Il progetto si fonda su un approccio di tipo metaforico, conseguenza di una relazione idealizzata con il contesto e tende ad instaurare con le preesistenze un rapporto di integrazione, di completamento e più in generale di reinterpretazione. In poche parole il contesto viene assunto come palinsesto su cui innestare il nuovo edificio, capace di esprimere l’evoluzione del luogo nel rispetto di una continuità con il passato. La posizione del terreno su cui insiste la scuola, ubicato ai margini del perimetro edificato e punto di separazione tra destinazioni residenziale e agricola, ha indirizzato il processo progettuale verso un edificio che alludesse metaforicamente al concetto di limite della città, pensato nella sua consistenza fisica. Il muro, la cui struttura concepita come una cavità abitata, contiene l’intero complesso scolastico e affida la sua espressività soprattutto ai valori di superficie, come la tattilità del materiale e il rapporto tra pieni e vuoti. Sull’area sono fatte convergere idealmente parti di città costruite in tempi e modalità diverse. L’orientamento est-ovest dell’edificio-muro altro non è che il prolungamento dell’attuale asse viario, via S. Martino, via Forlì, via Mazzini , collegamento futuro del nuovo polo scolastico con la parte più antica della città. Questa sorge al di sopra dei resti di un insediamento di epoca tardo romana, oggi compreso all’interno del complesso monumentale del monastero di S. Maria Assunta e presenta una struttura urbana caratterizzata da cortine edilizie composte da abitazioni alte dai due ai tre piani, dotate di un doppio affaccio, sulla strada pubblica e verso le corti aperte private. Dall’interpretazione di questa tipologia e dalla ricerca di una forma che fosse rappresentativa di un edificio scolastico, nasce il nostro progetto. Un lungo corpo longitudinale contiene le aule didattiche, a questo sono addossati i volumi della palestra e dell’ingresso della scuola primaria, secondo le direttrici della zona residenziale esterna, dando vita a quattro corti aperte: due piazze antistanti gli ingressi delle scuole, il parco pubblico rivolto verso il centro abitato e il giardino per gli alunni aperto a nord verso via Milano. Da qui il nuovo polo scolastico, per la sua forma allungata, assume l’aspetto simbolico di una cinta muraria interrotta dal varco di via Lucca-via Rimembranze, che diventa nuova porta d’ingresso al centro edificato. Più che dal bisogno di segnare un accesso, questa è pensata per comunicare l’identità della città, concepita come la sua struttura, la sua storia e il suo presente. E’ con essa, che il progetto cerca di stabilire un rapporto. Siamo infatti convinti che le realtà dei luoghi possiedano sempre una ricchezza e una complessità, purché non le si leggano aderendo acriticamente alle forme con le quali esse ci si presentano. In questo senso abbiamo riletto e interpretato alcuni degli elementi architettonici presenti nel contesto e capaci a nostro avviso di raccontare la realtà di Cairate. Oltre a quanto già raccontato per le tipologie edilizie delle case a corte aperta, c’e l’impianto claustrale del convento benedettino di Santa Maria Assunta per il suo valore architettonico oltreché storico. Recentemente sottoposto ad un restauro conservativo, il chiostro modificato sul finire del XV sec. secondo parametri tardo gotici è stato fonte di ispirazione per il nostro sistema porticato, un ordine gigante pari al doppio ordine del convento, realizzato in calcestruzzo armato a faccia vista. La tradizione vernacolare è invece rivisitata attraverso materiali e sistemi costruttivi dell’architettura rurale lombarda per rafforzare il rapporto che l’edificio cerca di stabilire con il paesaggio agricolo sul quale si affaccia. La sua ruvida vitalitàè espressa nel nuovo edificio dalla superficie del mattone in laterizio pieno, alla cui semplice bellezza del disegno murario è affidata ogni forma di decorazione. Decorazione che diventa mutevole e imprevedibile, là dove la trama degli elementi posti in opera sfalsati si fa più rada, fino a trasformare la superficie muraria in un diaframma attraversabile dalla luce.
![Giancarlo Angelelli, Andrea Lombardi, Federico Tombolini Architetto, Giampaolo Cima, Marta Bracci, Paolo Capussela, Beniamino Nutile — Nuovo polo scolastico a Cairate Giancarlo Angelelli, Andrea Lombardi, Federico Tombolini Architetto, Giampaolo Cima, Marta Bracci, Paolo Capussela, Beniamino Nutile — Nuovo polo scolastico a Cairate]()
©Federico Tombolini, Marta Bracci. Published on March 13, 2015.
Il progetto, comprende la scuola primaria per 350 alunni, quella secondaria di primo grado per 250 alunni e una palestra polifunzionale, dimensionata per ospitare competizioni sportive nazionali e fruibile fuori dall’orario scolastico anche dagli abitanti e frequentatori della zona. Completano la scuola due ampi spazi destinati alle mense una per piano, con relativi ambienti di servizio per un corretto approvvigionamento dei cibi precotti ed un piccolo locale pubblico rivolto verso il parco cittadino di via Lucca. Gli spazi verdi assumono un valore fondamentale , concepiti come corti aperte, sono chiamati ad assolvere più funzioni che vanno dalla didattica, alla ricreazione vera e propria approdando ad una dimensione “comunitaria”. Il pioppeto, disposto secondo la griglia strutturale del portico, per la sua verticalità crea uno spazio aperto al passaggio e trasparente alla vista, divenendo di fatto una copertura verde, vera e propria estensione del sistema porticato. La scelta di destinare alla comunità una porzione dell’area di progetto deriva, dalle dimensioni molto grandi del lotto e dalla necessità di creare un luogo di riferimento per tutta la città a contatto con il polo scolastico, altrimenti isolato dalla vita quotidiana dei cittadini. La scuola è dunque pensata come il luogo collettivo in cui la comunità del domani compie i primi passi, prendendo coscienza di se e del mondo che la circonda. Il portico alto due piani prospettante sul parco per due lati denuncia l’aspetto pubblico dell’edificio e consente di percorrere al coperto il collegamento tra l’ingresso della palestra e gli atri delle due scuole.
![Giancarlo Angelelli, Andrea Lombardi, Federico Tombolini Architetto, Giampaolo Cima, Marta Bracci, Paolo Capussela, Beniamino Nutile — Nuovo polo scolastico a Cairate Giancarlo Angelelli, Andrea Lombardi, Federico Tombolini Architetto, Giampaolo Cima, Marta Bracci, Paolo Capussela, Beniamino Nutile — Nuovo polo scolastico a Cairate]()
©Federico Tombolini, Marta Bracci. Published on March 13, 2015.
![Giancarlo Angelelli, Andrea Lombardi, Federico Tombolini Architetto, Giampaolo Cima, Marta Bracci, Paolo Capussela, Beniamino Nutile — Nuovo polo scolastico a Cairate Giancarlo Angelelli, Andrea Lombardi, Federico Tombolini Architetto, Giampaolo Cima, Marta Bracci, Paolo Capussela, Beniamino Nutile — Nuovo polo scolastico a Cairate]()
©Federico Tombolini, Marta Bracci. Published on March 13, 2015.
![Giancarlo Angelelli, Andrea Lombardi, Federico Tombolini Architetto, Giampaolo Cima, Marta Bracci, Paolo Capussela, Beniamino Nutile — Nuovo polo scolastico a Cairate Giancarlo Angelelli, Andrea Lombardi, Federico Tombolini Architetto, Giampaolo Cima, Marta Bracci, Paolo Capussela, Beniamino Nutile — Nuovo polo scolastico a Cairate]()
©Federico Tombolini, Marta Bracci. Published on March 13, 2015.
![Giancarlo Angelelli, Andrea Lombardi, Federico Tombolini Architetto, Giampaolo Cima, Marta Bracci, Paolo Capussela, Beniamino Nutile — Nuovo polo scolastico a Cairate Giancarlo Angelelli, Andrea Lombardi, Federico Tombolini Architetto, Giampaolo Cima, Marta Bracci, Paolo Capussela, Beniamino Nutile — Nuovo polo scolastico a Cairate]()
©Federico Tombolini, Marta Bracci. Published on March 13, 2015.
![Giancarlo Angelelli, Andrea Lombardi, Federico Tombolini Architetto, Giampaolo Cima, Marta Bracci, Paolo Capussela, Beniamino Nutile — Nuovo polo scolastico a Cairate Giancarlo Angelelli, Andrea Lombardi, Federico Tombolini Architetto, Giampaolo Cima, Marta Bracci, Paolo Capussela, Beniamino Nutile — Nuovo polo scolastico a Cairate]()
©Federico Tombolini, Marta Bracci. Published on March 13, 2015.
![Giancarlo Angelelli, Andrea Lombardi, Federico Tombolini Architetto, Giampaolo Cima, Marta Bracci, Paolo Capussela, Beniamino Nutile — Nuovo polo scolastico a Cairate Giancarlo Angelelli, Andrea Lombardi, Federico Tombolini Architetto, Giampaolo Cima, Marta Bracci, Paolo Capussela, Beniamino Nutile — Nuovo polo scolastico a Cairate]()
©Federico Tombolini, Marta Bracci. Published on March 13, 2015.
![Giancarlo Angelelli, Andrea Lombardi, Federico Tombolini Architetto, Giampaolo Cima, Marta Bracci, Paolo Capussela, Beniamino Nutile — Nuovo polo scolastico a Cairate Giancarlo Angelelli, Andrea Lombardi, Federico Tombolini Architetto, Giampaolo Cima, Marta Bracci, Paolo Capussela, Beniamino Nutile — Nuovo polo scolastico a Cairate]()
©Federico Tombolini, Marta Bracci. Published on March 13, 2015.
![Giancarlo Angelelli, Andrea Lombardi, Federico Tombolini Architetto, Giampaolo Cima, Marta Bracci, Paolo Capussela, Beniamino Nutile — Nuovo polo scolastico a Cairate Giancarlo Angelelli, Andrea Lombardi, Federico Tombolini Architetto, Giampaolo Cima, Marta Bracci, Paolo Capussela, Beniamino Nutile — Nuovo polo scolastico a Cairate]()
©Federico Tombolini, Marta Bracci. Published on March 13, 2015.
![Giancarlo Angelelli, Andrea Lombardi, Federico Tombolini Architetto, Giampaolo Cima, Marta Bracci, Paolo Capussela, Beniamino Nutile — Nuovo polo scolastico a Cairate Giancarlo Angelelli, Andrea Lombardi, Federico Tombolini Architetto, Giampaolo Cima, Marta Bracci, Paolo Capussela, Beniamino Nutile — Nuovo polo scolastico a Cairate]()
©Federico Tombolini, Marta Bracci. Published on March 13, 2015.
![Giancarlo Angelelli, Andrea Lombardi, Federico Tombolini Architetto, Giampaolo Cima, Marta Bracci, Paolo Capussela, Beniamino Nutile — Nuovo polo scolastico a Cairate Giancarlo Angelelli, Andrea Lombardi, Federico Tombolini Architetto, Giampaolo Cima, Marta Bracci, Paolo Capussela, Beniamino Nutile — Nuovo polo scolastico a Cairate]()
©Federico Tombolini, Marta Bracci. Published on March 13, 2015.
![Giancarlo Angelelli, Andrea Lombardi, Federico Tombolini Architetto, Giampaolo Cima, Marta Bracci, Paolo Capussela, Beniamino Nutile — Nuovo polo scolastico a Cairate Giancarlo Angelelli, Andrea Lombardi, Federico Tombolini Architetto, Giampaolo Cima, Marta Bracci, Paolo Capussela, Beniamino Nutile — Nuovo polo scolastico a Cairate]()
©Federico Tombolini, Marta Bracci. Published on March 13, 2015.
![Giancarlo Angelelli, Andrea Lombardi, Federico Tombolini Architetto, Giampaolo Cima, Marta Bracci, Paolo Capussela, Beniamino Nutile — Nuovo polo scolastico a Cairate Giancarlo Angelelli, Andrea Lombardi, Federico Tombolini Architetto, Giampaolo Cima, Marta Bracci, Paolo Capussela, Beniamino Nutile — Nuovo polo scolastico a Cairate]()
©Federico Tombolini, Marta Bracci. Published on March 13, 2015.
![Giancarlo Angelelli, Andrea Lombardi, Federico Tombolini Architetto, Giampaolo Cima, Marta Bracci, Paolo Capussela, Beniamino Nutile — Nuovo polo scolastico a Cairate Giancarlo Angelelli, Andrea Lombardi, Federico Tombolini Architetto, Giampaolo Cima, Marta Bracci, Paolo Capussela, Beniamino Nutile — Nuovo polo scolastico a Cairate]()
©Federico Tombolini, Marta Bracci. Published on March 13, 2015.
![Giancarlo Angelelli, Andrea Lombardi, Federico Tombolini Architetto, Giampaolo Cima, Marta Bracci, Paolo Capussela, Beniamino Nutile — Nuovo polo scolastico a Cairate Giancarlo Angelelli, Andrea Lombardi, Federico Tombolini Architetto, Giampaolo Cima, Marta Bracci, Paolo Capussela, Beniamino Nutile — Nuovo polo scolastico a Cairate]()
©Federico Tombolini, Marta Bracci. Published on March 13, 2015.
![Giancarlo Angelelli, Andrea Lombardi, Federico Tombolini Architetto, Giampaolo Cima, Marta Bracci, Paolo Capussela, Beniamino Nutile — Nuovo polo scolastico a Cairate Giancarlo Angelelli, Andrea Lombardi, Federico Tombolini Architetto, Giampaolo Cima, Marta Bracci, Paolo Capussela, Beniamino Nutile — Nuovo polo scolastico a Cairate]()
©Federico Tombolini, Marta Bracci. Published on March 13, 2015.
![Giancarlo Angelelli, Andrea Lombardi, Federico Tombolini Architetto, Giampaolo Cima, Marta Bracci, Paolo Capussela, Beniamino Nutile — Nuovo polo scolastico a Cairate Giancarlo Angelelli, Andrea Lombardi, Federico Tombolini Architetto, Giampaolo Cima, Marta Bracci, Paolo Capussela, Beniamino Nutile — Nuovo polo scolastico a Cairate]()
©Federico Tombolini, Marta Bracci. Published on March 13, 2015.