ai pedoni, quest’ultimo arricchito dalla presenza di due manufatti antichi: con l’occasione, sono state ricollocate le vasche in trachite prima presenti nel bordo esterno del Sagrato,trasformate in vasche d’acqua.
PIAZZA DON ARZENTON, ARRE PD
© ONSTUDIO . Published on April 30, 2013.
La configurazione dello spazio aperto è stata ottenuta per mezzo di muri in mattoni faccia a vista, riconosciuti tra gli elementi tipologici compositivi del centro storico. E’ stato infatti evidenziato, nell’ambito dell’analisi storico/tipologica, la presenza di otto edifici vincolati dall’Istituto Regionale Ville Venete, nel solo tratto centrale del paese, nonché l’utilizzo frequente, sia nell’ambito di interventi storici che più recenti, del muro in mattoni faccia a vista per la delimitazione dello spazio privato/pubblico.
PIAZZA DON ARZENTON, ARRE PD
© ONSTUDIO . Published on April 30, 2013.
Nel riconoscere questa caratteristica urbana è stato impiegato lo stesso elemento per disegnare la nuova piazza; le dimensioni del muro variano dalla contenuta cordonata di delimitazione (verde antistante la Chiesa) al muro di recinzione prevista in corrispondenza della Canonica (h.1,50). In sintesi, l’intervento così realizzato: consente di ottenere la giusta proporzione/prospettiva tra l’alta facciata gotica della Chiesa e lo spazio orizzontale antistante, rappresentato dal Sagrato e dalla nuova piazza/percorso pavimentata; conferisce una nuova e definita identità al luogo, ne sottolinea l’importanza e si pone come intermediario tra la strada pubblica e lo spazio sacro; costituisce un collegamento simbolico tra la Chiesa e la canonica, quasi a ripristinare la storica adiacenza dei due edifici; migliora i collegamenti funzionali, soprattutto a favore della sicurezza; mette ordine allo spazio per la sosta in quanto il parcheggio viene trasferito lungo il lato nord della Chiesa (parcheggio alberato), mentre le vicine attività commerciali risultano servite dai più comodi parcheggi posti lungo la via centrale.
PIAZZA DON ARZENTON, ARRE PD
© ONSTUDIO . Published on April 30, 2013.