Quantcast
Channel: Divisare - Projects Latest Updates
Viewing all 11324 articles
Browse latest View live

Nuovo Plesso Scolastico di Monticiano (SI) - Nicola Valente

$
0
0

Il progetto del Nuovo Polo Scolastico di Monticiano ha rappresentato una delle piu’ belle esperienze professionali che possono capitare ad un progettista. Diversi elementi hanno concorso in tal senso: - l’idea di realizzare un luogo della formazione per i bambini in un’area dove era fondamentale il dialogo con il paesaggio; - la lungimiranza e la competenza della Committenza che ha incoraggiato il progetto fin dai suoi schizzi preliminari; - avere avuto la possibilità della massima libertà progettuale e compositiva senza ulteriori vincoli burocratici, salvo tener conto ovviamente del budget si spesa, dei confini del lotto e delle norme che riguardano la progettazione dell’edilizia scolastica.

Con queste premesse è iniziato un percorso che si è concluso nel giugno del 2014 con la realizzazione del secondo lotto funzionale nella speranza che prima o poi maturino i tempi per la realizzazione dell’intero progetto. Ad oggi è stata realizzata la scuola elementare, gli uffici amministrativi, l’auditorium, la mensa, le aule comuni e la palestra.

Nicola Valente  — Nuovo Plesso Scolastico di Monticiano (SI)

Foto aerea (localizzazione della scuola)

Il progetto della nuova scuola di Monticiano ha avuto un elemento fondante nell’approccio partecipato che ha visto coinvolti, fin dalla sua ideazione, l’Amministrazione Comunale di Monticiano - con l’allora Sindaco Prof. Mauro Cresti - e l’Istituto Comprensivo con il dirigente scolastico Prof. Sandro Marsibilio, che insieme ai tecnici incaricati hanno definito un’idea progettuale che è stata impostata in modo tale che la scuola potesse essere realizzata per lotti funzionali e funzionanti.
L’opera si caratterizza per una corretta valutazione degli apporti energetici legati all’orientamento e alla ventilazione naturale; questi elementi sono risultati determinanti nella scelta della forma architettonica e nella distribuzione degli spazi che hanno privilegiato l’aggregazione di nuclei monopiano e autonomi ancorchè connessi in continuità spaziale da percorsi e volumi di congiunzione. Inoltre la soluzione progettuale ha cercato di relazionarsi con tutti gli elementi naturali di quest’area posta al margine ovest del borgo di Monticiano e nel contempo di definire una forte immagine formale che potesse racchiudere tutte le funzioni scolastiche in continua relazione con le strutture esistenti.

Nicola Valente  — Nuovo Plesso Scolastico di Monticiano (SI)

Veduta fotorealistica da nord-est

Nicola Valente  — Nuovo Plesso Scolastico di Monticiano (SI)

corte interna

Nicola Valente  — Nuovo Plesso Scolastico di Monticiano (SI)

corte interna

Nicola Valente  — Nuovo Plesso Scolastico di Monticiano (SI)

corridoio interno scuola elementare

Nicola Valente  — Nuovo Plesso Scolastico di Monticiano (SI)

ingresso della scuola (dalla parte interna)

Nicola Valente  — Nuovo Plesso Scolastico di Monticiano (SI)

Immagine fotorealistica da sud-est

Nicola Valente  — Nuovo Plesso Scolastico di Monticiano (SI)

Sezione in corrispondenza della Scuola Media e Palestra

Nicola Valente  — Nuovo Plesso Scolastico di Monticiano (SI)

Aule scolastiche con giardino

Nicola Valente  — Nuovo Plesso Scolastico di Monticiano (SI)

aula


13 class primary school in Beausoleil - CAB ARCHITECTES

$
0
0

The parcel is situated on a sloping terrain, within a triangle formed by the junction point of two infrastructures; the ‘Moyen Corniche’ that links Italy to Nice and a ‘Bretelle’ , a local road that winds around the hillside toward Beausoleil and Monaco. To the righthand side of the plot a 15 metres drop in height seperates the two roads. An aborted housing project allowed the town to reclaim this parcel, at the time one of the last plots available to the developers, thus allowing the construction of a public amenity of 13 classes, a community centre and a sharted canteen.

CAB ARCHITECTES — 13 class primary school in Beausoleil

Primary School in Beausoleil

Along the ‘moyenne Corniche’ a servitude is imposed to new constructions to not surpass 10 in order to preserve the view toward the landscape . Once the recessions to the limits and alignments are respected, the maximum footprint is thus defined composing the volume available in which to insert the project

CAB ARCHITECTES — 13 class primary school in Beausoleil

Primary School in Beausoleil

The initial competition program oriented the project towards a compact construction of three levels and a large shared playground. Our response was the inverse; to pile up playgrounds to obtain three superimposed ground levels. We placed an access from the top side (moyenne corniche) for the staff parking and an entry on the lower side (Brettelle) for the parents to drop off their children at a point sheltered under the fold of the construction. Three different programmes are superimposed, the kindergarten, primary school and canteen/communitycentre. The profile of the building follows the slope of the natural terrain and adheres to the view servitude. It is anchored and begins to dissapear into the topography. reclaiming the local tradition principal of stepped terrains, the playgrounds twist and turn. Only a vertical core is static, comprising the library, the kitchen and the wardens house, emerges from the ground like the neighbouring villas posed on their sloping parcels. Wedged between the supporting wall and the shifting plates of the project, this core creates a negative void the space for two patios that bring natural light to the elements of the programme placed in the depths of the project and those leaning inward toward the hill.

CAB ARCHITECTES — 13 class primary school in Beausoleil

Primary School in Beausoleil

The ensemble of the structure of the project is in reinforced concrete. The rim forming the thickness of the floor plates is bush hammered and the small tower comprising the wardens house is concrete, shattered, by a Pneumatic drill to expose the agregate.

CAB ARCHITECTES — 13 class primary school in Beausoleil

Primary School in Beausoleil

The protection barriers are formed by 2.20 m high stainless steel netting, enclosing the playgrounds and creating a soft barrier to protect the children and stop flying footballs. The transparency of this fencing projects us literally into the landscape. The projet is imagined conceived as an infrastructure conversing with the high containing walls of the moyen corniche tempting an intimate rapport between topography and construction.

CAB ARCHITECTES — 13 class primary school in Beausoleil

Primary School in Beausoleil

CAB ARCHITECTES — 13 class primary school in Beausoleil

Primary School in Beausoleil

CAB ARCHITECTES — 13 class primary school in Beausoleil

Primary School in Beausoleil

CAB ARCHITECTES — 13 class primary school in Beausoleil

Primary School in Beausoleil

CAB ARCHITECTES — 13 class primary school in Beausoleil

Primary School in Beausoleil

CAB ARCHITECTES — 13 class primary school in Beausoleil

Primary School in Beausoleil

CAB ARCHITECTES — 13 class primary school in Beausoleil

Primary School in Beausoleil

CAB ARCHITECTES — 13 class primary school in Beausoleil

Primary School in Beausoleil

CAB ARCHITECTES — 13 class primary school in Beausoleil

Primary School in Beausoleil

CAB ARCHITECTES — 13 class primary school in Beausoleil

Primary School in Beausoleil

CAB ARCHITECTES — 13 class primary school in Beausoleil

Primary School in Beausoleil

CAB ARCHITECTES — 13 class primary school in Beausoleil

Primary School in Beausoleil

CAB ARCHITECTES — 13 class primary school in Beausoleil

Primary School in Beausoleil

CAB ARCHITECTES — 13 class primary school in Beausoleil

Primary School in Beausoleil

CAB ARCHITECTES — 13 class primary school in Beausoleil

Primary School in Beausoleil

"Gymnase des Moneghetti" in Beausoleil - CAB ARCHITECTES

$
0
0

The ‘Gymnase des Moneghetti’ is situated within the densely urbanised context of the town of Beausoleil in southern France. The plot is set 4 meters below the access route and the positioning of the sports hall in this sunken terrain diminishes the impact of the building on the street and permits the addition of a rooftop sports ground to the programme.

CAB ARCHITECTES — "Gymnase des Moneghetti" in Beausoleil

"Gymnase des Moneghetti"

As with the majority of our projects, we endeavour to make the roof a habitable element and by this consideration we proffer a functional space back to the town. The approach paths continue the levels of the access route and when inside create a mezzanine platform offering unique plunging views over the sports court below. This external entrance area and the sense of transparency toward the interior contribute in creating a lively and secure small public plaza and address a much needed centrality within the district. The gymnasium exudes a soft warm light in the evening, affirming the buildings axial position within the borough and signalling its usage beyond the day.

CAB ARCHITECTES — "Gymnase des Moneghetti" in Beausoleil

"Gymnase des Moneghetti"

The foundation stratum of the building is constructed in concrete and the metal superstructure clad in corrugated metal sheeting, glass and polycarbonate. A membrane of metal netting protects the facade and extends skywards to enclose and signify the rooftop court, subtly recalling images of playgrounds in New York.

CAB ARCHITECTES — "Gymnase des Moneghetti" in Beausoleil

"Gymnase des Moneghetti"

On how the building works: The sports hall is open throughout the week for the use of the neighbouring schools and during the evenings and weekends is accessible to a multitude of sports associations and clubs. The programming of the project required a multi-functioning space catering for a diverse range of activities from basketball to martial arts. By adding a rooftop element to the programme we proffered a space back to the town that would transcend the limitations of a sports building and could be used for meetings or open air events.. Clear sightlines toward the roof permit passers-by to participate passively in the activities and equally serves to integrate the players into the community.

CAB ARCHITECTES — "Gymnase des Moneghetti" in Beausoleil

"Gymnase des Moneghetti"

About the urban context: The project is located in Beausoleil, a village situated midway between Nice and Italy. This small town, built on the hillside between the sea and the mountain demonstrates an approach to urban planning typical to the region. Instead of standardized volumes of buildings there are thin strips, one or two plots wide, rising in tiers and lined with streets traversing the east to west latitude.

CAB ARCHITECTES — "Gymnase des Moneghetti" in Beausoleil

"Gymnase des Moneghetti"

The town is served by a pedestrian orientated network of straight stairways with a Northern/Southern aspect and these long fissures offer glimpses toward the sea and give the area a vertiginous nature. The gymnasium is situated within the densely urbanised context of the residential district of Moneghetti and the project demanded an equally dense programme of usage; a multifunctional sports hall with an exterior sports ground, a martial arts hall and space for parking. The plot is set four metres below the access street and the client’s feasibility studies recommended a juxtaposition of the programmatic elements within a low building that would have been almost hidden from the street above. We proposed, as an alternative, to superimpose the various elements of the programme in response to the density of the context.

CAB ARCHITECTES — "Gymnase des Moneghetti" in Beausoleil

"Gymnase des Moneghetti"

In this residential street, without public buildings, the height of the gymnasium would be defined by the utilisation of the roof as an open top playground. The access, from the street above, approaches at almost the mid point of the height of the building and once interior creates a mezzanine platform with a plunging viewpoint over the sunken multifunctional sports hall. This creates a distinct rapport between the public space outside the building and the interior, accentuated by the glass façade that serves to dissimilate the physical boundary.

CAB ARCHITECTES — "Gymnase des Moneghetti" in Beausoleil

"Gymnase des Moneghetti"

The immediate context of the gymnasium is reflected in the glazed strip of the entrance façade reaffirming the dialogue between the building and its near environment and similarly glimpses of the immediate surroundings are possible from the sports hall reinforcing its membership within the district. This sense of centrality is extended to the night where the gymnasium exudes a warm yellow light and serves as a glowing lamp to the small public area in front, create a secure and vibrant evening meeting point.

CAB ARCHITECTES — "Gymnase des Moneghetti" in Beausoleil

"Gymnase des Moneghetti"

About the social background: The project is situated in Moneghetti, a old district of Beausoleil with a primarily working class population, proud of their heritage yet keen to embrace new projects in their town. The close proximity of the town to Monaco ensures an immense pressure on vacant land for residential projects and subsequently the town has a scarcity of public or free spaces .The predominantly residential area has a large youth populace and the project was initiated to make provision for this demographic. The building has been positively and rapidly appropriated by these young residents who report of strong identification with this contemporary intervention into their neighbourhood.

CAB ARCHITECTES — "Gymnase des Moneghetti" in Beausoleil

"Gymnase des Moneghetti"

In this calm district, lacking a sense of real centrality, the building stimulates its environment and by exploiting the constraints of the sunken terrain, proffers its uses and activities to the sight of the passers by. More than an inert object, the totality of this building seeks to be a utensil, a tool to service the quiet suburb of ‘Beausoleil.’

CAB ARCHITECTES — "Gymnase des Moneghetti" in Beausoleil

"Gymnase des Moneghetti"

On the design process: During the early design stages our attentions were drawn to the plight of a ‘petanque’ club, (a French game similar to bowls,) who were displaced from their playing court by a developer who’d bought the land. Their lost playing-ground was in close proximity to the project and consequently we persuaded the town that the inclusion of a rooftop exterior ground might equally serve displaced clubs like this. The club was eventually given land in the surrounds of the gymnasium, but the concept of the rooftop playground was retained to serve a diverse range of uses.

CAB ARCHITECTES — "Gymnase des Moneghetti" in Beausoleil

"Gymnase des Moneghetti"

On the Architecture Superstructure and skin are mutually co-dependent and the skeleton of the building expresses overtly the method of construction. The structural columns circumnavigate the periphery of the building, liberating the interior space and rhythmising the façade. This structural outline remains clearly legible when clad with both translucent polycarbonate or glazed panels. The framework became a motif in which to insert netting, polycarbonate or glass in response to the demands of the programme (to observe, to illuminate, to protect etc.)

CAB ARCHITECTES — "Gymnase des Moneghetti" in Beausoleil

"Gymnase des Moneghetti"

Interior configurations (joinery, framings) are reduced to minimum requisites, the structure itself defining the doors and frame supports for the glazing and polycarbonate. The undulated metal sheeting used to clad the building folds inward to form the suspended ceiling, further accentuating the transition from exterior to interior. Specific details like the treatment of the angles by hidden closing joints ensure that analogies with industrial buildings are avoided. The glazed angles are resolved by a direct adhesion of the panes with the aim of preserving a maximum sense of transparency. We sought to alternate notions of ‘the poor’ (netting bolted by capped screws, corrugated metal boarding; polycarbonate etc) with the precious (careful detailing of the angles and a ‘curtain’ of glass.) The base forms a raised foundation box upon which the metal superstructure is posed and its sunken position, hidden from view, permits the level of the street to be utilised for the entrance and parking area. This base layer is treated with a textured rendering, embracing literally the archetypes of the quarter.

CAB ARCHITECTES — "Gymnase des Moneghetti" in Beausoleil

"Gymnase des Moneghetti"

The stratification of the three levels is comprehensible from the public staircase, each layer having received a different treatment, (coated base, glazed mezzanine, rooftop enclosed by metal.)

CAB ARCHITECTES — "Gymnase des Moneghetti" in Beausoleil

"Gymnase des Moneghetti"

Ventilation strategies were extensively studied to discretely integrate the air-filtration system. In the sports hall a textile sheath has been incorporated to diffuse the fresh air (this supple socking able to withstand volleys of balls without damage.) The extraction grills are hidden behind the acoustic boarding in the lower level and on the mezzanine level are dissimilated into the floor.

CAB ARCHITECTES — "Gymnase des Moneghetti" in Beausoleil

"Gymnase des Moneghetti"

CAB ARCHITECTES — "Gymnase des Moneghetti" in Beausoleil

"Gymnase des Moneghetti"

CAB ARCHITECTES — "Gymnase des Moneghetti" in Beausoleil

"Gymnase des Moneghetti"

CHILDREN’S DAY CARE CENTRE IN LA TRINITE - CAB ARCHITECTES

$
0
0

LINK Nestled between a sprawling shopping mall and a cemetery carved into the hillside, there is an old ‘Niçoise’ villa sunken deep in an ancient garden. Behind the house, the terrain rises in steps upward toward the street, a topographical vestige of agricultural terracing, ‘restanques,’ used for growing olives.

CAB ARCHITECTES — CHILDREN’S DAY CARE CENTRE IN LA TRINITE

"Children's day care center in la Trinité"

The creche is placed in the depths of this public garden, as if retaining wall to the road above. The implantation of the building and its surroundings create a physical junction for the town, serving as a public passageway coupling the levels. The project triggers a new urban geography, uniting the hillside terrains and regrouping the disparate elements of ‘La Trinite’

CAB ARCHITECTES — CHILDREN’S DAY CARE CENTRE IN LA TRINITE

"Children's day care center in la Trinité"

Functioning as both a building and scenographic passage between the upper and lower roads, the project reveals the topography and landscape, ordering and orienting the gaze toward carefully framed viewpoints. Like a buttress the building leans and pushes against the terrain, re-landscaping the base of the hillside.

CAB ARCHITECTES — CHILDREN’S DAY CARE CENTRE IN LA TRINITE

"Children's day care center in la Trinité"

The creche seeks to employ the strong geometry of this predefined site to generate the overall composition of the programmatic elements within. A natural pathway is created, linking the boulevard and large parking lot of the shopping complex below to the town above. A staggered walkway draws in the parent or ambling pedestrian toward successive rising stairways tracing strips in the public garden and creating shaded sitting areas between the walls.

CAB ARCHITECTES — CHILDREN’S DAY CARE CENTRE IN LA TRINITE

"Children's day care center in la Trinité"

A wide stairway climbs toward the forecourt access of the creche complex before continuing upward to the overlooking street the ‘Chemin de l’Olivaie.’ Facing south outward, the entrance is bathed in sunlight and the ‘parvis’ shaded by a large concrete trellis.

CAB ARCHITECTES — CHILDREN’S DAY CARE CENTRE IN LA TRINITE

"Children's day care center in la Trinité"

STRATA Like a fold in the land or a draped textile over the foothills, the implantation of the building withing the site organises and exploits the endless potentials of the apertures created.

CAB ARCHITECTES — CHILDREN’S DAY CARE CENTRE IN LA TRINITE

"Children's day care center in la Trinité"

The restructuring of the levelling was at the heart of the conception of this creche. An accessible rooftop-parking lot superposes two floor-plates housing the programmatic elements of the scheme. This floor/roof plate is set lower than the road above, preserving the sightline over the garden and valley below. The ground floor is slightly raised above the public garden to conserve a clear visual link with the boulevard access.

CAB ARCHITECTES — CHILDREN’S DAY CARE CENTRE IN LA TRINITE

"Children's day care center in la Trinité"

The floor plates cantilever 3 meters over the facade, protecting the playgrounds and walkways from the sun. This structural ‘awning’ traces deep horizontal layers on facade, highlighting and delineating each level. The strong horizontal aspect of the project echoes the bygone tradition in the region of ‘restanques’, a stepped form of landscaping enabling the steep hillsides to be fully exploited for agriculture. These strata are set against a sequencing of vertical blocks that form a structural framework and are used to contain the utility elements of the nursery; feeding and sleeping bays, and storage rooms. These ‘service blocks replace the need for columns, the generous spans between creating large spaces for the nursery’s play and living areas. Several of these modules are extruded through the superposition of levels to emerge from the roof like modern ‘Propylaea. These monolithic structures mark the extremities of the full footprint of the project, almost a snub to the towering neighbourhood housing blocks with their unloved side- facades. Another block protrudes laterally along the entrance forecourt, enclosing the playground protectively.

CAB ARCHITECTES — CHILDREN’S DAY CARE CENTRE IN LA TRINITE

"Children's day care center in la Trinité"

This playful composition of vertical and horizontal elements balances the solemn calm created by the closed blocks and the voids between them.

CAB ARCHITECTES — CHILDREN’S DAY CARE CENTRE IN LA TRINITE

"Children's day care center in la Trinité"

ENVIRONMENT / SURROUNDINGS Corresponding with the linking of the creche to the scale and geography of the town is the relationship between the different spaces within the interior of the project. The topological reflexion is seen within the vertical links as well as with the continuity of the horizontal lines. The physical super- positioning of the two levels, corresponds with a superposition of the functions (nursery with the garden level and playgrounds / administration, reception and education with the upper level.)

CAB ARCHITECTES — CHILDREN’S DAY CARE CENTRE IN LA TRINITE

"Children's day care center in la Trinité"

A deep void created between the building and the hillside and enclosed by a sunroof forms a vertical linking element uniting the northern face of the project. This communal space serves a major role as circulation space within the project.

CAB ARCHITECTES — CHILDREN’S DAY CARE CENTRE IN LA TRINITE

"Children's day care center in la Trinité"

Standing in this atrium, we can visually read the entirety of the excavation, the height of the building and its full scale against the hillside. By installing suspended gardens and highlighting the scale of this volume, the architects evoke the remarkable winter gardens found in the ‘Riviera Palace’ near Monaco, where the back of the building is as, if not more so attractive than the south facing ‘front’ facade. This generous volume captures the afternoon sunlight, reawakening the heart of this building in the hours when the light on the southern face is gently fading.

CAB ARCHITECTES — CHILDREN’S DAY CARE CENTRE IN LA TRINITE

"Children's day care center in la Trinité"

The relationship between the ground and the sky is concluded by a reflexion on the fluidity between interior and exterior limits. The frameworks of the large glass fronts are embedded within the floor and ceiling and slide laterally to disappear entirely behind a hidden double-wall; the face of the concrete utility blocks. The total disappearance of these glass-fronts dilates the nursery space and the boundary between inside and outside is blurred.

CAB ARCHITECTES — CHILDREN’S DAY CARE CENTRE IN LA TRINITE

"Children's day care center in la Trinité"

The atrium facing sides of these classrooms are comprised of glassed walls and doors, some with pivoting vertical panels that allow both air currents and natural light to permeate uninterrupted into the interior spaces.

CAB ARCHITECTES — CHILDREN’S DAY CARE CENTRE IN LA TRINITE

"Children's day care center in la Trinité"

The materiality of the building highlights the usage of the spaces: smooth concrete in the living areas, textured concrete for areas in contact with the natural terrain and soft sycamore wood for the interior shutters, lockers and changing tables.

CAB ARCHITECTES — CHILDREN’S DAY CARE CENTRE IN LA TRINITE

"Children's day care center in la Trinité"

In the entrance, reception and administration areas; lockers in wood and small benches in concrete create smaller, more intimate sub spaces within the large sunroof-lit double volume In the sleeping, bathing and feeding bays, the rooms are closable by a system of half ‘stable’ doors’ enabling adjustable lighting options and flexible supervision. The changing facilities are placed in the center of the living sections, within cubic wooden volumes, allowing clear sightlines over the movements of the children.

CAB ARCHITECTES — CHILDREN’S DAY CARE CENTRE IN LA TRINITE

"Children's day care center in la Trinité"

CAB ARCHITECTES — CHILDREN’S DAY CARE CENTRE IN LA TRINITE

"Children's day care center in la Trinité"

CAB ARCHITECTES — CHILDREN’S DAY CARE CENTRE IN LA TRINITE

"Children's day care center in la Trinité"

CAB ARCHITECTES — CHILDREN’S DAY CARE CENTRE IN LA TRINITE

"Children's day care center in la Trinité"

CAB ARCHITECTES — CHILDREN’S DAY CARE CENTRE IN LA TRINITE

"Children's day care center in la Trinité"

CAB ARCHITECTES — CHILDREN’S DAY CARE CENTRE IN LA TRINITE

"Children's day care center in la Trinité"

Edificio residenziale di 33 alloggi - Nicola Valente

$
0
0

L’edificio residenziale completa un’area edificabile nella parte ovest del centro abitato di Sovicille.

Nicola Valente  — Edificio residenziale di 33 alloggi

immagine aerea

La porzione di edificio posto a sud è realizzato su due livelli. Il resto dell’edificato è su tre livelli quasi a definire una chiusura visiva a nord a ridosso della zona pedecollinare che costituisce il margine dell’edificato dell’intero quartiere.

Nicola Valente  — Edificio residenziale di 33 alloggi

veduta prospettica da ovest

Nicola Valente  — Edificio residenziale di 33 alloggi

disegno prospettico da ovest

Nicola Valente  — Edificio residenziale di 33 alloggi

corte interna

Nicola Valente  — Edificio residenziale di 33 alloggi

sezione indicativa

Nicola Valente  — Edificio residenziale di 33 alloggi

p. terra (percorsi pedonali)

Nicola Valente  — Edificio residenziale di 33 alloggi

corte interna

Nicola Valente  — Edificio residenziale di 33 alloggi

schizzo prospettico da sud-est

AQUEDUCT | new eur ecotower hotel in rome - Nicola Cataldo, Andrea Andreotti

$
0
0

THE NEW HISTORIC SENSE OF WATER The aqueduct was a roman symbol of civilization and progress. The Romans constructed numerous aqueducts to bring water from distant sources in their cities, supplying thermae, lavatories, fountains and private homes. The wastewater were eliminated with complex sewer system and released into nearby bodies of water, keeping the city clean and free of manure.

Nicola Cataldo, Andrea Andreotti  — AQUEDUCT | new eur ecotower hotel in rome

AQUEDUCT the aqueduct is the formal and functional reinterpretation of the Roman aqueduct, and the enhancement of Water as: WELLNESS, LIFE ENERGY and for the community.

Nicola Cataldo, Andrea Andreotti  — AQUEDUCT | new eur ecotower hotel in rome

MACHINE-BUILDING The complex is designed as a building-machine capable of distributing water, produce energy (sustainability), purify it for the welfare of the people (spa, swimming pools, evaporative cooling) and for the health of the environment. The water used in the building for the community, and returned to the basin of the EUR purified belongs to a logical redevelopment of the buildings and surrounding landscape.

Nicola Cataldo, Andrea Andreotti  — AQUEDUCT | new eur ecotower hotel in rome

LANDMARK Characteristic element of the complex is the public terrace suspended 40 meters above the ground on stilts that integrate structural function with the water transport system. This element holds together the various functional blocks of the complex giving it a unitary character.Blocks of service link the two public spaces: the covered square and the terrace. This provides citizens with green spaces for relaxing, stunning views and swimming pools in the winter months turn into skating rinks.

Nicola Cataldo, Andrea Andreotti  — AQUEDUCT | new eur ecotower hotel in rome

ETFE. INVOLVE SYSTEM Every existing building is surrounded by a casing ETFE, self-cleaning, easily recyclable and extremely durable. The water resistance is also fundamental characteristic as a function of the presence of the steam that escapes from the columns in the warm months for the evaporative cooling. It also ensures a greater spread of light, a greater penetration of heat, and a high thermal insulation, providing about 30% of annual energy savings.

Nicola Cataldo, Andrea Andreotti  — AQUEDUCT | new eur ecotower hotel in rome

WATER Water as well-being, energy, and life for the redevelopment of the entire area is at the base of the machine-building operation.The water treatment system involves extracting from the artificial lake of the EUR and a first purification process. At this point the water is transported within the stilts (duct inside structure) and supplies the pool terrace. In warm months, ducts with the presence of pressurized nozzles emit water vapor state thus exploiting the phenomenon of evaporative cooling. From swimming pools, about 40 meters high, the water is poured down through other stilts thus producing energy and then re-purified before being poured into the lake Eur

Nicola Cataldo, Andrea Andreotti  — AQUEDUCT | new eur ecotower hotel in rome

SOLID. LIQUID. GASEOUS The treatment system is characterized by the use of water in its three physical states: solid, liquid and gaseous. The water used for pools of the public terrace for the welfare of the users is iced (SOLID) in the cold months when the tanks become ice rinks for the public. The third state, the STEAM aimed at the welfare hygrothermal is realized in the warm months when it is implemented in a process of evaporative cooling.

Nicola Cataldo, Andrea Andreotti  — AQUEDUCT | new eur ecotower hotel in rome

Nicola Cataldo, Andrea Andreotti  — AQUEDUCT | new eur ecotower hotel in rome

Nicola Cataldo, Andrea Andreotti  — AQUEDUCT | new eur ecotower hotel in rome

Nicola Cataldo, Andrea Andreotti  — AQUEDUCT | new eur ecotower hotel in rome

Ampliamento Cimitero della Misericordia di Campi Bisenzio - ZEIT, Elisa Gaggini, Mariangela Tamberi, Jurji Filieri

$
0
0

Il progetto per la sistemazione e l’ampliamento del Cimitero della Misericordia di Campi Bisenzio nasce dalla volontà, espressa dall’ente banditore, di restituire alla funzione pubblica il cimitero, quale luogo accessibile e fruibile dall’intera comunità in maniera disinvolta e serena come ogni altro spazio collettivo, soprattutto oggi che, per effetto dello sviluppo urbano, questo torna a far parte del tessuto cittadino, mischiandosi alle case, alle fabbriche e tutti gli altri edifici della città.

ZEIT, Elisa Gaggini, Mariangela Tamberi, Jurji Filieri — Ampliamento Cimitero della Misericordia di Campi Bisenzio

In questo modo il Cimitero perde quella connotazione distante di luogo extra-urbano che aveva un tempo, frutto di una pianificazione troppo rigidamente incentrata sui regolamenti d’igiene di tradizione illuminista. L’intero progetto è quindi improntato al tentativo di trasformare l’attuale impianto cimiteriale, con il parco verde e gli altri edifici di nuova costruzione, in un luogo pubblico realmente fruibile e capace di accogliere più naturalmente i cittadini (dolenti e non) all’interno dei suoi spazi.

ZEIT, Elisa Gaggini, Mariangela Tamberi, Jurji Filieri — Ampliamento Cimitero della Misericordia di Campi Bisenzio

Il nucleo monumentale e storico del cimitero risale ai primi anni del ‘900 e conserva un certo pregio formale ancora oggi apprezzabile. Le successive edificazioni hanno nel tempo condotto l’intero impianto ad un ampliamento disomogeneo quasi non pianificato, che ha finito per indebolire l’impianto centrale orginario, dapprima negli anni ‘70 e fino al 2012, anno di realizzazione dell’ultimo lotto “h”, adiacente all’area di espansione indicata dal concorso.

ZEIT, Elisa Gaggini, Mariangela Tamberi, Jurji Filieri — Ampliamento Cimitero della Misericordia di Campi Bisenzio

Il concept centrale che ha guidato l’intero processo progettuale è stato proprio quello di recuperare ciò che di buono rimane nell’impianto attuale: quella sottile “borghese” livrea decorativa che riveste la porzione monumentale e che costituisce il fattore qualificante dell’edificio storico. Da li la scelta di realizzare l’ampliamento in calcestruzzo di due colori, stratificati nel getto secondo un motivo a righe (questa volta dal disegno organico e irregolare) simile a quello del vecchio cimitero.

ZEIT, Elisa Gaggini, Mariangela Tamberi, Jurji Filieri — Ampliamento Cimitero della Misericordia di Campi Bisenzio

ZEIT, Elisa Gaggini, Mariangela Tamberi, Jurji Filieri — Ampliamento Cimitero della Misericordia di Campi Bisenzio

Concorso per la nuova sede sociale BCC Buccino - Giovanni Fernicola, Luigi Pandolfo, Maria Wancolle , Nicola Di Dato, d2w studio

$
0
0

“A place is a space which has a distinct character. Since ancient times the genius loci, or “spirit of place”, has been recognized as the concrete reality man has to face and come to terms with in his daily life. Architecture means to visualize the genius loci, and the task of the architect is to create meaningful places, where by he helps man to dwell. Christian Norberg-Schulz,“Genius Loci. Towards a phenomenology of Architecture” (1980).

Giovanni Fernicola, Luigi Pandolfo, Maria Wancolle , Nicola Di Dato, d2w studio — Concorso per la nuova sede sociale BCC Buccino

nord-est

Il luogo non è soltanto l’insieme dei dati geografici, socio-culturali ed economici, in cui il nuovo edificio deve sorgere, bensì costituisce il dato fondamentale del progetto; in altri termini, è proprio il Genius Loci, per dirlo alla Norberg-Shulz, a condizionare le scelte progettuali. L’espressione di origine romana infatti, non descrive soltanto la realtà, ciò che il luogo è, ma anche ciò che esso vuole essere, ossia la sua vocazione. L’architettura deve rispettare il luogo, integrarsi con esso, ascoltare cioè il suo Genius Loci.

Giovanni Fernicola, Luigi Pandolfo, Maria Wancolle , Nicola Di Dato, d2w studio — Concorso per la nuova sede sociale BCC Buccino

pre-esistenze

Il progetto pone al centro le ragioni del luogo e l’integrazione con l’ambiente esistente, facendosi interprete di una contemporaneità sostenibile anche in termini paesaggistici.

Giovanni Fernicola, Luigi Pandolfo, Maria Wancolle , Nicola Di Dato, d2w studio — Concorso per la nuova sede sociale BCC Buccino

sud-ovest

La scelta della forma quadrangolare dai confini netti è un chiaro riferimento alle architetture in pietra presenti nel territorio e visibili dal sito. La torre del castello come anche le cisterne per l’approvvigionamento dell’acqua, pur svolgendo funzioni diverse, emergono come blocchi di pietra dal terreno segnandone la fisionomia. L’edificio si erge chiaramente nel territorio come un simbolo in pietra, rappresentando la Banca integrata nell’ambiente e dialogante con gli altri riferimenti del suo territorio.

Giovanni Fernicola, Luigi Pandolfo, Maria Wancolle , Nicola Di Dato, d2w studio — Concorso per la nuova sede sociale BCC Buccino

idee

Anche la scelta dei materiali rispetta questa logica: l’intero edificio è rivestito da una cortina in pietra locale che avvolge la Banca, ad eccezione del corpo sulla strada concepito in materiale traslucido che ne segnala invece l’ingresso: al crepuscolo si illumina come una lanterna, diventando un segno di riferimento visivo nel territorio.

Giovanni Fernicola, Luigi Pandolfo, Maria Wancolle , Nicola Di Dato, d2w studio — Concorso per la nuova sede sociale BCC Buccino

ovest

INQUADRAMENTO Il lotto a disposizione per la nuova sede della Banca BCC di Buccino è di forma rettangolare allungata in senso nord-sud, delimitato dalle strade comunali della località Raie. Il dislivello del terreno consente di collocare al piano seminterrato gli archivi, l’auditorium e gli accessi di servizio, concentrando il resto delle funzioni nel corpo principale, in posizione centrale, aperto verso la strada proveniente dal centro abitato e in direzione del parco comunale proposto. Sul lato nord si collocano gli ingressi di servizio, prospicienti la strada e facilmente accessibili dalla provinciale 37. Sui lati sud ed ovest del lotto il parco avvolge l’edificio e svolge funzione di filtro, separandolo dagli edifici residenziali previsti dal piano PEEP.

Giovanni Fernicola, Luigi Pandolfo, Maria Wancolle , Nicola Di Dato, d2w studio — Concorso per la nuova sede sociale BCC Buccino

sud

DESCRIZIONE DELL’EDIFICIO L’edificio della nuova Sede Sociale della BCC di Buccino è articolato in tre livelli, di cui uno è seminterrato e forma il basamento incastrato nel terreno e avvolto a sud-ovest dal parco. Gli altri due livelli sono disposti su una pianta quadrata, di lato 30×30 metri per un’altezza complessiva di 8 metri. L’insieme si configura come un blocco in pietra adagiato sul declivio costituito dal parco. Tale elemento ben rappresenta la Banca nella sua solidità e deve essere interpretato come un elemento di forza del territorio. Per contrasto con la solidità del volume principale, al suo interno un patio di forma irregolare completamente vetrato è ritagliato nella pianta quadrata. Lo spazio, oltre ad essere elemento distributivo e di collegamento delle funzioni sia interne che esterne, è la proiezione della pianta dell’auditorium posto al livello inferiore.

Giovanni Fernicola, Luigi Pandolfo, Maria Wancolle , Nicola Di Dato, d2w studio — Concorso per la nuova sede sociale BCC Buccino

sud

Al primo piano due corpi perpendicolari e collegati tra loro, trasformano una “L” orientata nel senso nord-est. Il primo chiude l’edificio verso nord, mentre il corpo parallelo alla via principale è l’elemento di transizione e di unione tra lo spazio pubblico (parco e vie d’accesso) e lo spazio interno alla banca.

Giovanni Fernicola, Luigi Pandolfo, Maria Wancolle , Nicola Di Dato, d2w studio — Concorso per la nuova sede sociale BCC Buccino

hall

GLI SPAZI ESTERNI Gli spazi esterni si possono dividere in tre aree principali: il giardino interno al patio della banca, il parco all’interno dell’area di progetto, ed infine il parco urbano proposto nell’area adiacente a est del lotto. Questi spazi sono concepiti come un unico manto verde che, in continuità con la vegetazione delle colline a monte del sito, degradano verso valle, avvolgendo l’intero edificio ed entrando fin dentro l’edificio. La successione dei percorsi permette la piena fruibilità del’area integrando le attività ed il funzionamento l’edificio con le attività all’aria aperta.

Giovanni Fernicola, Luigi Pandolfo, Maria Wancolle , Nicola Di Dato, d2w studio — Concorso per la nuova sede sociale BCC Buccino

percorsi

La scelta delle essenze vegetali e dei materiali per le pavimentazioni, è intimamente legata alla natura del luogo: si privilegiano piante autoctone come l’ulivo, il salice, il leccio, il corbezzolo, gli arbusti come la ginestra e le piante aromatiche come la lavanda.

Giovanni Fernicola, Luigi Pandolfo, Maria Wancolle , Nicola Di Dato, d2w studio — Concorso per la nuova sede sociale BCC Buccino

planimetria

GLI SPAZI INTERNI Al piano terra c’è l’ingresso principale, rivolto verso la strada proveniente dal centro abitato e facilmente raggiungibile anche a piedi. La hall di ingresso ospita gli spazi per l’attesa, un banco per le informazioni e gli sportelli per le operazioni correnti; seguono in posizione più riservata gli altri uffici per le operazioni con gli operatori. Tutti i locali si snodano lungo un percorso vetrato rivolto verso il patio centrale che si caratterizza come il fulcro della vita della banca ed è allo stesso tempo la continuazione del parco urbano. La sala, racchiusa tra i due patii interni, occupa una posizione privilegiata con un’ampia vista sul panorama e sul centro antico; posta in prossimità delle scale, risulta facilmente accessibile dai vari livelli, oltre che dall’esterno. In fondo al percorso ci sono gli altri locali di servizio e la sala per il personale.

Giovanni Fernicola, Luigi Pandolfo, Maria Wancolle , Nicola Di Dato, d2w studio — Concorso per la nuova sede sociale BCC Buccino

livello 0

Al piano primo, disposti in due blocchi, ci sono tutti gli uffici direzionali. La sala della Direzione, coadiuvata dalla segreteria, occupa l’angolo nord-ovest dell’edificio in prossimità delle scale: tale posizione consente allo stesso tempo la necessaria riservatezza e una facilità di spostamenti per il Direttore. Un’ampia apertura rivolta verso il centro antico consente di godere pienamente della vista del castello, del patio interno e del parco. Gli altri uffici, insieme all’ufficio del Presidente occupano il corpo a est parallelo alla strada di accesso principale.

Giovanni Fernicola, Luigi Pandolfo, Maria Wancolle , Nicola Di Dato, d2w studio — Concorso per la nuova sede sociale BCC Buccino

sala riunioni

Al piano seminterrato è collocato l’auditorium, in corrispondenza del patio centrale di ingresso, accessibile sia dall’interno della banca attraverso il corpo scale, che direttamente dall’esterno.

Giovanni Fernicola, Luigi Pandolfo, Maria Wancolle , Nicola Di Dato, d2w studio — Concorso per la nuova sede sociale BCC Buccino

livello 1

L’ampio foyer aperto sul parco funziona anche come spazio polifunzionale in grado di ospitare iniziative di carattere culturale e ricreativo; a servizio di tali spazi principali ci sono una sala tecnica, i depositi ed i servizi igienici. Ancora al piano seminterrato troviamo gli archivi, facilmente accessibili dalla strada comunale ed in grado di funzionare anche come parcheggio per i dipendenti.

Giovanni Fernicola, Luigi Pandolfo, Maria Wancolle , Nicola Di Dato, d2w studio — Concorso per la nuova sede sociale BCC Buccino

sezioni

Giovanni Fernicola, Luigi Pandolfo, Maria Wancolle , Nicola Di Dato, d2w studio — Concorso per la nuova sede sociale BCC Buccino

livello -1

Giovanni Fernicola, Luigi Pandolfo, Maria Wancolle , Nicola Di Dato, d2w studio — Concorso per la nuova sede sociale BCC Buccino

est


Costa Concordia, da problematica ad opportunità: il riuso della componentistica navale nella costruzione di architettura sociale - federica maserati

$
0
0

Questo lavoro di Tesi ha voluto proporre una nuova opportunità per il relitto di Costa Concordia, che ha stazionato sulle coste dell’Isola del Giglio fino allo scorso 23 luglio. L’elaborato, iniziato nell’ottobre 2013 cercava di avvalorare, grazie alla proposta di una riuso quasi completo della componentistica strutturale e di allestimento del relitto, la possibilità di un trasporto a Genova.

federica maserati — Costa Concordia, da problematica ad opportunità: il riuso della componentistica navale nella costruzione di architettura sociale

Il progetto prevede la riqualificazione del distretto TR1 di Savona, come previsto dal vigente PUC, introducendo una nuova centralità riprogettando la Piazza, pensata come luogo della memoria per le vittime del naufragio, e ripensando il lungo fiume come una sorta di terrazzamento che permetta ai visitatori un dialogo diretto con il Letimbro.

federica maserati — Costa Concordia, da problematica ad opportunità: il riuso della componentistica navale nella costruzione di architettura sociale

Tutti gli edifici sono stati progettati per essere costruiti intermento con il materiale recuperato dal relitto, utilizzando sia la componentistica strutturale, sia la componentistica di allestimento.

federica maserati — Costa Concordia, da problematica ad opportunità: il riuso della componentistica navale nella costruzione di architettura sociale

federica maserati — Costa Concordia, da problematica ad opportunità: il riuso della componentistica navale nella costruzione di architettura sociale

distretti di trasformazione

federica maserati — Costa Concordia, da problematica ad opportunità: il riuso della componentistica navale nella costruzione di architettura sociale

edificio A

federica maserati — Costa Concordia, da problematica ad opportunità: il riuso della componentistica navale nella costruzione di architettura sociale

Edificio B

federica maserati — Costa Concordia, da problematica ad opportunità: il riuso della componentistica navale nella costruzione di architettura sociale

Edificio C

federica maserati — Costa Concordia, da problematica ad opportunità: il riuso della componentistica navale nella costruzione di architettura sociale

Edificio D

federica maserati — Costa Concordia, da problematica ad opportunità: il riuso della componentistica navale nella costruzione di architettura sociale

Cellule abitative

federica maserati — Costa Concordia, da problematica ad opportunità: il riuso della componentistica navale nella costruzione di architettura sociale

Cellule abitative

federica maserati — Costa Concordia, da problematica ad opportunità: il riuso della componentistica navale nella costruzione di architettura sociale

dettaglio costruttivo

federica maserati — Costa Concordia, da problematica ad opportunità: il riuso della componentistica navale nella costruzione di architettura sociale

Una chiesa per L'Aquila - Luca Scarpato

$
0
0

L’idea di progetto L’idea di progetto nasce dal concetto di muro. Ho pensato di creare un muro come punto di partenza, considerandolo come se fosse una rovina, o tutto ciò che rimane dopo le tragiche vicende storiche che hanno caratterizzato il luogo in questione. L’ispirazione nasce prendendo in considerazione l’idea di meraviglia del suo inizio enunciata da Kahn: “Quando l’uso si esaurisce e la costruzione diventa rovina, ritorna a essere percepibile la meraviglia del suo inizio” (Louis I. Kahn, 1969)

Luca Scarpato — Una chiesa per L'Aquila

L’inizio e la fine coincidono sempre in un punto che è visto un po’ come una soglia indefinibile fisicamente e che può rappresentare ciò che è stato, con il ricordo e l’immanenza del luogo e, allo stesso tempo, ciò che sarà, con il nuovo progetto. Da questo enorme muro, che rappresenta appunto la meraviglia dell’inizio, ho creato la croce attorno alla quale sorge il nuovo istituto religioso.

Luca Scarpato — Una chiesa per L'Aquila

L’uso della luce

Luca Scarpato — Una chiesa per L'Aquila

Tutto l’edificio è caratterizzato dalla dialettica tra lo spazio e la luce. I volumi, gli spazi vuoti e i pieni vengono modellati considerando l’ingresso della luce e l’effetto che si crea nell’alternanza del tempo e delle stagioni.

Luca Scarpato — Una chiesa per L'Aquila

La luce è considerata anche il contatto tra la terra e il cielo. Essa entra nella sala delle funzioni e nella cappella della memoria tramite le diverse finestre e tramite le due croci in facciata e nel presbiterio.

Luca Scarpato — Una chiesa per L'Aquila

Il muro

Luca Scarpato — Una chiesa per L'Aquila

“Il muro era triste; l’uomo fece qualcosa di buono. Realizzò l’apertura nella forma di un bell’arco, attribuendo così nuovo valore al muro. Il muro fu contento del suo arco e con cura si fece stipite. L’apertura diventò parte dell’ordine del muro” (Louis I. Kahn)

Luca Scarpato — Una chiesa per L'Aquila

Il muro è l’inizio. Tutto viene creato attorno ad uno dei primi archetipi dell’architettura. Un muro è ciò che serve per dividere uno spazio da un altro, un muro è ciò che se viene aperto può rivelare ciò che si trova al di là di esso. Un muro filtra la luce attraverso le piccole e/o grandi aperture. Un muro è l’incontro tra il verticale e l’orizzontale, tra la terra e l’uomo, ed è ciò che ci mette in contatto con l’anima. Un muro che divide ma allo stesso tempo unisce, crea curiosità, crea la luce che penetra all’interno dell’edificio.

Sky Ramp - Lorenzo Faroldi

$
0
0

RE-INTERPRETING THE TYPOLOGY How is made a tower in the 21st century? Architecture is now lighter, brighter and more efficent than in the past, and uses sustainable materials inspired by nature.The tower is no more a heavy defensive element, without windows and made of stone. So the Sky Ramp is just the opposite and wants to rapresent its times, being functional but also poetical and beautiful.

Lorenzo Faroldi — Sky Ramp

The Sky Ramp is inspired by olive trees,by the greenhouse structures and by the thin and light poles supporting vineyards in the surroundings so it wants to be related but not mimetic with nature. Three main principles: structure, function, beauty. On the ground floor there is a small bike sharing point, where you can rent a bike for a travel in the countryside, a small info point with panels and touristic brochures and maps and a toilet that serves the touristic shelter and other visitors. At the first floor there is a small but comfy room with two beds and a little space for luggage. This space is intended as a shelter and not as an hotel room. During the ramp ascention the visitor is involved in a very impressive experience that always gives a 360° view of nature. At 16m of height there is a large observation deck to see the bucolic landscape and the sea. The materials used are only steel and glass panels, easy to be assembled but also to be dismantled and recycled.

Lorenzo Faroldi — Sky Ramp

Lorenzo Faroldi — Sky Ramp

Uni-Park Nonntal - Luigi Colombi, Samuele Frosio

Cafeteria in Praça António Sardinha, Lisbon - Bruno Câmara Architects

$
0
0

Inserted in Penha de France neighborhood, one of the seven hills of Lisbon, the project propose a remodeling project in the 2nd floor, changing the logic and the existing spatiality, introducing a new dynamic spaces for meals and services.

Bruno Câmara Architects — Cafeteria in Praça António Sardinha, Lisbon

Bruno Câmara Architects — Cafeteria in Praça António Sardinha, Lisbon

Bruno Câmara Architects — Cafeteria in Praça António Sardinha, Lisbon

Bruno Câmara Architects — Cafeteria in Praça António Sardinha, Lisbon

Bruno Câmara Architects — Cafeteria in Praça António Sardinha, Lisbon

Bruno Câmara Architects — Cafeteria in Praça António Sardinha, Lisbon

Bruno Câmara Architects — Cafeteria in Praça António Sardinha, Lisbon

Bruno Câmara Architects — Cafeteria in Praça António Sardinha, Lisbon

Bruno Câmara Architects — Cafeteria in Praça António Sardinha, Lisbon

AREA DI SERVIZIO “ANTICA CAMPANA” - TANGENZIALE DI NAPOLI - POZZUOLI - Luigi Vaccaro

$
0
0

… il progetto dell’impianto di distribuzione carburanti: Area di Servizio “Antica Campana”, ha come presupposto imprescindibile una silenziosa contrapposizione formale agli stereotipi (anonimi e monotonamente ripetitivi) in uso fra le società di distribuzione carburanti.

Luigi Vaccaro — AREA DI SERVIZIO “ANTICA CAMPANA” - TANGENZIALE DI NAPOLI - POZZUOLI

Luigi Vaccaro — AREA DI SERVIZIO “ANTICA CAMPANA” - TANGENZIALE DI NAPOLI - POZZUOLI

Luigi Vaccaro — AREA DI SERVIZIO “ANTICA CAMPANA” - TANGENZIALE DI NAPOLI - POZZUOLI

Luigi Vaccaro — AREA DI SERVIZIO “ANTICA CAMPANA” - TANGENZIALE DI NAPOLI - POZZUOLI

Luigi Vaccaro — AREA DI SERVIZIO “ANTICA CAMPANA” - TANGENZIALE DI NAPOLI - POZZUOLI

Luigi Vaccaro — AREA DI SERVIZIO “ANTICA CAMPANA” - TANGENZIALE DI NAPOLI - POZZUOLI

Luigi Vaccaro — AREA DI SERVIZIO “ANTICA CAMPANA” - TANGENZIALE DI NAPOLI - POZZUOLI

Concorso centro scolastico "Fago", Bolzano - Luigi Colombi, Samuele Frosio

$
0
0

Oggetto del concorso è il progetto preliminare per l’ampliamento dell’istituto per geometri e del liceo scientifico.

Luigi Colombi, Samuele Frosio — Concorso centro scolastico "Fago", Bolzano

Luigi Colombi, Samuele Frosio — Concorso centro scolastico "Fago", Bolzano


Studio Tecnico di progettazione online - Pratiche Edilizie Catastali

$
0
0

Studio Tecnico Online si occupa di progettazione edilizia e analisi strutturale .Il team di progettisti esperti del settore offrono consulenze a professionisti e privati per la gestione di pratiche edilizie, servizi catastali e calcolo strutturale realizzando i calcoli strutturali e deposito pratiche all’ex Genio Civile . La società realizza direttamente online il calcolo delle strutture in cemento armato, muratura, acciaio, legno e verifiche strutturali su edifici esistenti . Il nostro gruppo di professionisti di lunga esperienza potrà gestire all’occorrenza per il cliente sia le pratiche edilizie che quelle catastali necessarie per i permessi edilizi, a partire dalle visure e planimetrie catastali, fino alle pratiche DIA e SCIA e al permesso di costruire .

Pratiche Edilizie Catastali — Studio Tecnico di progettazione online

Progettazione edilizia

Adana Chamber Of Commerce Service Building - YEGENA

$
0
0

The building, on the land of Turhan Cemal Beriker Boulevard, as being Adana’s outward gate meets at the same time, new comers to the city. As being in discrete and fractured colors and form, it contrasts the city’s warm climate. While looking from outside its shady atmosphere is perceived from fractured notches of main entrances. As entering inside, photovoltaic translucent high and light panels complete the transparent closed courtyard. In a contradiction with outside of the building, the covering mixture of metal moveable net panel and glass combination of council lounge at the top floor begins at the courtyard and hides chairmanship and council of management units in a semipermeable way.Because of the light level the guests that use chairmanship entrance can perceive easily the big gallery but guests that uses mid lobby can perceive hardly the back of net part.

YEGENA — Adana Chamber Of Commerce Service Building

YEGENA — Adana Chamber Of Commerce Service Building

YEGENA — Adana Chamber Of Commerce Service Building

YEGENA — Adana Chamber Of Commerce Service Building

YEGENA — Adana Chamber Of Commerce Service Building

YEGENA — Adana Chamber Of Commerce Service Building

YEGENA — Adana Chamber Of Commerce Service Building

YEGENA — Adana Chamber Of Commerce Service Building

YEGENA — Adana Chamber Of Commerce Service Building

YEGENA — Adana Chamber Of Commerce Service Building

YEGENA — Adana Chamber Of Commerce Service Building

YEGENA — Adana Chamber Of Commerce Service Building

pala-armonica - Luigi Vaccaro

$
0
0

PREMESSA

Luigi Vaccaro — pala-armonica

Il progetto nasce nell’ambito del Festival Internazionale Del ‘700 Musicale Napoletano – 2014, promosso dall’Associazione Domenico Scarlatti.

Luigi Vaccaro — pala-armonica

… la denominata “pala-armonica” con riferimento alle più specifiche pale d’altare, si è resa indispensabile per il controllo del riverbero acustico, riscontrato nella chiesa di San Francesco delle Monache, sede del Centro di Cultura “Domus Ars”.

Luigi Vaccaro — pala-armonica

IL LUOGO

Luigi Vaccaro — pala-armonica

Il complesso costituito dalla chiesa San Francesco delle Monache e l’annesso monastero ormai perso, ubicato a pochi passi da piazza del Gesù, è stato edificato, per volere di Robert d’Angiò e sua moglie Sancia di Maiorca, agli inizi del quattordicesimo secolo. Nel diciassettesimo secolo, la chiesa fu rimaneggiata in stile barocco. Gravemente danneggiata dai bombardamenti della seconda guerra mondiale, negli anni ottanta fu restaurata. Restano a testimonianza dell’antico splendore la transenna in piperno e ferro battuto e il portale in marmi policromi, opera di Crescenzio Trinchese, realizzati fra il 1749 e il 1751. All’interno della chiesa nella zona del presbiterio, vi sono i resti di due monumenti sepolcrali: a destra quello di Caterina della Ratta e a sinistra quello di Giovannella Gesualdo. Purtroppo nulla resta del soffitto ligneo cassettonato e dei dipinti attribuiti ad Andrea Malinconico. Nata come domus elemosinaria, il monastero, nella metà del sedicesimo secolo, ospitò Giulia Gonzaga scappata da Fondi. La Gonzaga, qui entrata in contatto con il circolo Valdesiano e il suo fondatore, Juan de Valdés, trasformò questa chiesa in centro del movimento francescano dell’Osservanza.

Luigi Vaccaro — pala-armonica

IL PROGETTO

Luigi Vaccaro — pala-armonica

…è stato compito progettuale soddisfare in primis a due esigenze inderogabili e indivisibili:

Luigi Vaccaro — pala-armonica

1 – il controllo del riverbero acustico dovuto alla notevole ampiezza del sito;

Luigi Vaccaro — pala-armonica

2 – il rispetto dei valori architettonici del sito monumentale.

Luigi Vaccaro — pala-armonica

La struttura ubicata in luogo del mancante altare, area del presbiterio, è costituita dai seguenti elementi compositivi.

Luigi Vaccaro — pala-armonica

- Una pedana fonoassorbente, di circa 36 metri quadrati, di geometria quadrata, coerente con il presbiterio. Costituita essa, da quattro travi lignee di bordo a un sistema fonoassorbente del tipo: massa – molla – massa; sistema dato da una stratificazione di MDF, materassino poliuretanico e tavolato a vista, sistema sorretto da un’orditura lignea con interposto polistirolo, riempitivo degli spazi vuoti, onde evitare casse di risonanze. Uno strato di gomma e sughero, interposto fra la pedana e il pavimento marmoreo, deve preservare lo stesso, evitare lo slittamento dell’intera pala-armonica e assicurare l’eliminazione della risonanza per vibrazione. Lo stesso materiale elimina il trasmettersi delle vibrazioni fra MDF e l’orditura a supporto.

Luigi Vaccaro — pala-armonica

- Un elevato corpo centrale, di geometria rettangolare e proporzioni auree, non sovrastante gli ordini architettonici della chiesa. Tripartito con riferimento alle più classiche pale d’altare. Costituito da quattro montanti lignei strutturali e due ordini di pannelli fonoassorbenti sovrapposti configurati come segue. Un primo ordine di tre telai di acciaio con interposti pannelli fonoassorbenti poliuretanici, piramidali e di colore nero, supportati da uno strato di MDF. Un secondo ordine di tre telai di acciaio portanti drappi a doppia faccia di velluto rosso e nero. Ossia pannellature ribaltabili a 45 gradi durante l’esecuzione degli eventi musicali al fine di assolvere la loro funzione per poi riassumere la configurazione verticale nel rispetto visivo del monumento funerario laterale. Insieme, questo, governato mediante un sistema manuale di corde e carrucole poste sul lato posteriore della pala. Completa il corpo, un sistema scenotecnico, costituito da quattro corde complete di relative carrucole, fermi e tenditori, posto anteriormente ai montanti strutturali, utile a disporre elementi scenografici vari.

Luigi Vaccaro — pala-armonica

- Pannelli fonoassorbenti verticali laterali, simili alle pannellature costituenti il primo ordine sopra descritto; girevoli, ossia regolarli secondo la disposizione degli orchestrali e per fungere da quinte teatrali; removibili, per far ammirare al termine dei vari eventi l’architettura e i monumenti del sito.

Luigi Vaccaro — pala-armonica

IN CONCLUSIONE, la “pala armonica”, evocando le splendiate pale che completano i nostri monumentali edifici di culto, oltre ad assolvere la sua prima funzione: controllo delle qualità acustiche, si pone come vera e propria macchina teatrale, flessibile e mutevole per adattarsi a molteplici eventi artistici.

Luigi Vaccaro — pala-armonica

Luigi Vaccaro — pala-armonica

palestra scolastica Poggio Renatico, Ferrara - chiarel+pavani, Marino Fei, Massimo Ranieri

$
0
0

Il progetto è stato presentato nell’ambito della gara di appalto per la progettazione e la realizzazione di n. 24 lotti relativi a Palestre Scolastiche Temporanee (P.S.T.) in strutture prefabbricate, complete di idonei servizi igienici e spogliatoi, ubicate nei Comuni dell’Emilia-Romagna colpiti dagli eventi sismici del 20 e 29 maggio 2012. La gara è stata indetta dal Presidente della Regione Emilia Romagna a cui è stato attribuito il ruolo di Commissario delegato per la gestione dell’emergenza e per la ricostruzione post sisma. Le strutture e i pannelli di tamponamento sono di tipo prefabbricato in calcestruzzo armato. L’offerta complessiva si è classificata al 2° posto.

chiarel+pavani, Marino Fei, Massimo Ranieri — palestra scolastica Poggio Renatico, Ferrara

chiarel+pavani, Marino Fei, Massimo Ranieri — palestra scolastica Poggio Renatico, Ferrara

chiarel+pavani, Marino Fei, Massimo Ranieri — palestra scolastica Poggio Renatico, Ferrara

chiarel+pavani, Marino Fei, Massimo Ranieri — palestra scolastica Poggio Renatico, Ferrara

chiarel+pavani, Marino Fei, Massimo Ranieri — palestra scolastica Poggio Renatico, Ferrara

chiarel+pavani, Marino Fei, Massimo Ranieri — palestra scolastica Poggio Renatico, Ferrara

Viale Campania 7 - MILANO - Filippo Sala

$
0
0

L’intervento di manutenzione straordinaria prevede la demolizione totale dei muri interni al fine di esaudire tutte le esigenze della committenza, e cioè: - una zona ingresso con doppi servizi - una zona giorno con cucina a vista (ben delimitata al fine di darle una forte caratterizzazione) ed un soggiorno con zona pranzo confinate col terrazzo di proprietà - una zona notte con due camere ed una cabina armadio a servizio della camera matrimoniale.

Filippo Sala — Viale Campania 7 - MILANO

PIANTA PROGETTO

Le finiture interne prevedono pavimenti in gres con tinte sabbia e pareti in gesso di colore bianco. L’arredo ed i complementi danno così la possibilità di personalizzare l’appartamento a proprio piacimento.

Viewing all 11324 articles
Browse latest View live




Latest Images